Ricostruzione, stato di attuazione del programma per il rispristino della viabilità: 345 interventi dell’Anas nelle Marche al 18 gennaio 2018 per 356 milioni di investimento Sono 345 gli interventi, previsti nelle Marche, per il ripristino della viabilità nelle zone terremotate.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Di cuore, con venti minuti da incorniciare. Ha due volti la Ristopro che nella 18^ giornata del Girone C della Serie B, batte la Malloni Porto Sant’Elpidio 70-65. Dopo una prima frazione sottotono, la Janus, spinta dai boati del PalaGuerrieri, rimonta e sull’ultima piegata, vince.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
A causa di problemi organizzativi della Società “Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro s.c.a r.l.”, produttrice dello spettacolo teatrale “Appunti di viaggio. Biografia in musica - tour 2018”, scritto, diretto e interpretato da Lina Sastri, in programma nel cartellone della stagione di prosa 2017/18 del Teatro del Sentino di Sassoferrato in data 7 febbraio 2018, lo spettacolo suddetto è stato posticipato a domenica 25 febbraio alle ore 21,00.
www.comune.sassoferrato.an.it
Quanto è attuale parlare di gentilezza oggi? Proprio nell'era in cui le relazioni sono diventate un problema sociale, nasce questo spettacolo che indaga le emozioni, a partire proprio da quelle negative.
www.comune.fabriano.an.it
La Provincia di Ancona gestisce direttamente gli appalti per strade e scuole (circa 10 milioni di euro nell'ultimo triennio) e gestisce gli appalti per i piccoli e medi comuni della Provincia che preferiscono affidarsi all'Ente come stazione appaltante. Nell'ultimo triennio i 13 comuni che si sono avvalsi di questo servizio hanno affidato appalti per 14 milioni di euro.
di Michele Pinto
vivere.biz/michelepinto
“Pochi giorni dopo la denuncia da parte della Lega sulle discutibili priorità del Sindaco Santarelli, l’Amministrazione comunale di Fabriano ha deciso di ritornare sui suoi passi e di non concedere il patrocinio al convegno filo islamico che si sarebbe dovuto svolgere il 4 febbraio alla presenza di soli esponenti del mondo mussulmano”. A sottolinearlo è il Senatore Paolo Arrigoni, Commissario Nazionale per la Lega nelle Marche, a seguito delle dichiarazioni rilasciate agli organi di stampa dal primo cittadino fabrianese del Movimento 5 Stelle.
da Paolo Arrigoni
Senatore Lega
FaCe the Work, nato dal bando Anci ReStart, è un progetto di innovazione sociale rivolto ai giovani 16-35 anni del territorio montano della Provincia di Ancona e, per alcuni aspetti, a quelli della Provincia di Macerata.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Continuare a lanciare infondati messaggi allarmistici sul futuro dell’azienda agraria comunale rischia di danneggiare l’azienda stessa.
www.comune.fabriano.an.it
A inizio settimana ho chiesto agli uffici di verificare se l’Amministrazione avesse mai discusso la concessione del patrocinio del comune, e quindi concesso l’uso dello stemma, per l’iniziativa “Il dialogo e la conoscenza tra le civiltà” che si doveva tenere il giorno 4 febbraio e che, da programma inviatomi con un messaggio via mail in data 11 gennaio sull’indirizzo di posta elettronica privato e letto solo nel fine settimana, prevedeva anche la mia partecipazione.
www.comune.fabriano.an.it
Nel pomeriggio di martedì, alle 18,30 circa, i vigili del fuoco sono intervenuti a Bassano di Fabriano per un incendio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nella mattinata di martedì alle 11,30 circa, i vigili del fuoco sono intervenuti lungo la strada che va da Fabriano a Sassoferrato nei pressi dell’incrocio per Bastia per un autocarro rovesciato su di un fianco per il forte vento presente in zona.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il 12 gennaio 2018 si è svolto un incontro presso il Comune di Fabriano tra il sindaco Gabriele Santarelli, insieme alla giunta rappresentata dagli assessori Joselito Arcioni e Barbara Pagnoncelli, e la RSU di Fabriano del gruppo Fedrigoni, unitamente alle organizzazioni sindacali regionali di categoria SLC-Cgil, FISTel-Cisl, UILCOM-Uil, per discutere della Cartiera Fedrigoni.
FaCe the Work, nato dal bando Anci ReStart, è un progetto di innovazione sociale rivolto ai giovani 16-35 anni del territorio montano della Provincia di Ancona e, per alcuni aspetti, a quelli della Provincia di Macerata.
www.comune.fabriano.an.it
Domenica 14 gennaio la stagione del Teatro Gentile di Fabriano promossa dal Comune di Fabriano con l’AMAT si arricchisce di un appuntamento musicale con Madama Butterfly, opera di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, definita nello spartito e nel libretto "tragedia giapponese" e dedicata alla regina d'Italia Elena di Montenegro.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
Una giornata nelle Marche quella di Pippo Civati e Beatrice Brignone, in piena campagna elettorale per la lista Liberi e Uguali, a sostegno di Pietro Grasso, in vista delle elezioni del 4 marzo prossimo.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Cinque grandi concerti sinfonici compongono il programma della stagione sinfonica 2018 della FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana al Teatro Gentile, realizzata in collaborazione con il Comune di Fabriano e con il patrocinio della Fondazione Carifac.
Fondazione Orchestra Regionale Marchigiana
Il Centro di educazione ambientale “La Valle dei Grilli e dell’Elce”, in collaborazione con la Riserva naturale regionale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito, organizza la gara fotografica “Le emozioni della Riserva” e il concorso video con droni “In volo sulla Riserva”.
da Unione Montana Alte Valli del Potenza e Esino
La nazionale azzurra del dopo Ventura e del dopo disastro per la mancata qualificazione ai Mondiali di Russia 2018 è ancora un gigantesco punto interrogativo. Con i vertici della FIGC ugualmente in via di cambiamento (Carlo Tavecchio rimarrà fino al 29 gennaio e poi finalmente dovrebbe esserci un nuovo presidente per la Federazione Italiana Giuoco Calcio), è sempre più probabile che il nuovo CT definitivo non arrivi prima della fine della stagione calcistica in corso e quindi a Giugno.
di Redazione
La Provincia mette a segno la vendita di ben tre immobili di sua proprietà incassando la bellezza di 7,1 milioni di euro.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nei giorni 8, 9 e10 dicembre 2017 al Palatriccoli di Jesi si è svolta la diciassettesima edizione della gara “JESIOPEN”, la manifestazione inserita ufficialmente nel calendario della FIDS (Federazione Italiana Danza Sportiva unica Federazione di danza riconosciuta dal CONI) e della WDSF (World Dance Sport Federation) per alimentare la ranking internazionale.
di Redazione Vivere Jesi
In 20 minuti di volo, partendo dagli Ospedali Riuniti Torrette di Ancona, si raggiunge ogni punto delle Marche con il meteo favorevole, 25 in caso di condizioni avverse. Con partenza da San Cassiano in 20 si copre tutta l’Umbria. Un investimento di 2,2 milioni di euro per rafforzare la Rete regionale delle elisuperfici, con capacità operativa adeguata ai servizi di elisoccorso sanitario e di protezione civile anche nelle ore notturne o con scarsa visibilità.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dopo che il 30 dicembre del 2017 abbiamo inviato una diffida a tutti i comuni delle Marche per chiedere l’adozione del PEBA (piano eliminazione barriere architettoniche) e del PAU (piano accessibilità urbana) il 3 gennaio scorso con una celerità encomiabile, il comune di Fabriano è il primo comune delle Marche che ha dato riscontro alla nostra diffida.
da Associazione Luca Coscioni
cellula di Ancona
I vigili del fuoco sono intervenuti la mattina del 1° gennaio alle ore 5:30 circa a Fabriano sulla SP 16 (che da Fabriano conduce a Sassoferrato) per un incidente stradale.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org