IN EVIDENZA
Basket: la Ristopro ingaggia anche Stefano Marisi
La Janus Basket Fabriano S.S.D.R.L. è lieta di comunicare di aver siglato un contratto che la legherà a Stefano Marisi fino al termine della stagione 2018/2019. Playmaker di 190 cm per 87 kg, si metterà a disposizione di coach Fantozzi dalla giornata di domani.Prosegue e si consolida la collaborazione istaurata tramite il protocollo d’intesa con il Consorzio Frasassi, approvato l’estate scorsa in occasione dell’evento di alto contenuto artistico e culturale “La Devota Bellezza” tenutosi a Sassoferrato.
www.comune.sassoferrato.an.it
Si è avvicinata ad un anziano e dopo avergli offerto una prestazione sessuale a pagamento ne ha approfittato per rubargli il portafoglio. E' accaduto venerdì a Sassoferrato. La vittima è un 78enne di Arcevia.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
FaCe the Work è un progetto di innovazione sociale rivolto ai giovani 16-35 anni del territorio montano della Provincia di Ancona e, per alcuni aspetti, a quelli della Provincia di Macerata.
www.comune.fabriano.an.it
Domenica 11 marzo al Teatro Gentile di Fabriano un appuntamento per tutta la famiglia a ingresso gratuito realizzato nell’ambito di AbitiAMO le Marche un progetto, promosso da MiBACT, Consorzio Marche Spettacolo e AMAT con il Comune di Fabriano , che intende sostenere la ricostruzione per le comunità colpite dal sisma, attraverso la promozione dello spettacolo dal vivo, nella consapevolezza del ruolo primario che la cultura può svolgere per favorire la coesione, rinnovare l’identità e promuovere la crescita personale.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
Lo stato dell’arte dei lavori del progetto Quadrilatero è stato illustrato a Roma durante la riunione del tavolo tecnico dei soci della Quadrilatero Marche Umbria S.p.A. Ne dà notizia la vice presidente della Giunta regionale, Anna Casini.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sabato 10 marzo alle ore 17,00, presso la sala convegni di Palazzo Oliva, si svolgerà la cerimonia inaugurale della Mostra “ La Bellezza e il Dolore” di Aicha Djennane, realizzata con il patrocinio del Comune di Sassoferrato.
www.comune.sassoferrato.an.it
Nella mattinata di martedì sono andato a fare un sopralluogo insieme all'Assessore ai Lavori Pubblici Pascucci, al Dirigente del Settore Assetto e Tutela del Territorio e ai tecnici dell'Ufficio lungo la strada che porta a Collepaganello dove ci era stata segnalata la presenza di una frana.
www.comune.fabriano.an.it
Un gruppo di residenti nei monti sibillini, luoghi duramente colpiti dal sisma del 2016, ha creato una pagina facebook dal nome “Un aiuto concreto per i sibillini”, dalla quale ha lanciato un appello per dare sollievo a tutti i piccoli che vivono quotidianamente ancora i disagi provocati dal sisma.
www.comune.fabriano.an.it
L'emozione della calata nell'oscurità che avvolgeva l'interno della montagna. Quel brivido che ha assalito gli scopritori nel momento in cui si sono resi conto di aver trovato una meraviglia della natura. Il silenzio straniante, spezzato solo dallo stillicidio delle gocce d'acqua in caduta perpetua.
dagli Organizzatori
La Multiservizi spa ci ha comunicato che si è verificata una rottura ad una tubatura di acqua nella zona presso il campo sportivo di Serradica a causa della quale si potrebbe verificare una sensibile perdita di pressione dell’acqua con l’eventualità di assenza di erogazione.
www.comune.fabriano.an.it
Gli anglosassoni usano spesso la frase "show must go on" per indicare la necessità di mandare avanti un evento qualsiasi cosa accada ma domenica 4 marzo per il calcio italiano non si è scelta questa strada. L'improvvisa ed incredibile scomparsa del capitano della Fiorentina, Davide Astori, ha veramente sconvolto tutti e si è deciso di annullare tutte le partite in programma della Serie A.
di Redazione
Un’occasione per ridere, tanto, ma anche per riflettere, a fondo! Dopo nove anni di successi raccolti su e giù per l’Italia, martedì 13 marzo, alle ore 21,00, approda al Teatro del Sentino la commedia brillante Minchia Signor Tenente.
www.comune.sassoferrato.an.it
Il divertimento è assicurato venerdì 9 marzo al Teatro Gentile di Fabriano con Quattro donne e una canaglia - spettacolo proposto nella stagione realizzata dal Comune di Fabriano con l’AMAT - con Marisa Laurito, Corinne Clery , Barbara Bouchet e la partecipazione straordinaria di Gianfranco D’Angelo , tutti alle prese con questo divertente e intrigante testo di Pierre Chesnot che mette in evidenza il rapporto quasi mai risolto tra uomo e donna, in cui ogni protagonista si muove con grande maestria e leggerezza, coinvolgendo il pubblico in un susseguirsi irrefrenabile di ilarità, malintesi e gustose battute.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
Nella giornata di sabato, i vigili del fuoco sono intervenuti in uno stabile di quattro piani a Serra San Quirico per infiltrazioni d’acqua provenienti dal tetto.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nella mattinata di giovedì, i vigili del fuoco sono intervenuti a in località Montelago di Sassoferrato per soccorrere circa 20 cavalli allo stato brado.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
I vigili del fuoco sono stati impegnati per tutta la giornata di mercoledì in numerosi interventi di soccorso causati dalle forti nevicate.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il bando per l’individuazione di imprenditori disponibili ad affittare la Tecnowind spa è stato pubblicato lunedì sul portale pubblico delle vendite. Lo ha comunicato alla Regione Marche, assessorato al Lavoro, il curatore fallimentare Simona Romagnoli.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Anche se l’evento organizzato dal PD per approfondire le questioni che riguardano la crisi del settore della meccanica che ha colpito duramente in questi anni il fabrianese è stato rinviato ai prossimi giorni, tuttavia va rimarcato l’impegno prioritario per il riconoscimento di Area di Crisi complessa del Distretto della Meccanica leggera Fabriano-Jesi.
dagli Organizzatori
Il Comune di Fabriano ha attivato il C.O.C - Centro Operativo Comunale aperto 24 ore su 24 per l'emergenza neve.
www.comune.fabriano.an.it
Alle ore 07:00 circa di lunedì mattina una squadra dei Vigili del Fuoco è intervenuta in località Ca Maiano per una vettura finita fuori strada.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it