Sassoferrato: "Lost in Contemporary" al MAM'S

"Lost in Contemporary" è il titolo dell'evento che andrà avanti fino al 10 giugno e che avrà come protagonista una selezione di opere di artisti marchigiani ormai storicizzati e che – nel corso delle 67 edizioni del Premio Salvi – hanno contribuito a costituire la ricchissima collezione del Museo. Una collezione d'arte unica quella del MAM'S – Galleria d'Arte Contemporanea di Sassoferrato, che raccoglie oltre 5000 opere di ogni genere, inclusi rarissimi libri d'artista, stampe ed ex-libris. Di queste, circa 600 opere sono visibili nel percorso del Museo: un vero e proprio luogo di studio che presenta oltre 60 anni di storia dell'arte contemporanea tra cui spiccano i nomi di Mario Schifano, Fabrizio Plessi, Giosetta Fioroni, Pomodoro, Julio Le Parc e molti altri.
Con "Lost in Contemporary" il percorso si arricchirà di ben 25 artisti tra cui Luigi Bartolini e Mario Giacomelli, le opere di – all'epoca giovanissimi – Valeriano Trubbiani, Walter Valentini e dei principali esponenti del futurismo maceratese quali Sante Monachesi e Wladimiro Tulli.
La mostra rappresenta un vero e proprio excursus in ben oltre 50 anni di idee, di progetti avanguardistici e di arte della Regione Marche.
La mostra "Lost in Contemporary" è organizzata da Happennines in collaborazione con AR[t]CEVIA Onlus e patrocinata dal Comune di Sassoferrato.
Inaugurazione sabato 7 aprile 2018 alle ore 17:00 presso il MAM'S – Galleria d'Arte Contemporanea di Sassoferrato (Piazza Gramsci, 1).
Aperta fino al 10 giugno 2018 (orari: sabato, domenica e festivi dalle 15:00 alle 19:00. Dal lunedì al venerdì solo su prenotazione).
Ingresso mostra + MAM'S: 3 Euro
Con visita guidata: 5 Euro
Studenti: 2 Euro
Minori di 6 anni e diversamente abili + accompagnatore: gratuito

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-04-2018 alle 11:42 sul giornale del 05 aprile 2018 - 223 letture
In questo articolo si parla di attualità, sassoferrato, Artcevia