I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fabriano hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza un cittadino romeno di 35 anni.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Un ragazzo fabrianese di 30 anni è stato sanzionato per ubriachezza molesta. Questi è stato trovato, alle ore 4 del 9 giugno, nel parcheggio antistante la discoteca “Kajal” di Fabriano in evidente stato di ubriachezza molesta.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Il Giardino del Poio a Fabriano ospita giovedì 13 giugno yoU COME – Unesco Cities Of Music Event, festival musicale promosso realizzato in occasione della XIII UNESCO Creative Cities Network Annual Conference (Fabriano 10-15 giugno), promossa da Fondazione Aristide Merloni, Comune di Fabriano, Regione Marche, Camera di Commercio delle Marche, Commissione Nazionale italiana per l’UNESCO, Fondazione CARIFAC e Provincia di Ancona in collaborazione con Francesca Merloni, Unesco Goodwill Ambassador e AMAT.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Mercoledì 12 giugno 2019, in occasione del XIII ANNUAL MEETING 2019 Unesco delle Città Creative di Fabriano, si terrà all’Oratorio della Carità di Fabriano un incontro aperto al pubblico dal titolo "La città sostenibile. Le Fondazioni di origine bancaria per una nuova realtà", interamente offerto dal mondo delle Fondazioni.
da Fondazione Ermanno Casoli
www.fondazionecasoli.org
La XXIII edizione del Premio Cinematografico e Televisivo “Castello di Precicchie” è organizzata dall’Associazione Castello di Precicchie con il patrocinio e la collaborazione della Regione Marche, del Comune di Fabriano, della Fondazione Marche Cultura, dell’Università Politecnica delle Marche e grazie alla preziosa sinergia instaurata con la Diatech Pharmacogenetics.
www.comune.fabriano.an.it
Sono due studentesse fabrianesi le vincitrici del concorso web “il ciclo dell’acqua” dedicato ai ragazzi della scuola di primo grado. Giorgia Censi della classe 3B della Scuola Primaria Carlo Collodi e Gaia Marasca della classe 4B della Scuola Primaria Marco Mancini hanno diffuso attraverso la pagina Facebook didatticaviva.it un disegno sul ciclo dell’acqua. A decretare il successo è stato il maggior numero di “like” ottenuti. Le trionfatrici si sono aggiudicate come primo premio un tablet 10” e una serie di libri di scienza.
da Viva Servizi
Con la fine dell'anno scolastico, il Piedibus Fabriano va in ferie, e come tradizione ha offerto una sana merenda a tutti i bambini, grazie alla collaborazione delle bravissime cuoche della Scuola Primaria "Allegretto Di Nuzio".
www.comune.fabriano.an.it
Il commissario della Lega: “Sbloccare per ricostruire! È così che la Lega intende da sempre il suo impegno nei confronti dei territori terremotati. Ecco perché ha, doverosamente ed ancora, concentrato ogni suo sforzo nel sostenere il più grande cantiere del Paese che deve restituire dignità e speranze ad un Centro Italia in ginocchio”
Responsabile della Lega Marche Sen. Paolo Arrigoni
“Sono estremamente soddisfatta dell’inserimento nel decreto Crescita, in discussione alla Camera, della norma che riguarda il cosiddetto Fondo “salva imprese” che è stato ideato da MIT e M5S insieme al comitato dei sub-appaltatori di Astaldi della Quadrilatero Marche-Umbria” così Patrizia Terzoni, vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera sulla definitiva "fumata bianca" da parte di tutta la maggioranza all'ennesima versione del provvedimento.
da On. Patrizia Terzoni
Movimento 5 Stelle
Inaugurato questa sera alle ore 17 il Padiglione - presso il Complesso San Benedetto - dedicato ai progetti e performance degli Istituti Comprensivi e Superiori di Fabriano per vedere la città ideale con lo sguardo dei bambini e dei ragazzi.
www.comune.fabriano.an.it
Incontro tra il presidente della commissione Sanità in Consiglio regionale, Fabrizio Volpini, ed il neo direttore dell'Area Vasta 2, Giovanni Guidi, giovedì mattina negli uffici di Palazzo delle Marche, prima della riunione della commissione a cui lo stesso direttore ha partecipato.
da Assemblea legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Nell'ambito del programma ufficiale del XIII UNESCO CREATIVE CITIES CONFERENCE FABRIANO 2019, a Fabriano (AN), si terrà la presentazione del libro di Filippo Cannizzo "Briciole di Bellezza. Dialoghi di speranza per il futuro del Bel Paese": Venerdì 14 Giugno alle ore 17 presso il Padiglione della LETTERATURA - Biblioteca Multimediale R. Sassi (Largo San Francesco, 1/B a Fabriano).
dagli Organizzatori
In occasione della XIII Unesco Creative Cities Network Annual Conference, che si terrà a Fabriano, nominata “città creativa dell’artigianato”, dal 10 al 15 giugno prossimi, Cna porta in primo piano le eccellenze del nostro artigianato artistico ed enogastronomico, il nostro miglior saper fare in un perfetto connubio tra arte e sapori. Due le iniziative in programma: Exercise Books e Le Piazzette dei Mestieri e dei Sapori.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Il week-end appena passato è stato davvero “caldo” in ogni senso. Oltre alle alte temperature percepite, nella bellissima Torino, si è tenuta la finale Nazionale del Campionato d’Insieme e l’appuntamento più importante dell’anno agonistico, sotto il profilo individuale, il Campionato Assoluto.
da Ginnastica Fabriano
L'Abbazia di Valdicastro a Fabriano ospiterà sabato 8 giugno alle 17, l'ottavo incontro del ciclo "Dove siamo. Incontri nel Parco", a cura del Bagatto Percorsi Creativi a.p.s., con il sostegno del Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi e dell'Unione Montana Esino Frasassi.
dagli Organizzatori
Happennines ed AleSte Tour organizzano un incontro giovedì 6 giugno alle ore 21,00 presso la sala conferenze di Palazzo Oliva, in Piazza Matteotti.
www.comune.sassoferrato.an.it
Abbiamo letto il comunicato dell’ASUR del 28/05/2019 “Sanità Area Vasta 2: disposta la proroga per oltre 300 dipendenti, garantito piano ferie estivo” . Semplicemente fumo gettato negli occhi.
da FP CGIL Area Vasta 2
In relazione alle dichiarazioni del Presidente Ceriscioli circa il taglio sul costo del personale dell’ Area Vasta 2 apparse sulla stampa il 31.05 .2019 vogliamo ribadire che ad oggi il taglio previsto per l’ Area Vasta 2 ammonta a 4.415.420 euro come previsto nell’ allegato 8 della determina della Direzione Generale ASUR n 78 del 20 febbraio 2019.
Il Coordinamento delle imprese creditrici di Astaldi Spa, impegnate nella realizzazione della Perugia-Ancona, ha apprezzato il lavoro fino ad oggi profuso da Governo e Parlamento per trovare una soluzione normativa alla grave crisi che ha colpito l’intera filiera degli esecutori e dei fornitori a causa della mancata soddisfazione dei loro crediti, di fatto così paralizzandone il completamento.
www.confartigianato.it
“Un ringraziamento particolare va a Francesca Merloni per l’impegno, la passione e la determinazione messa nel raggiungere un obiettivo così grande. Aver portato questo capolavoro di Leonardo a Fabriano rende orgogliosa un’intera regione che sempre più fa della cultura il suo grande punto di forza.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Mario Toni, stimato sassoferratese da anni residente a Fabriano, ha donato al Comune di Sassoferrato una sua opera. Pittore copista, da sempre molto legato all’illustre concittadino Giovan Battista Salvi, racconta che “il Sassoferrato” è nato nella casa a fianco di quella di suo nonno.
www.comune.sassoferrato.an.it
Settimana scorsa sono volate in Bulgaria, accompagnate dalla tecnica Julieta Cantaluppi, le stelle Faber Ginnastica Fabriano Talisa Torretti e Sofia Raffaeli. Ricco e abbondante bottino riportano in Italia le ginnaste dell'accademia Fabrianese, scese in pedana sabato 25 maggio.
da Ginnastica Fabriano
“Ora di Futuro”, progetto di educazione che coinvolge insegnanti, famiglie, scuole primarie e Onlus - promosso da Generali Italia e fondazione The Human Safety Net - ha premiato martedì i bambini della 3° classe della Scuola Primaria Allegretto di Nuzio di Fabriano (Ancona) per essersi distinta con un impegno attivo nel progetto.
dagli Organizzatori
In occasione della presentazione dei dati relativi all'attività dello Sportello Antiviolenza dell'Associazione Artemisia all'Ambito territoriale 10, coordinatore della Rete Antiviolenza di Fabriano, l'Associazione ritiene opportuno e necessario portare a conoscenza tutta la cittadinanza di tali informazioni.
da Gruppo Artemisia Fabriano
“Facendo riferimento a quanto apparso in data odierna sulla stampa locale, la Direzione Generale dell’Asur comunica quanto segue: La rimodulazione e riorganizzazione dei Servizi Sanitari dell’Area Vasta 2 tra i mesi di giugno e di settembre è prassi programmatoria di ogni periodo estivo.
da Area Vasta 2
“La questione dell’Area Vasta 2 è sotto costante monitoraggio e verrà risolta in tempi brevissimi”. Lo ha assicurato il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, nel corso dell’incontro di giovedì mattina con il sindaco di Senigallia e presidente di Anci Marche Maurizio Mangialardi e il sindaco di Jesi Massimo Bacci che hanno segnalato sia le criticità che le possibili soluzioni da condividere insieme.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sabato 1° giugno Fabriano, ospiterà la tradizionale Festa Nazionale dello Sport, promossa come di consueto dal Coni. L’intento è quello di promuovere l’attività fisica e sportiva a qualsiasi età come strumento di prevenzione e di benessere fisico, psicologico, sociale, ad alto valore educativo, formativo e aggregativo.
dagli Organizzatori
La UIL FPL dell’Area Vasta n.2 apprende con stupore delle dimissioni del nuovo Direttore dell’Area Vasta n.2, insediatosi appena un mese fa e più precisamente il 21 Aprile 2019, lasciando ancora una volta l’Area Vasta n. 2 priva del “proprio capitano” con tutte le gravità e difficoltà presenti nella medesima.
Se serviva un segnale forte è arrivato. Il neo direttore si è dimesso dopo un mese ossia dopo aver capito che non ci sono possibilità di gestire alcunché vista la politica sanitaria della regione di Ceriscioli.
da Gabriele Santarelli
sindaco di Fabriano