IN EVIDENZA
Spintonata e presa per il collo per alcune decisioni arbitrali sfavorevoli un arbitro donna ha sospeso la partita e si è chiusa negli spogliatoi.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Forte presenza dei carabinieri della compagnia di Fabriano nelle scorse ora. I militari sono stati impegnati in una azione preventiva dei reati nel territorio.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Al nastro di partenza sono in 26 di cui 17 ragazze. Tutti molto motivati. Per partecipare al corso c’è chi ha rinunciato a offerte di lavoro, chi ha preso un periodo di aspettativa nell’azienda in cui già si trovava ma c’è anche un bel numero di laureati in materie umanistiche, che nel marketing trovano un’applicazione pratica delle loro competenze linguistiche, psicologiche, di scrittura.
da Fondazione Aristide Merloni
www.fondazione-merloni.it/
Grande spavento sugli spalti dello stadio comunale di Sassoferrato dove un tifoso ha accusato un malore e si è accasciato a terra. E' successo domenica 24, mentre era in corso la partita di Eccellenza tra i padroni di casa del Sassoferrato-Genga e l'A.S.D. Marina Calcio.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Relatrice d’eccezione, Lucia Tancredi e traguardi ben delineati come gli interventi di tutela, valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio, formazione extra-scolastica finalizzata alla prevenzione della dispersione scolastica e al successo scolastico e formativo, alla prevenzione del bullismo e al contrasto della povertà educativa, sabato, 23 novembre, nella Sala Convegni della Fondazione Carifac è stato inaugurato, con piena partecipazione, l’anno accademico 2019/2020 dell’UNITRE.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Lunedì mattina doppio appuntamento con i laboratori di educazione alimentare, il progetto promosso dall’Amministrazione Comunale – Assessorato all’Agricoltura e Politiche Giovanili - con lo scopo aumentare il livello di consapevolezza nei giovani sul cibo, rispetto alla possibilità di scegliere cosa è buono ma anche sano, a partire dalla lettura delle etichette, per evidenziare l’importanza della territorialità e anche della stagionalità dei prodotti.
www.comune.fabriano.an.it
"Decido liberamente" è il bando approvato dalla Giunta regionale con l'obiettivo di prevenire le nuove dipendenze e promuovere l'autonomia e la realizzazione dei giovani. Il sindaco di Fabriano, Gabriele Santarelli, ha dato la notizia della vittoria del bando, con risorse a vantaggio del Centro di Aggregazione Giovanile cittadino.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Sabato 23 novembre alle ore 18 nello stupendo scenario dell’Oratorio del Gonfalone, inaugurata “Singole Prospettive – Individual Perspectives” mostra doppia personale di Baharat Pant (artista con doppia nazionalità India + USA) con Luigi Cioli. La Rassegna organizzata da In Arte potrà essere potrà essere visitata dal 23 novembre sino al 6 gennaio 2020 dal venerdi alla domenica dalle 17 alle 19,30.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Si spezza la striscia negativa dei ragazzi di Mister Mariangeli che torna alla vittoria per 3-0 contro la formazione del Portorecanati che nella cornice del vecchio campo sportivo non riesce a contrastare la voglia di rivincita dei ragazzi di Fabriano che colpisce in contro piede con Spuri che sfrutta un assist di Giacometti e riesce a raddoppiare sempre con Spuri chiudendo il primo tempo con un incoraggiante 2-0.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Occasione da non perdere per il tema della serata e la relatrice d’eccezione, sabato 30 novembre. Alle ore 17 le socie dell’Inner Wheel Club di Fabriano, ospiteranno nella Sala Convegni della Fondazione Carifac la prof.ssa Arianna Fermani, docente di Filosofia Antica presso l’Università degli Studi di Macerata quale relatrice del convegno “Per essere felici ci vuole coraggio”, primo appuntamento del programma “Pillole di Filosofia”.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Iniziata anche a Fabriano la raccolta firme nelle piazze per sostenere la proposta di iniziativa popolare per introdurre un limite costituzionale alle tasse.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Al via la carrellata di appuntamenti di “Natale a Genga”. Il fitto calendario di eventi inaugura oggi alle 16,30 al Castello di Genga con il taglio del nastro della “Mostra dei Presepi Artistici” a cura del Maestro Presepista Andrea Pistolesi. La mostra resterà aperta ogni giorno, fino al 10 gennaio. "Mai prima d'ora un cartellone così denso appuntamenti natalizi – esprimono soddisfatti dall'Amministrazione Comunale – un successo per tutto il territorio".
da Consorzio Frasassi
www.frasassi.com
Come da tradizione, il 22 novembre, la nostra Banda Musicale ha dato la “Sveglia” alla città. Anche per il 2019, quindi è andato in onda lo “Svegliarino di Santa Cecilia, ricorrenza durante cui la Banda esegue sempre e solo un unico brano: Pelago, la marcia divenuta, ad ogni diritto, l’inno della città di Fabriano.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
E così hanno “Risolto” anche il problema del Centro di Diabetologia dell’Ospedale di Fabriano. Altro declassamento o meglio ridimensionamento di un ulteriore servizio nel locale nosocomio, il cui l'ambulatorio è situato in via Marconi 9 e garantisce prestazioni a poco meno di 3000 pazienti diabetici.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Giovedì ad Arezzo durante l'ultima giornata dell'Assemblea Nazionale ANCI ho visto con i miei occhi l'effetto del lancio delle fake news che Salvini sta facendo in questi giorni inanellando smentite su smentite. Conosco Laura Castelli per averci lavorato insieme quando ero collaboratore parlamentare e giovedì l'ho accompagnata in visita agli stand della fiera organizzata intorno all'evento ANCI.
da Gabriele Santarelli
sindaco di Fabriano
Consiglio Comunale convocato, presso la Sala Consiliare sita in Piazza Matteotti, per giovedì 28 Novembre 2019, alle ore 18,00 in prima convocazione e per sabato 30 Novembre 2019, alle ore 10,30 in, eventuale, seconda convocazione per trattare gli argomenti di cui al seguente:
www.comune.sassoferrato.an.it
Venerdì 29 Novembre dalle ore 16.00 alle 20.00 presso l’Oratorio della Carità si terrà la Giornata di Oculistica promossa dal Lions Club Fabriano. Ad anticipare i contenuti di questo evento è il presidente del Lions Club Fabriano, Mauro Del Brutto.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Un'improvvisa rottura delle tubature della condotta idrica nella zona Borgo a Fabriano ha lasciato migliaia di utenze senz'acqua nella serata di mercoledì e per diverse ore della notte. Via Romualdo Sassi si è allagata ed è stato necessario l'intervento dei vigili del fuoco oltre che dei tecnici di Viva Servizi.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Capire le origini della moderna rivoluzione industriale (Industria 4.0) per comprendere meglio le potenzialità di un “manufacturing” del futuro, nuovo e avanzato, intelligente e sostenibile. In questo modo i territori delle Marche, con le loro aziende, protagonisti di questa trasformazione, saranno pronti ad accogliere professionisti formati e capaci per affrontare le nuove sfide.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Sabato 23 novembre al Teatro Gentile di Fabriano, città creativa Unesco, prosegue Sedendo e mirando, festival nato dal lavoro congiunto della Regione Marche, dell'AMAT e del Salone Internazionale del Libro di Torino, progetto di Associazione Torino, la Città del libro e Fondazione Circolo dei lettori, con i Comuni di Macerata, Fabriano e Ascoli Piceno che ospitano la tre giorni inaugurata il 22 novembre.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
La Pia Università dei Cartai, con il sostegno di Fondazione Carifac, Comune di Fabriano e la Fondazione Fedrigoni Fabriano e con la consulenza nel settore della società Bia, ha avviato l’iter per la presentazione della candidatura dell’Arte della Carta Filigranata di Fabriano all’iscrizione nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale immateriale Unesco.
da Organizzatori
“Ringraziamo la ministra della Funzione Pubblica Fabiana Danone per aver assunto l’impegno di affrontare con un tavolo ad hoc la complessa e annosa questione della necessità di dare certezze ai tanti tecnici impiegati a tempo determinato nella ricostruzione dei diversi sismi.
da On. Patrizia Terzoni
Movimento 5 Stelle
Si comunica agli operatori commerciali che partecipano al black friday del 29 novembre p.v. che non hanno l'obbligo della preventiva comunicazione al Comune.
www.comune.fabriano.an.it
Settantadue ricercatori e dottorandi provenienti da tutto il mondo ed iscritti all’International School of Organometallic Chemistry di Camerino, in occasione della 12° edizione dell’ISOC, guidati dal rettore Claudio Pettinari, sono stati ospiti della Fondazione per Carifac per conoscere le bellezze della nostra Città.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it