Csa Fabbri: forte partecipazione all'assemblea 'Blocchi, picchetti, occupazioni'

E' stato lasciato largo spazio al dibattito sul reddito minimo garantito quale forma di redistribuzione della ricchezza, che in un momento di crisi come questa potrebbe sicuramente aiutare sia le numerose famiglie in difficoltà che l'economia locale. Si è anche giunti a parlare del caso Indesit con la lavoratrice (rsu FIOM) Valeria Tizzoni ed abbiamo rinnovato l'invito alla cittadinanza a scendere in piazza al corteo di venerdì 12 luglio al fianco dei lavoratori in sciopero.
Il caso Indesit è una ferita per la nostra comunità e come tale dobbiamo rispondere collettivamente. Giovani come noi, ma anche meno giovani, oggi vivono in una condizione di disillusione ed immersi completamente nei perversi meccanismi della precarietà lavorativa. Partecipare alla manifestazione di venerdì non è solo un atto di solidarietà ma significa battersi in prima persona contro il saccheggio del nostro territorio, per questo noi saremo in prima linea al fianco dei lavoratori.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-07-2013 alle 15:50 sul giornale del 12 luglio 2013 - 995 letture
In questo articolo si parla di attualità, csa fabbri, collettivo Fabriano