IN EVIDENZA
Il chiostro dell’antico Palazzo Montanari, sede del Museo delle arti e tradizioni popolari, ospiterà domenica 9 settembre, alle ore 17.30, un’interessante iniziativa editoriale, realizzata con il patrocinio del Comune. Verrà presentato al pubblico il volume Poeti contadini in ottava rima dell’Appennino umbro-marchigiano, a cura di Graziano Ligi, docente di filosofia e storia, appassionato di letteratura e cultura popolare.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Il Movimento sarà in piazza a Fabriano con un'iniziativa: aiutare i cittadini a compilare i moduli da consegnare alla Multiservizi per la restituzione della quota messa in bolletta corrispondente alla remunerazione del capitale investito dal gestore, che in base all'esito del referendum del giugno 2011 doveva essere abrogata.
di Raffaela Cesaretti
vivere.biz/raffaelacesaretti
Non ce l'ha fatta Dante Ragni, l'ottantanovenne residente a Colcello di Genga, che mercoledì ha avuto un malore mentre era alla guida della sua auto provocando un incidente lungo la provinciale 15. Fatali i traumi riportati nello scontro con un'altra auto.
di Raffaela Cesaretti
vivere.biz/raffaelacesaretti
Il Glicobus fa tappa a Sassoferrato per il quinto anno consecutivo. L’appuntamento con l’iniziativa itinerante, finalizzata a sensibilizzare le persone sui problemi legati al diabete ed alle malattie ad esso connesse, si terrà sabato 8 settembre, in piazza Bartolo, dalle ore 9,00 alle 12,00.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Tra le 101 finaliste nazionali di Miss Italia ci sarà anche la 19enne di Fabriano, Melissa Tassi. Le serate finali del concorso di bellezza di Montecatini Terme andranno in onda su Rai Uno domenica 9 e lunedi 10 settembre. Altre tre le marchigiane in gara.
di Raffaela Cesaretti
vivere.biz/raffaelacesaretti
Era riuscito a scappare dopo la rissa verificatasi domenica sera tra gli agenti di polizia e alcuni suoi connazionali. Individuato mercoledì nei giardini pubblici cittadini, è stato denunciato a piede libero.
di Raffaela Cesaretti
vivere.biz/raffaelacesaretti
'Abbiamo ritirato la nostra interpellanza in merito alla costituzione dei gruppi consiliari. Il motivo è semplice: la città ha problemi seri, l’occupazione, il rilancio dell’economia, il traffico, l’inquinamento, la tutela dei suoi monumenti e dell’ambiente. Non possiamo far perdere tempo al Consiglio Comunale su questioni di lana caprina anteponendo questioni personali agli interessi della collettività ' così il coordinatore Pdl Ballelli.
di Giampaolo Ballelli
coordinatore Pdl Fabriano
Scontro lungo la provinciale 15, la strada che collega Genga a Collegiglioni. Un anziano alla guida della sua auto, probabilmente colto da malore, ha invaso la corsia opposta finendo contro le auto in coda che si dirigevano verso Genga. Ora è in gravi condizioni all'ospedale di Fabriano.
di Raffaela Cesaretti
vivere.biz/raffaelacesaretti
Il finanziamento è stato ottenuto dalla Cooperativa Sociale Mosaico alla quale andranno 5 mila euro per la realizzazione di 'Art&Strada. Arti nei contesti urbani', progetto finalizzato alla diffusione e alla promozione di forme espressive della cultura giovanile.
di Raffaela Cesaretti
vivere.biz/raffaelacesaretti
Dal 6 al 9 settembre si rinnova a Fabriano il consueto appuntamento annuale con la Mostra Mercato dell’Artigianato Regionale. La rassegna festeggia quest’anno il 25° anniversario e per l'occasione verrà privilegiato l’artigianato regionale ed in particolar modo la produzione fabrianese.
di Raffaela Cesaretti
vivere.biz/raffaelacesaretti
L'evento 'TORA TORA * Kamikaze culturali' è nato dall'intenzione di dare la possibilità a soggetti 'non accademici' di esprimere e manifestare le proprie capacità nell’ambito dei vari generi culturali. L’obiettivo è quello di garantire uno spazio di espressione in grado di liberare quelle capacità cosiddette 'residuali', che sono parte integrante e fondamentale di ogni individuo, mettendole al servizio della collettività .
da Cantinetta Record
La collana editoriale del Comune di Cerreto d’Esi si arricchisce di un nuovo volume, 'La mela in pietra di Cerreto d’Esi – Valorizzazione di un territorio attraverso un percorso integrato tra natura, cultura ed agricoltura sostenibile', dedicato alla riscoperta di vecchie varietà di frutta, che sarà presentato in anteprima sabato 15 settembre alle ore 10,30 presso i locali del centro parrocchiale.
www.cerretodesi.pannet.it
Di seguito riportiamo un intervento riguardo il progetto di 'Recupero e ripristino del Complesso Monumentale Eremo del Sasso in località Valleremita di Fabriano' sottoscritto dalle Associazioni Culturali Ambientaliste Marchigiane sulla trasformazione del Complesso Conventuale di S.Maria di Val di Sasso in centro polifunzionale attrezzato.
da Italia Nostra onlus
www.italianostra.org
Nel cuore di Sassoferrato, il sontuoso Palazzo degli Scalzi ha ospitato la presentazione nonché inaugurazione della III edizione di FacePhotoNews, il festival della fotografia che attraverso uno sguardo contemporaneo descrive e vuole dare risonanza all’arte fotografica.
www.regione.marche.it
Le forze dell'ordine intervengono ad una festa troppo rumorosa. Si scatena il panico e l'uomo, un nigeriano, scaglia il bambino contro la macchina della Polizia. Arrestato insieme ad altri due connazionali.
di Raffaela Cesaretti
vivere.biz/raffaelacesaretti
Il Consiglio Comunale è stato convocato dal presidente Giuseppe Luciano Pariano per mercoledì 5 settembre alle ore 15.30. Durante la seduta sarà presentato inoltre Ernesto Barocci, nuovo segretario comunale di Fabriano.
www.comune.fabriano.an.it
Ennesimo rogo, nella zona e nel giro di pochi giorni, appiccato questa volta su un costone nella frazione di Fabriano. Ad andare a fuoco circa un ettaro di area boschiva. La Forestale indaga per risalire alla causa.
di Raffaela Cesaretti
vivere.biz/raffaelacesaretti
Trema la terra in diverse località della Valmisa nella notte tra venerdì e sabato. Una scossa di lieve entità è stata registrata poco dopo la mezzanotte dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
A.A.A. Piccoli rangers cercasi. Il Parco Gola della Rossa e Frasassi, insieme alla Comunità Montana e all’Associazione Teatro Giovani lancia i corsi per diventare delle piccole guardie del Parco. I corsi, tutti gratuiti, rientrano nel programma C.E.A. 'Sulla tracce del paesaggio', partono in questi giorni e sono differenziati a seconda delle fasce d’età .
www.teatrogiovani.eu
Una delegazione brasiliana dalla CNI equivalente alla nostra Confindustria proveniente dalla stato brasiliano di Goias ha visitato le Marche e, nella sala consiliare di Palazzo Chiavelli, ha avuto un incontro con il sindaco Giancarlo Sagramola.
www.comune.fabriano.an.it
'La Notte Azzurra, che abbiamo organizzato come Consiglio comunale dei Giovani unitamente ai gestori della piscina comunale, è stato un autentico successo oltre ogni nostra previsione anche per l’esiguo tempo che abbiamo dedicato alla sua preparazione'.
www.comune.fabriano.an.it
Annata storica per l’Asd Fantasy che, dopo aver conquistato meritatamente il ventesimo titolo italiano, si toglie un’altra bella soddisfazione con una doppia convocazione nella rappresentativa nazionale diretta da Germana Zanini. Insieme all’individualista Margherita Rocchetti, un’altra giovane atleta della formazione, Giorgia Venanzi, ha avuto la possibilità di mostrarsi nel campionato Mondiale del World Baton Twirling Championships, disputato a Parigi dal 2 al 5 agosto.
da Asd Fantasy Ginnastica Twirling
Oltre 120 studenti sono attesi lunedì mattina 3 settembre alle 8,30 nella sede di Confindustria Ancona per il taglio del nastro della ventunesima edizione del Progetto Impara ad intraprendere, promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Ancona con il contributo della Camera di Commercio di Ancona.
Il volontario viene spesso definito ed identificato come un angelo: è un angelo colui che provvede alla cura degli altri. Così il leitmotiv delle proposte della 'Notte degli Angeli del Volontariato', mostra, canti popolari, pezzi musicali suonati dalla banda, omaggi preparati da disabili ed anziani per la cittadinanza partecipante all’evento, costumi, spettacoli vari, sarà appunto il tema degli angeli del volontariato.
dagli Organizzatori
Due ettari e mezzo di bosco, per cause ancora in fase di accertamento, sono andati bruciati nel territorio di Fabriano.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Luciano Gambucci conclude, con la fine del mese di agosto, il suo rapporto con il Comune di Fabriano. In arrivo, dopo le innumerevoli polemiche che la decisione ha suscitato, il futuro portavoce del sindaco.
di Raffaela Cesaretti
vivere.biz/raffaelacesaretti
Scade il 10 settembre il termine per la presentazione delle domande di concessione di sovvenzioni, contributi e sussidi da parte di associazioni, enti pubblici o privati operanti in questo Comune in campo culturale, sportivo e sociale per le attività dell’anno 2013.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
'A nome del PDL e delle liste civiche collegate ho già espresso nei giorni passati il nostro parere: durante lavori straordinari che comporteranno la chiusura di Via Cialdini l’orario di apertura dei pilomat doveva essere modificato' così Giampaolo Ballelli, coordinatore Pdl Fabriano.
di Giampaolo Ballelli
coordinatore Pdl Fabriano
Tutti i militanti del Partito Comunista dei Lavoratori esprimono il proprio cordoglio per la tragica e prematura scomparsa del compagno e amico Andrea Giacobelli, operaio dell’ex Antonio Merloni e sindacalista Fiom.
Cordinamento Provinciale di Ancona
Il Centro Sociale Autogestito Fabbri esprime il suo cordoglio per la tragica morte del sindacalista Giacobelli: 'La triste notizia della prematura scomparsa del sindacalista Andrea Giacobelli ci riempe di tristezza e dolore'.
da Csa Fabbri
Scatti…d’autore per il FacePhotoNews, il festival della fotografia contemporanea giunto quest’anno alla terza edizione, evento artistico di rilievo dell’estate sassoferratese. Inserita nel circuito nazionale 'Portfolio Italia - Gran Premio Epson Italia - Premio Kiwanis', l’iniziativa, che in questa edizione tratterà il tema 'La bellezza', è in programma dal 31 agosto al 2 settembre prossimi.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Nel primo pomeriggio di lunedì don Giacomo Ruggeri ha abbandonato il carcere di Villa Fastiggi, dopo 43 giorni di reclusione. L'ex portavoce del vescovo di Fano era finito in carcere con l'accusa di aver abusato di una ragazza di 13 anni. Il Tribunale della libertà di Ancona ha concesso al sacerdote i domiciliari in un luogo fuori dalla provincia di Pesaro-Urbino.
di Raffaela Cesaretti
vivere.biz/raffaelacesaretti
La manifestazione prevederà la presenza delle associazioni, l’esibizione di gruppi musicali locali, della banda cittadina, delle associazioni sportive, degli artisti che creeranno le proprie opere pittoriche e sculturali direttamente su strada e le esibizioni acrobatiche di freestyle moto, quad e skateboard.
dagli Organizzatori
Il Consiglio di Amministrazione di Elica S.p.A., capofila del Gruppo leader mondiale nella produzione di cappe aspiranti da cucina, riunitosi Fabriano, chiude i conti del primo semestre 2012 con un risultato netto di pertinenza del gruppo di 1 mln di euro, in calo dai 2,4 mln dello stesso periodo del 2011.
di Raffaela Cesaretti
vivere.biz/raffaelacesaretti