IN EVIDENZA
Basket: la Ristopro ingaggia anche Stefano Marisi
La Janus Basket Fabriano S.S.D.R.L. è lieta di comunicare di aver siglato un contratto che la legherà a Stefano Marisi fino al termine della stagione 2018/2019. Playmaker di 190 cm per 87 kg, si metterà a disposizione di coach Fantozzi dalla giornata di domani.E' quanto chiede con una Mozione il capogruppo della Lega Nord Sandro Zaffiri. La presenza di polveri sottili e la mancanza di climatizzazione hanno comportato la recente chiusura della sede di Campo d'Olmo e la dislocazione dei servizi in varie sedi, creando forti disagi e problemi al comparto zootecnico.
da Lega
Una serie di incontri sul territorio segnano l’avvio della fase operativa del Progetto Integrato Locale (PIL) inerente l’aggregazione dei comuni di Sassoferrato, Matelica, Cerreto d’Esi Genga e Fabriano, quest’ultimo come Comune capofila.
www.comune.sassoferrato.an.it
Domenica 11 novembre alle ore 18, a Fabriano, presso la Sala del Commiato "Infinitum" ( Via Pietro Nenni 1) il doppiatore Luca Violini, accompagnato al pianoforte dal tango appassionato magistralmente suonato da Davide Caprari, proporrà lo spettacolo di RadioTeatro "Amore 414" un monologo, scritto da Giovanna Cucinotta, ispirato alla black comedy, in cui a parlare è il Cimitero, si proprio lui, quel luogo apparentemente silenzioso in cui brulica, in forme completamente diverse, la Vita
dagli Organizzatori
La Fidapa Bpw Italy ha inviato al Presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli e al Presidente del Consiglio Regionale Antonio Mastrovincenzo una lettera di sollecito per l'approvazione della proposta di legge regionale sulla doppia preferenza di genere nella legge elettorale del Consiglio Regionale delle Marche.
da FIDAPA
Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari
Domenica 4 novembre a Sorrento l’imprenditore Enrico Loccioni, dell’omonima azienda marchigiana, ha ricevuto il Premio Internazionale di Ecologia Verde Ambiente che ogni anno viene assegnato a progetti, persone, storie, sperimentazioni e innovazioni tecnologiche dedicate alla sostenibilità.
dagli Organizzatori
Domenica 11 novembre al Teatro Gentile di Fabriano va in scena Il barbiere di Siviglia, opera buffa in due atti di Gioachino Rossini con l’Orchestra Raffaello diretta da Stefano Bartolucci, regia di Roberto Ripesi, proposta come fuori abbonamento nella stagione promossa dal Comune di Fabriano con l’AMAT.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Davanti ad una folta platea di ragazzi, gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Sassoferrato Genga, di insegnanti e di alcuni familiari degli alunni, si è svolta nei giorni scorsi la cerimonia di premiazione per il risultato ottenuto nell’ambito della partecipazione al progetto “Scarabeo Verde”.
www.comune.sassoferrato.an.it
I Carabinieri Forestali della Stazione di Sassoferrato, coadiuvati dalle Stazioni di Fabriano Arcevia e Pergola, dopo complesse indagini, durate oltre un mese, sono arrivati ad individuare i presunti responsabili dell’abbandono di rifiuti rilevato lo scorso 20 settembre in un bosco vicino alla frazione Rotondo a Sassoferrato.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Dal primo dicembre al centro diabetologico di Fabriano prenderà servizio il medico Alessandro Micillo, risolvendo positivamente la difficile situazione che si era creata, in cui si rischiava la chiusura del centro stesso, ripristinando appieno il servizio rispondendo alle tante richieste di cura delle persone con diabete di Fabriano e dintorni.
da Federazione Regionale Associazioni Diabetici
L’evento “Corso Majorettes per Trainer Anbima-MWF” previsto per i giorni 9 - 10 e 11 Novembre prossimi proposto a Sassoferrato dall’ Associazione Nazionale delle Bande Italiane Musicali Autonome, con il patrocinio del Comune, si svolgerà secondo il seguente programma.
www.comune.sassoferrato.an.it
Si torna in campo per l’ultimo impegno di un tour de force a ritmo NBA. Giusto il tempo di rimettere i piedi a terra dopo la trasferta di Nardò e svolgere due sessioni con coach Fantozzi, ed al PalaGuerrieri arriva la Planet Catanzaro per la VI° giornata di Serie B Old Wild West.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
Sabato 10 e domenica 11 novembre 2018 a Sassoferrato si terrà la prima Mostra Micologica locale, alla quale, il Gruppo Micologico Naturalistico Fabrianese collabora per la ricerca, determinazione e relativa esposizione degli esemplari fungini presenti nelle nostre zone.
da Gruppo Micologico Naturalistico Fabrianese
www.
Confartigianato Trasporti Marche e Confartigianato Imprese Marche con i rappresentanti del Comitato Creditori della Astaldi hanno incontrato il presidente della Regione Marche Prof. Luca Ceriscioli al quale hanno rappresentato le difficoltà in cui versano le aziende che hanno costruito la nuova SS76, imprese che ora sono creditrici della Astaldi, per decine di milioni di euro e che hanno dovuto mettere in mobilità quasi 100 lavoratori e ne vedono altrettanti a rischio.
da Confartigianato Trasporti
Fabriano vince a Nardò, e meglio di così il racconto del match non potrebbe iniziare. Al PalaPasca si è vista una grande Janus, che ha saputo tenere a bada una compagine che arrivava da tre sconfitte consecutive. Si è visto un gruppo, e ci spingiamo a dire che è stata la miglior Fabriano di quest’inizio di stagione.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
La UIL FPL Ancona-Marche evidenzia ancora una volta, purtroppo, l’atteggiamento poco costruttivo e fortemente nebuloso da parte dell’Azienda Sanitaria Unica Regionale e dalla Direzione dell’Area Vasta n. 2 che da diverso tempo persiste con un sempre crescente impoverimento di operatori, Medici, Infermieri, Operatori Socio Sanitari, nei confronti dell’Ospedale “E.Profili” di Fabriano, chiudendo di fatto, anche e non solo, il Servizio di Diabetologia.
Domenica 4 novembre ricorre il 100° anniversario della fine della 1^ guerra mondiale ed è il giorno dedicato al commosso ricordo di tutti coloro che hanno lottato, sofferto e perso la vita per l’unità e la libertà d’Italia. Una celebrazione che va condivisa e tramandata anche e soprattutto ai giovani, in modo tale che, in un momento storico così complesso come il nostro, possano comprendere il significato ed il valore del coraggio, del senso del dovere e del concetto di Patria.
www.comune.sassoferrato.an.it
Nel 2004 nasceva Multiservizi dalla fuzione di Gorgovivo e Cisco. Prese il nome temporaneo e generico in attesa di un nuovo nome. Sono passati 14 anni e finalmente il nuovo nome è arrivato: Viva Servizi.
di Michele Pinto
vivere.biz/michelepinto
Il progetto Scialla. Linguaggi e Arti Giovanili nasce per dar voce e spazio ai giovani ma anche a tutti i portatori d’interesse che desiderano approfondire o sperimentare nuove espressioni artistiche.
da Unione Montana Esino Frasassi
www.cmesinofrasassi.it
Apprendo con indignazione dalla stampa dell'esistenza di corrispondenza tra i dirigenti e il Presidente della Regione Marche Ceriscioli sulle questioni SAE e invenduto in cui erano stati espressi giudizi durissimi su tempi di consegna e qualità dei manufatti sulle operazioni in corso da decine di milioni di euro sotto la responsabilità della Regione.
da On. Patrizia Terzoni
Movimento 5 Stelle
Interessante incontro organizzato dalla Bcc di Pergola e Corinaldo a Senigallia. Presso la Rotonda a Mare, che ha accolto una folta platea di imprenditori e professionisti del territorio, si è parlato di investimenti e finanza da un punto di vista decisamente particolare.
da BCC Pergola e Corinaldo
www.pergolacorinaldo.bcc.it
Eravamo stati chiari, a Chieti qualche sprazzo di Ristopro non sarebbe stato sufficiente. Ed è stato esattamente così, con una Fabriano che dopo un discreto approccio alla partita, già a metà del secondo periodo a causa di un passaggio a vuoto, si è ritrovata ad inseguire i padroni di casa di nove lunghezze. Costante il divario sopra alla doppia cifra tra le due squadre, salvo poi trovare (i biancoblù) una folata di due giri d’orologio a fine terzo periodo e tornare a meno sei. Sull’arresto e tiro del possibile -4 di Santiago Boffelli, poi, la Janus si è completamente spenta. Il passivo troppo pesante, maturato negli ultimi tre minuti con le triple di Gueye e Di Emidio.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
Il 31 ottobre alle ore 21,00, presso la splendida Chiesa di S. Lucia in Serra S. Quirico (AN), si terrà una particolare performance musicale e spirituale con la partecipazione del Coro “Cardinal Petrucci” di Jesi con alcune voci recitanti: Luigi Ramini, Phi Long Rossi, Emily Negozi e Silvia Damiani (attiva anche con le percussioni Orff).
dagli Organizzatori
Sabato 27 e Domenica 28 ottobre, organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Consorzio Grotte di Frasassi, il Comune di Genga e altri Enti, si svolgerà al Castello di Genga Alta, la 17^ Festa d'Autunno, caratterizzata dalla Sagra della polenta, da stand gastronomici di antichi sapori e dal mercatino dei prodotti tipici e dell'antiquariato.
“Inizia a delinearsi una visione, anche temporale, della conclusione dei lavori di realizzazione delle Pedemontana: arteria strategica per lo sviluppo economico dell’entroterra e per l’opportunità offerta ai territori interessati di collegarsi con la grande viabilità nazionale”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Vista la nota prot. 164457 del 25/10/2018 dell'ASUR Marche Area Vasta n. 2, pervenuta al protocollo generale del Comune di Fabriano in pari data e protocollata al n. 44854, con la quale si comunica che a seguito dell'esecuzione delle analisi da parte dell'ARPAM sui campioni prelevati dal Servizio di Igiene e Sanità Pubblica in data 24/10/2018, è stata ripristinata la condizione di CONFORMITA' ai valori di parametro microbiologici E. COLI, e COLIFORMI delle acque provenienti dalle linee degli acquedotti FAB28 "Via Martiri di Kindù" e FAB69 "Marischio"; il Sindaco ha disposto con l'ordinanza n. 262 del 25/10/2018 la REVOCA dell'ordinanza n. 258 del 23/10/2018.
www.comune.fabriano.an.it
Sabato 27 ottobre 2018, condotta da Barbara Capponi, giornalista del TG1, con inizio alle ore 10, nella splendida cornice dell’Oratorio della Carità, si terrà la cerimonia conclusiva, con la consegna dei Premi, della XXII edizione del Premio nazionale Gentile da Fabriano. Il tema generale di questa edizione è: “IL VALORE DEL TEAM”.
da Associazione "Gentile Premio"
L'iniziativa "Montagna sicura, sempre" continua! Martedì 2 classi di 5 elementare dell'Istituto Comprensivo Ugo Bassi di Civitanova, hanno fatto visita alla base di elisoccorso di Fabriano (in zona Melano). Sono partiti da Civitanova Marche in pullman ed arrivati intorno alle ore 10.00 alla base logistica.
dagli Organizzatori
Quarta giornata di Serie B Old Wild West, la Janus scende in campo reduce dalla sconfitta non troppo amara di Corato. Al PalaGuerrieri, casa da cui i biancoblù erano assenti da sei mesi, arriva Porto Sant’Elpidio.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
L' ASUR MARCHE Area Vasta n. 2 - SERVIZIO IGIENE DEGLI ALIMENTI E NUTRIZIONE con nota n. 163002 del 23/10/2018 pervenuta presso il Comune di Fabriano in data 23/10/2018 a mezzo PEC Prot. n. 44378, evidenzia la non conformità nel prelievo eseguito dal Servizio citato dell' ASUR Marche 2 presso le linee acquedottistiche identificate come FAB28 "VIALE MARTIRI DI KINDU'" e FAB69 "MARISCHIO"
www.comune.fabriano.an.it
Lunedì pomeriggio, l’Assessore allo Sport, Avv.Francesco Scaloni, in rappresentanza di tutta l’Amministrazione, ha provveduto a consegnare alle atlete della Ginnastica Fabriano, ai loro tecnici ed al sig.Leandro Santini in rappresentanza delle dirigenze della medesima società, una medaglia ricordo, personalizzata con il proprio nominativo per ognuno dei premiati, per celebrare l’epica impresa della conquista dello scudetto di Campioni d’Italia.
www.comune.fabriano.an.it