I lavoratori della Tecnowind di Fabriano potranno beneficiare della Cassa integrazione straordinaria (Cigs) per sei mesi. Lo conferma l’assessorato al Lavoro della Regione Marche che sta seguendo la vertenza a livello nazionale e che ha aperto un tavolo regionale sulla crisi aziendale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Arriva per la prima volta nelle Marche il Teatro Umbro dei Burattini con lo spettacolo “Pinocchio, Le Avventure di un sognatore” (Sabato 10 febbraio a Tolentino presso Teatro Spirito Santo; Sabato 17 febbraio a Macerata presso Teatro Don Bosco; Domenica 18 febbraio a Fabriano presso Teatro San Giovanni Bosco; spettacoli ore 15.30 e 17.30; info e prenotazioni 347.0002029; teatrodeiburattini.it), un grande classico, ma nella rivisitazione della favola proposta dal Teatro Umbro dei Burattini il celebre personaggio di Collodi gioca con i moderni videogames e strizza l’occhio ai social-network.
dagli Organizzatori
La denuncia di Antonio Baldelli, capolista di Fratelli d'Italia al collegio della Camera Marche nord per le province di Pesaro e Ancona: "Minniti, ministro dell'interno in scadenza e candidato Pd paracadutato dalla Calabria, arriva a Pesaro per il suo secondo comizio elettorale e nel centro storico compare un dispiegamento di Forze dell'ordine mai visto prima.
da Fratelli d'Italia
All’interno delle trappole, perfettamente funzionanti, erano presenti delle esche, tra cui noci, presumibilmente per la cattura di scoiattoli del vicino noceto e resti di pollame per catturare mammiferi carnivori, come volpe e faina.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Che il pesce faccia bene alla salute di tutto il nostro corpo è cosa ormai risaputa, grazie ad un mix vincente di proteine, minerali, vitamine e acidi grassi omega-3. Il pesce è un alleato della bellezza e della nostra salute: il ferro che troviamo nei frutti di mare aiuta a rinforzare il cuoio capelluto e lo zinco mantiene giovani e idratate le cellule cutanee per una pelle liscia e senza macchie.
di Redazione
Le misure 2017-18 per la riduzione della concentrazione degli inquinanti nell’aria nei comuni della zona costiera e valliva sono state approvate dalla giunta e deferite al Cal il 18 dicembre 2017.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Sassoferrato con i disegni della Collezione Reale Britannica” ha chiuso i battenti da circa un mese ormai ma fa ancora parlare di sé. Analizzando i risultati, infatti, si può affermare che, non a caso, è stata considerata sin dall’inizio una delle mostre più rilevanti dell’anno 2017 in tutto il territorio nazionale.
www.comune.sassoferrato.an.it
Premiati a Fabriano i giovanissimi vincitori del concorso “La mia idea di moda”, giunto alla sua terza edizione, promosso e ideato da Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino e dall’Istituto di Istruzione superiore Merloni Miliani.
www.confartigianato.it
"Sulla sicurezza del territorio, Minniti, ministro dell'interno in scadenza e candidato paracadutato dalla Calabria, si muove in ritardo, annunciando, guarda caso a ridosso delle elezioni, l'arrivo di più agenti delle forze dell'ordine, dopo che da anni i sindacati delle Forze dell'ordine chiedono più uomini e mezzi.
da Antonio Baldelli
Candidato alla Camera per FdI
"A Fabriano, l'imam di uno dei due centri islamici aperti in città, il marocchino Mustapha Qandyly, ha pubblicato sulla propria bacheca Facebook il link di un filmato di inaudita violenza, dove si inneggia al terrore jihadista. Non è questa l'immigrazione che vogliamo".
da Antonio Baldelli
Candidato alla Camera per FdI
Ancora complessa la condizione dell’artigianato nell’area fabrianese: si confermano le difficoltà riscontrate negli ultimi anni. Nel 2017 hanno chiuso 92 attività artigiane, 87 le neoimprese con un saldo finale di -5. Raffrontando i dati - elaborati dall’Ufficio Studi Confartigianato – con il corrispettivo 2016 si evidenzia che il trend delle cessazioni si è mantenuto pressoché costante (89 nel 2016).
www.confartigianato.it
Con la Sinfonia n.9 di Gustav Mahler parte un progetto pluriennale che la FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana dedica all’esecuzione delle melodie del compositore boemo trascritte per organico cameristico secondo il modello inaugurato da Schönberg per i concerti della Verein für musikalische Privataufführungen.
Fondazione Orchestra Regionale Marchigiana
Grazie Faber! Grazie per l’ accoglienza avuta, grazie per l’ attenzione al territorio che avete mostrato. Si, il Territorio. Cosa che viene spesso dimenticata da chi opera industrialmente nel nostro comprensorio. La Faber investe sulla Ginnastica Fabriano, diventandone Main Sponsor.
da Ginnastica Fabriano
Termina il fermo ecologico. Riaprono le Grotte di Frasassi all'insegna dell'innovazione 4.0, puntando dritto verso un 2018 denso di grandi eventi. Su tutti la maxi convention I.S.C.A., ovvero la riunione di tutti i gestori e promoters del circuito International Show Caves Association che si terrà a Genga ad ottobre.
da Andrea Maccarone
Confesercenti Marche
Il fascino delle Grotte incanta gli studenti. Le prenotazioni arrivano da tutta Italia. E Frasassi torna nuovamente ad essere la meta del turismo didattico per gli istituti primari e secondari.
da Consorzio Frasassi
www.frasassi.com
Gruppo Micologico Naturalistico Fabrianese: assemblea ordinaria ed elettiva di inizio anno sociale 2
Sabato 3 febbraio 2018 alle ore 16:00 il Gruppo Micologico Naturalistico Fabrianese si ritroverà in assemblea presso la sala A.V.I.S. Fabriano di via Mamiani 43 per discutere il seguente ordine del giorno:
da Gruppo Micologico Naturalistico Fabrianese
www.
Nel Consiglio Comunale del 21 Dicembre 2017, alla richiesta di chiarimenti sul tema dei Contributi per l’Autonoma Sistemazione, il Sindaco Gabriele Santarelli non ha ritenuto opportuno di informare le forze politiche e i cittadini sul ritardo nella liquidazione dei contributi, per le mensilità di Ottobre e Novembre.
da PD Fabriano
La Commissione elettorale del Comune di Fabriano, composta dal Sindaco e da tre consiglieri comunali eletti in Consiglio (due di maggioranza e uno di minoranza), ha deciso all’unanimità il nuovo metodo di nomina degli scrutatori, individuando nel sorteggio lo strumento di massima trasparenza elettiva.
da M5S
Alle ore 8,30 circa di mercoledì, i vigili del fuoco sono intervenuti in via Casoli a Fabriano per un incidente stradale.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Torna la stagione di prosa al Teatro Gentile di Fabriano. Il cartellone – promosso dal Comune di Fabriano con l’AMAT – propone domenica 28 gennaio Paolo Cevoli e il suo originale racconto della Bibbia, una rilettura in chiave pop dove i codici del sacro indagano il profano con la consueta ironia che contraddistingue il comico.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
Frontino e Serra San Quirico sono le nuove località delle Marche riconosciute Bandiera Arancione, l'ambito riconoscimento, che va ai centri con meno di 15mila abitanti che si sono distinti in accoglienza turistica e accoglienza.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
Ricostruzione, stato di attuazione del programma per il rispristino della viabilità: 345 interventi dell’Anas nelle Marche al 18 gennaio 2018 per 356 milioni di investimento Sono 345 gli interventi, previsti nelle Marche, per il ripristino della viabilità nelle zone terremotate.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Di cuore, con venti minuti da incorniciare. Ha due volti la Ristopro che nella 18^ giornata del Girone C della Serie B, batte la Malloni Porto Sant’Elpidio 70-65. Dopo una prima frazione sottotono, la Janus, spinta dai boati del PalaGuerrieri, rimonta e sull’ultima piegata, vince.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
A causa di problemi organizzativi della Società “Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro s.c.a r.l.”, produttrice dello spettacolo teatrale “Appunti di viaggio. Biografia in musica - tour 2018”, scritto, diretto e interpretato da Lina Sastri, in programma nel cartellone della stagione di prosa 2017/18 del Teatro del Sentino di Sassoferrato in data 7 febbraio 2018, lo spettacolo suddetto è stato posticipato a domenica 25 febbraio alle ore 21,00.
www.comune.sassoferrato.an.it
Quanto è attuale parlare di gentilezza oggi? Proprio nell'era in cui le relazioni sono diventate un problema sociale, nasce questo spettacolo che indaga le emozioni, a partire proprio da quelle negative.
www.comune.fabriano.an.it