Il male secolare della corruzione, costi economici e sociali, macroargomento articolato da esimi relatori che hanno portato a profonde riflessioni. E’ domenica 24 marzo Museo della Carta e della Filigrana, gremita sala congressi che ha ospitato per l’intera mattinata il convegno tematico organizzato dal Rotary Distretto 2090 e Siate di Ispirazione.
Questi ragazzi, questo pubblico e questa giornata meritano un racconto da DIECI e LODE. Quella che (ab)batte l’Amatori Pescara è una Fabriano perfetta, la più bella dell’intera stagione. La differenza canestri ribaltata è l’ombrellino nel cocktail. Finisce 77-62: UNA SERATA MERAVIGLIOSA.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
Tre italiani su cinque sono ancora convinti che fare la raccolta differenziata di carta e cartone sia inutile perché poi “buttano tutto insieme”. Con l’obiettivo di rassicurare i cittadini sull’utilità del loro impegno quotidiano sfatando questo diffuso scetticismo nei confronti del riciclo, e per mostrare come gli elementi di scarto si trasformino in nuove risorse grazie al gesto virtuoso del differenziare correttamente i materiali, il 27, 28 e 29 marzo torna RicicloAperto l’appuntamento annuale di Comieco che apre le porte di oltre 100 impianti della filiera del riciclo di carta e cartone, tra piattaforme di selezione, cartiere e cartotecniche, distribuiti su tutto il territorio nazionale.
Un altro successo di Giacomo Brandi. Il portacolori della Sport Atletica Fermo conquista il tricolore under 23 nei Campionati italiani della 20 chilometri di marcia a Cassino, in provincia di Frosinone.
www.fidalmarche.com
L'area vasta 2 senza un direttore. E' la nuova criticità da risolvere in tempi celeri. L'ormai ex direttore Maurizio Bevilacqua infatti ha lasciato l'incarico per un nuovo ruolo nel Comune di Ancona. All'interno dell'area vasta si è creato così un vuoto che va colmato per evitare intoppi o ritardi nella macchina organizzativa dell'area vasta.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nell’incontro il personaggio più importante, il presidente Ceriscioli, riprende gli altri tre, i sindaci di Fabriano, Jesi, Senigallia “ Vogliamo una organizzazione dialogante…..” perché probabilmente c’è stata maretta ultimamente, ma non solo, tra la Regione ed i Sindaci ma presumibilmente anche tra i sindaci stessi.
da Tribunale del malato
Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Pesaro ha convalidato l’arresto di C.B., lo stalker 46enne, autotrasportatore, originario di Sassoferrato ma residente in Lussemburgo, arrestato dai carabinieri del Nucleo Operativo di Fano qualche giorno fa per atti persecutori e danneggiamento aggravati.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
I pensionati dello SPI CGIL di Fabriano sono stanchi di leggere probabili soluzioni ai problemi della sanità e del socio sanitario, quando, a distanza di tempo e dopo locali manifestazioni, raccolta firme, da parte di cittadini/e, si vive una situazione ospedaliera e dell’assetto del sistema sanitario nel suo complesso sempre più precaria.
Da SPI Cgil Fabriano
Sabato 23 marzo alle 11,30 alla biblioteca Sassi di Fabriano si parlerà di persone scomparse, in particolare riferimento ai casi di sottrazione di minori, con esperti legali dell'associazione Penelope e testimonianze.
da CSV - Centro Servizi Volontariato Marche
www.csv.marche.it
L’incontro tanto sbandierato tra il presidente della Regione Marche Ceriscioli e i sindaci di Jesi, Fabriano e Senigallia nella sua pochezza di contenuti, fatti di “vedremo “ e “faremo” senza numeri, senza focus specifici senza impegni e date , rivela tuttavia, ce ne fosse stato bisogno, il modello sanitario “made Ceriscioli” vale a dire gerarchico, oligarchico, ospedalocentrico.
Dopo la grande soddisfazione di aver organizzato, per il secondo anno consecutivo a Sassoferrato, con il Patrocinio del Comune, un importante evento di Ginnastica Acrobatica, sono arrivati anche i successi nelle gare della 1° prova Regionale di G.A.F. (Ginnastica Artistica Femminile) , valida per la qualificazione alle Nazionali 2019 che si terranno in Toscana, disputate il 9 e 10 marzo scorso a Jesi.
www.comune.sassoferrato.an.it
Il giorno 14 marzo 2019 la Banca degli Occhi della Regione Marche, eccellenza regionale con sede presso l’Ospedale “E. Profili” di Fabriano e diretta dal Dr. Massimiliano Corneli, ha incontrato gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore IPSIA “G. Sacconi” di Ascoli Piceno – indirizzo ottico – per illustrare le molteplici sfaccettature del settore dell’Eye-Banking e promuovere la diffusione della cultura della donazione, nell’accezione più ampia del termine, ponendo l’attenzione sull’alto valore morale di un “dono” che potrà aiutare il prossimo a vivere meglio o, come nel caso degli organi, persino per continuare a vivere.
Area vasta 2
Le Giornate FAI di Primavera, tornano anche quest’anno per scoprire le bellezze ancora sconosciute della bellissima e ricca Regione Marche. Per l’occasione saranno tantissimi i luoghi aperti, per far trascorrere a tanti turisti e non solo, un weekend all’insegna della natura e della storia. Il Fai, Fondo Ambiente Italiano, infatti organizza anche per il 2019 le Giornate di Primavera e mette a disposizione l’apertura di 1.100 luoghi particolari di tutta Italia.
www.comune.sassoferrato.an.it
“Vogliamo un’organizzazione dialogante, che valorizzi le peculiarità di ciascuna realtà ospedaliera, dove si scambiano le opportunità e non solo i problemi. Questa amministrazione ha scelto sin da subito di puntare sulla qualità dei servizi offerti”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nei giorni scorsi ( il 18 marzo ), si è svolto il primo incontro con alcuni esponenti delle comunità straniere residenti a Fabriano sull’istituzione della Consulta, la cui elezione avverrà il 26 maggio prossimo, contestualmente alle consultazioni per il Parlamento europeo, in un apposito seggio.
www.comune.fabriano.an.it
Dopo la manifestazione del 7 marzo sulla Perugia Ancona, che si è conclusa con l'incontro tra il Coordinamento dei creditori di Astaldi ed i rappresentanti delle istituzioni locali, (Regioni Marche ed Umbria, provincia di Ancona e numerosi sindaci del fabrianese ed umbri), venerdì scorso, 15 marzo, si è svolto un nuovo summit sulla SS76 che ha visto la partecipazione di diversi esponenti politici e dei parlamentari: On. Patrizia Terzoni, Vice presidente commissione Ambiente e Lavori Pubblici del M5S, On. Tullio Patassini della Lega e l'On Francesco Acquaroli di F.lli d'Italia.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Si era cominciato con il ritardo nel restituire agibilità a molte aree dell’ospedale di Fabriano colpite dal sisma, poi si è continuato con la vicenda del punto nascita, ora chiuso, e adesso si procede a ridurre al lumicino la Pediatria….fino a dove arriverà il ridimensionamento dell’Ospedale di Fabriano?
FP CGIL –CISL FP Ancona
Mercoledì 27 marzo in occasione della Giornata Mondiale del Teatro 2019 il Teatro Gentile di Fabriano ospita su iniziativa del Comune con l’Associazione Culturale Papaveri e Papere e l’AMAT lo spettacolo Mi sa che fuori è Primavera, un progetto di Giorgio Barberio Corsetti – recentemente nominato direttore del Teatro di Roma - e Gaia Saitta dall'omonimo libro di Concita De Gregorio, giornalista e scrittrice, inviata per il quotidiano “la Repubblica”.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
La Regione Marche ogni giorno cerca disponibilità per le pediatrie e i pronto soccorso di tutta la regione. Sono note le carenze di pediatri sia a livello regionale che nazionale e per far fronte a questa criticità è stato bandito l’ennesimo concorso per pediatri a tempo indeterminato compreso di medici in formazione per 10 professionisti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Al Teatro del Sentino va in scena il primo dei tre appuntamenti fuori abbonamento della stagione di prosa 2018/19. Arcoiris, questo il titolo dello spettacolo, destinato a bambini e famiglie, che si terrà domenica 24 marzo alle ore 17,00. La rappresentazione è inserita nell’ambito dalla 35^ edizione della “Stagione Teatro Ragazzi”, organizzata dalla ATGTP (Associazione Teatro Ragazzi - Teatro Pirata) che si avvale, nella circostanza, del patrocinio e della collaborazione del Comune di Sassoferrato.
www.comune.sassoferrato.an.it
La CNA di Fabriano è già pronta ad offrire assistenza a chiunque voglia partecipare al Bando investimenti produttivi all’interno dei territori che sono stati colpiti dal sisma del centro Italia. A questo bando possono partecipare tutti quei soggetti che realizzano (o hanno realizzato) degli investimenti produttivi (a partire dal 24 Agosto del 2016) nei territori che sono stati colpiti dal sisma.
da CNA Fabriano
Si comunica che a far data da lunedì 18/03/2019, l'assetto dell'Unità Operativa di Pediatria di Fabriano, fino a difformi disposizioni, prevederà un modello organizzativo che comprende il mantenimento dell'attività assistenziale in presenza diurna di 6 ore, svolta in modalità ambulatoriale, ma priva di continuità assistenziale.
da Area Vasta 2
Basket: prima storica qualificazione ai Playoff di B per la Ristopro con la vittoria 67-71 ad Ancona
La Ristopro Fabriano torna in campo dopo due weekend di stop e lo fa regolando un’ostica Luciana Mosconi Ancona. I cartai, con il sedicesimo successo stagionale, possono festeggiare la prima aritmetica qualificazione ai playoff di Serie B della loro storia. Finisce 67-71 un match dai due volti.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
Finalmente possiamo dirlo, lo scudetto 2019 è della Faber Ginnastica Fabriano. Faber Ginnastica Fabriano squadra Campione d'Italia 2019 per il terzo anno consecutivo. Nonostante la modifica ai calendari federali, lo spostamento del Campionato, nonostante l'ultimo scudetto lo abbiamo tenuto soltanto per poco più di un mese, anche lo scudetto 2019 arriva a Fabriano.
da Ginnastica Fabriano
Anci Marche e Pio Sodalizio dei Piceni si stanno impegnando al Recupero delle opere d’arte delle Marche danneggiate dal terremoto dell’agosto-ottobre 2016 con un’operazione partita con la sigla di una convenzione lo scorso 9 maggio 2017.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
Lunedì 18 marzo il “Caffè Alzheimer” avrà come ospite il della Farmacia Vianelli – Sassoferrato che proporrà un excursus a 360° sulla farmacia italiana, su come è cambiata nel tempo assieme alla figura del farmacista che da Speziale è diventato Farmacista imprenditore. Verrà inoltre trattato il drammatico problema dell’antibiotico -resistenza, infine non mancheranno alcuni consigli per il corretto acquisto e conservazione dei farmaci.
www.comune.sassoferrato.an.it
Piazza del comune invasa da giovani e giovanissimi: questa mattina dalle nove alle undici gli studenti di Fabriano hanno raccolto l'appello di Greta Thunberg, da poco nominata per il nobel per la pace, a mobilitarsi riguardo l'inefficenza dei percorsi istituzionali intrapresi per contenere il fenomeno del riscaldamento globale.
da Staff
Un bilancio molto positivo anche quest’anno per le attività del Centro Famiglie di Fabriano. Il Centro, collocato all’interno della struttura del CAG, in questi mesi ha accolto tantissime famiglie che con i loro bambini hanno usufruito gratuitamente di laboratori, occasioni di socializzazione, iniziative di formazione e di svago.
www.comune.fabriano.an.it
Dopo tanta attesa è arrivato finalmente il momento di entrare nel vivo del bando per la concessione di contributi a fondo perduto (fino ad un massimo del 50%) utili a finanziare gli investimenti produttivi delle imprese che operano ed opereranno nel cosiddetto cratere del sisma.
da Confcommercio Marche Centrali