Nella tarda mattinata di lunedì alle ore 11.45 circa, i vigili del fuoco sono intervenuti SS76 direzione Fabriano al km 62 per incendio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Sassoferrato dice no alla violenza sulle donne. E lo fa trasformando il palazzo comunale, situato in piazza Matteotti, in “Monumento Civile”.
www.comune.sassoferrato.an.it
Il lavoro come fattore centrale per la rinascita post-sisma. #Marcheuropa, il ciclo di seminari formativi organizzato dal Consiglio regionale in collaborazione con Istao, ha fatto tappa venerdì a Fabriano, dedicando il quinto e ultimo appuntamento a “Marche inclusive. Creare lavoro: formazione e nuove opportunità occupazionali”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
I vigili del fuoco hanno ritrovato l'uomo di anni 61 anni scomparso a Rosenga di Genga (AN) da mercoledì sera.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
“ Le Marche inclusive. Creare lavoro: formazione e nuove opportunità occupazionali”. E' il tema dell'ultimo appuntamento di #Marcheuropa, il ciclo di seminari formativi promosso dal Consiglio regionale in collaborazione con Istao, che si svolgerà a Fabriano (An) venerdì 24 novembre.
da Consiglio Regionale delle Marche
Sabato 25 novembre una luce rossa illuminerà la facciata del Municipio di Sassoferrato, a sostegno della campagna per contrastare e prevenire la violenza contro le donne.
www.comune.sassoferrato.an.it
I vigili del fuoco sono intervenuti sabato mattina a Fabriano intorno alle ore 10 circa per spegnere l'incendio di una lavatrice.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La Netoip.com S.r.l. intende far presente, anche a chiarimento delle erronee e tendenziose informazioni circolate sulla stampa e via web, direttamente lesive del buon nome e della reputazione dell’azienda stessa, ai propri clienti e all’utenza tutta, che i disservizi causati sulle proprie linee è stata causata unicamente dal distacco dei collegamenti da parte di Tim S.p.a. nei confronti della Digitel Italia, azienda fornitrice delle linee per Netoip.
dagli Organizzatori
“Come M5s, l’appello lo avevamo fatto più di un mese fa ai vertici della Protezione Civile: prendere ogni precauzione possibile, al fine di evitare i disastri verificatisi in più zone appenniniche lo scorso inverno quando alle scosse di terremoto si è andarono a sommare violente ondate di maltempo.
da On. Patrizia Terzoni
Movimento 5 Stelle
Il pericolo di nuovi disoccupati a Fabriano potrebbe essere una realtà. Lo afferma il capogruppo della Lega Nord Marche Sandro Zaffiri che con un'interrogazione chiede alla giunta regionale se, relativamente allo stabilimento cartario di Fabriano del gruppo Fedrigoni, corrisponde al vero quanto apparso sugli organi di stampa circa la perdita di una commessa molto importante, quella relativa alla produzione di banconote per l'India, a cui potrebbe far seguito il dimezzamento della produzione dell'euro, causato dalla scelta della Banca Centrale Europea di riposizionare il 50% della produzione in una impresa cartaria francese.
da Sandro Zaffiri
consigliere regionale Lega Nord Marche
Il Museo Guelfo e Internazionale di Arte Contemporanea sarà presto realtà. Sono iniziati ufficialmente, proprio in questi giorni, i lavori per la realizzazione della struttura museale frutto di un progetto nato da una convenzione tra il Comune di Fabriano e la Fondazione Museo Guelfo, presieduta dalla Professoressa Marisa Bianchini.
dagli Organizzatori
L’appuntamento a teatro, quest’anno, è di quelli da non perdere! Quella che si aprirà il prossimo 20 dicembre sarà la decima stagione di prosa del Teatro del Sentino.
www.comune.sassoferrato.an.it
Sarà all'insegna della filosofia il prossimo week end a Castelbellino con due appuntamenti dedicati al tema delle “Catastrofi dell’Immediatezza”, nell’ambito della rassegna organizzata e promossa dal Comune in collaborazione con la Pro Loco.
www.comune.castelbellino.an.it
Venerdì 17 novembre 2017 alle ore 18, presso la sala “Dalmazio Pilati” della Biblioteca Multimediale “R. Sassi” di Fabriano, il presidio cittadino di "Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie", con il patrocinio del Comune di Fabriano, invita tutta la cittadinanza a riflettere insieme sul tema della memoria e dell'impegno, in occasione del weekend regionale di tesseramento per l'anno 2018.
da Libera Marche
www.libera.it
Nei giorni scorsi, gli investigatori del Commissariato di Fabriano, agli ordini del Dott. Sandro Tommasi, espletavano una complessa attività investigativa che si concludeva con l’identificazione e la denuncia di un coppia di truffatori seriali, entrambi quarantenni, lui abruzzese e lei fabrianese.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
L’Assessore ai Lavori Pubblici Cristiano Pascucci ha convocato martedì 7 novembre, presso Palazzo del Podestà un incontro con i tecnici privati impegnati nella ricostruzione, gli amministratori di condominio e l’Ufficio Speciale per la Ricostruzione della Regione Marche.
www.comune.fabriano.an.it
Una tragica fatalità, la scomparsa di una 25enne fabrianese, Anna Tiberi, morta in Cina, dopo essere precipitata dalla finestra di un albergo.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
L’ Associazione per la Tutela del Diabetico ATD ONLUS di Fabriano aderente FAND, in collaborazione con l’ASUR Marche Area Vasta 2, la Croce Azzurra, il Supermercato COOP, il patrocinio del Comune di Fabriano, del Comune di Sassoferrato, del Comune di Cerreto d’Esi, del Comune di Serra San Quirico, del Comune di Genga e con il sostegno delle Farmacie Comunali di Fabriano, organizzerà, sabato 11 novembre 2017 dalle ore 9 alle 12,00 presso il centro commerciale COOP di Via Dante 272/A, un evento per celebrare la Giornata Mondiale del Diabete GMD.
dagli Organizzatori
Il 30 Ottobre è stata avviata la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2017/2018 nell’Area Vasta 2 dell’Asur Marche. Lo scopo della campagna è raggiungere gli importanti obiettivi posti dal Piano Nazionale della Prevenzione Vaccinale 2017-2019, ovvero il raggiungimento del 75% negli ultrasessantacinquenni e la protezione per tutte le categorie a rischio indicate nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA).
Area vasta 2