IN EVIDENZA
VVF a convegno sul recupero delle opere d'arte
Il 18 aprile a Fabriano presso il complesso di San Benedetto si è tenuto un convegno su “L’opera dei Vigili del Fuoco nel recupero dei beni culturali nelle calamità naturali”.Dopo la forte scossa di terremoto che ha interessato le Marche nella notte, tecnici comunali hanno eseguito dei controlli nei plessi scolatici.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sabato 21 aprile 2018, presso l’Oratorio della Carità di Fabriano, si terrà un Convegno di studi, organizzato dall’Accademia di belle arti Poliarte design di Ancona e patrocinato dal Comune di Fabriano, con titolo: DALLA CARTA ALLO SMARTPHONE, L’evoluzione del segno e degli stili comunicativi.
dagli Organizzatori
Nei giorni scorsi i carabinieri Forestali del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale di Ancona e della Stazione CC Forestale di Genga Frasassi hanno sequestrato un'area di circa 1000 metri quadrati, nella quale durante i lavori di rifacimento del viadotto della Strada Provinciale vecchia, in località Valtreara in Comune di Genga, sono stati rinvenuti 5 fusti metallici contenenti sostanze pericolose, tra cui alta percentuale di Cromo esavalente.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Un “viaggio” tra musica e parole in compagnia di una stella! L’ultimo appuntamento (tra quelli in abbonamento) della stagione di prosa del Teatro del Sentino è con una donna che ha il teatro nel sangue, un’artista dal talento straordinario, autentica maestra delle scene e icona della musica napoletana: Lina Sastri.
www.comune.sassoferrato.an.it
FoodAddiction in Store è il tour di eventi dedicati alle bontà gastronomiche del Bel Paese, organizzato da iFood, Dissapore e BBQ4All in collaborazione con Scavolini, che quest’anno spalanca le porte dei suoi showroom a tutti gli amanti della buona cucina. Didattica, laboratori, degustazioni e show-cooking: ogni evento è un’esperienza culinaria raffinata, perfezionata dalle sapienti mani di food blogger, food coach e artigiani del cibo, per conoscere e apprendere tutti i segreti della cucina italiana.
dagli Organizzatori
Domenica 8 aprile, alle ore 10,30, si terrà una performance per coro e organo intitolata “In Albis” nel Santuario Cuore Immacolato di Maria di Serra San Quirico Stazione che vedrà protagonista il Coro Cardinal Petrucci di Jesi, con la direzione del M° Mariella Martelli, all'organo solista: numerose proposte musicali di qualità, provenienti dal repertorio sacro europeo di ogni epoca, verranno eseguite anche durante la funzione eucaristica celebrata da Don Michele Giorgi.
dagli Organizzatori
I vari gruppi micologici marchigiani organizzano, in tutta la regione, per domenica 8 aprile 2018, l'uscita volontaria e gratuita per la pulizia di un bosco a scelta.
da Gruppo Micologico Naturalistico Fabrianese
www.
La musica è unica, al di là di ogni genere. Ed è questo il titolo scelto per il prossimo programma della Stagione Sinfonica 2018 della FORM: Musicauna, un accattivante concerto “crossover”, in cui la "musica classica" si apre ad interessanti interazioni con il mondo del jazz e del pop.
Fondazione Orchestra Regionale Marchigiana
Il PUMS è un piano strategico che orienta la mobilità in senso sostenibile con un orizzonte temporale medio lungo coordinandosi con piani settoriali ed urbanistici a scala sovraordinata e comunale. I principi ispiratori del PUMS sono l’integrazione, la partecipazione, la valutazione ed il monitoraggio.
www.comune.fabriano.an.it
A soli tre mesi dal termine de "La Devota Bellezza" che ha visto esposti per la prima volta i disegni del Salvi, appartenenti alla collezione reale britannica, sabato 7 aprile alle ore 17:00, torna a spalancare le porte il MAM'S – Galleria d'Arte Contemporane di Sassoferrato. Una pausa durata giusto il tempo di riallestire la nuova mostra delle opere "perse nel contemporaneo".
dagli Organizzatori
Vediamo molti soggetti, tra i quali alcune Organizzazioni Sindacali di Categoria e Confederali, cadere dal pero e scoprire improvvisamente un comportamento dei Dirigenti della Sanità marchigiana, nella fattispecie quelli dell'Area Vasta 2, per la decisione assunta con apposita Circolare, di non retribuire il lavoro straordinario fatto quando si lavora nei festivi infrasettimanali.
Unione Sindacale di Base
Ha cercato di vendere della droga ad un ragazzo ma poi lo aggredisce e gli ruba anche il cellulare. E' successo sabato sera in una discoteca senigalliese.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Non era scontato migliorare il dato, già buono, raggiunto a Pasqua 2017. Eppure le Grotte di Frasassi non solo confermano l'attrattiva turistica, ma addirittura incrementano considerevolmente il numero di presenze. Infatti dai 5.753 visitatori del 2017 si è passati ai 7.717 di quest'anno. Un risultato importante che pone nuovamente il sito di Frasassi quale volano del turismo regionale.
Eccolo il nuovo capo-allenatore della Ristopro Fabriano, Alessandro Fantozzi! Sarà una grande gloria del basket italiano a prendere le redini della compagine biancoblù a tre giornate dalla fine della stagione regolare. La Janus ha un nuovo leader in panca.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
Le assessore alle Attività produttive Manuela Bora e al Lavoro e alla Formazione Loretta Bravi hanno preso parte ieri a Palazzo Podestà al Tavolo permanente sul lavoro istituito nel novembre scorso dal Consiglio Comunale di Fabriano per affrontare la difficile situazione di crisi economica e occupazionale che il territorio sta attraversando.
I vigili del fuoco sono intervenuti mercoledì pomeriggio alle ore 17:30 circa a Cerreto D’Esi per un incidente stradale tra due auto.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Finalmente siamo riusciti ad avere conferma della linea politica del M5s. Non c'è stata alcuna sensibilità da parte dell'amministrazione verso la sacrosanta richiesta della minoranza sul rispetto del nostro Regolamento Comunale sui termini di convocazione del Consiglio sul Bilancio.
Ci risiamo. L’ASUR aveva fatto marcia indietro sul festivo infrasettimanale dopo la propria nota del 1 dicembre 2017, attraverso la quale aveva disposto l’antipatica interruzione del pagamento del lavoro straordinario per l’attività prestata dai turnisti delle Aree Vaste in giorno festivo infrasettimanale (non a caso a partire dal mese di dicembre 2017, presentante ben tre festivi infrasettimanali) inibendo le relative causali di timbratura.
Giacomo Mancinelli Componente R.S.U. – F.P. C.G.I.L. dell’Area Vasta 2
A Serra San Quirico, domenica 25 marzo in concomitanza con le celebrazioni liturgiche per la “Sacra Spina” che da secoli si onora nella cittadina marchigiana, si terrà, a cura della locale Associazione culturale Salnitro, la presentazione di un libro pubblicato nei quaderni del Consiglio Regionale delle Marche che nell’estate scorsa ha fatto bella mostra di se presso lo stand della Regione al Salone del libro di Torino.
di Redazione
Lo jesino Roberto Mancini sembrava fino a qualche giorno fa davvero molto vicino alla guida come commissario tecnico della nazionale italiana. Il periodo da traghettatore dell'attuale CT dell'Under 21, Luigi di Biagio, sembrava la soluzione ponte fino a giugno, per quando il Mancio si sarebbe potuto slegare dall'impegno con la squadra russa dello Zenit San Pietroburgo.
di Redazione
Meritato successo quello conseguito dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Ginnastica “Agis Sassoferrato”. Nella recente gara interregionale Marche – Umbria di ginnastica artistica femminile e maschile tenutasi a Fano, presso il palazzetto dello sport “S. Allende”, le componenti della squadra categoria allieve si sono aggiudicate il titolo di campionesse.
www.comune.sassoferrato.an.it
Un progetto di ATGTP sostenuto da Fondazione Cariverona in collaborazione con la Casa dello Spettatore di Roma e quattro istituti scolastici del territorio: I.C. “Lorenzo Lotto” di Jesi, Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Jesi, I.I.S. “Galileo Galilei” di Jesi, l’I.I.S. “Morea Vivarelli” di Fabriano.