IN EVIDENZA
Come ormai da consolidata tradizione, l’accensione dell’albero naturale più alto d’Italia, nella data storica dell’8 dicembre, darà il via ufficiale alle manifestazioni natalizie 2019, “Natale sotto l’albero” , della cittadina sentinate, organizzate dal Comune di Sassoferrato con la preziosa collaborazione della Pro Loco, della soc. coop. Happennines, dei commercianti e delle varie Associazioni operanti sul territorio.
www.comune.sassoferrato.an.it
Insediato il nuovo Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Sassoferrato. In un clima molto piacevole, di grande attenzione e partecipazione, è stato eletto il nuovo sindaco “junior”, è una ragazza, Carbonari Elisa, alunna della classe terza A della scuola secondaria di primo grado.
www.comune.sassoferrato.an.it
Preceduta da un promo di otto minuti, ossia gli ologrammi che saranno proiettati sul Palazzo del Podestà con intervalli di circa una ora, è iniziata la conferenza stampa di presentazione del “II Villaggio Diffuso di Babbo Natale”.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
La Regione Marche sostiene e promuove i territori montani. Negli ambiti di competenza istituzionali riconferma il proprio impegno per favorire il ripopolamento dell'entroterra, partecipando a tutti i percorsi che verranno definiti con il coinvolgimento del governo nazionale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Presentato nei giorni scorsi, presso la sala consigliare del Comune di Sassoferrato, il libro “ La vicenda di Cabernardi”, una storia di lavoro, minatori e di un futuro possibile, frutto del convegno tenutosi lo scorso maggio nell’auditorium del Parco dello Zolfo di Cabernardi. “Dal lavoro del passato della miniera più grande d'Europa alle opportunità di sviluppo del Parco Archeominerario" il tema del convegno promosso dalle istituzioni e associazioni locali Cgil Cisl Uil. Marche, in occasione dei festeggiamenti dei cento anni della Camera del Lavoro di Fabriano.
www.comune.sassoferrato.an.it
Sta avendo sempre più successo a Fabriano una nuova disciplina che abbina sport e fitness, il Cardio tennis.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Proseguono i controlli del fine settimana da parte dei carabinieri della Compagnia di Fabriano che hanno denunciato per guida in stato di ebrezza un 22enne ed un 29enne fabrianesi che sono stati trovati con un grado alcolico nel sangue quattro volte oltre al valore consentito.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Si ricorda che entro il 16 DICEMBRE 2019 deve essere effettuato il versamento del saldo relativo all’imposta municipale propria (I.M.U.) e al tributo sui servizi indivisibili (TA.S.I.) dovuta per l’anno d’imposta 2019, con conguaglio sugli eventuali acconti versati.
www.comune.sassoferrato.an.it
Ha fatto tappa lunedì a Fabriano (AN) “ScuolaDigitaleTIM”, il progetto nazionale promosso da TIM nell’ambito del protocollo d’intesa siglato con il MIUR, che avvicina gli studenti della scuola secondaria di primo grado alla programmazione e ai concetti di logica e pensiero computazionale attraverso l’utilizzo del visual coding.
da Tim
www.tim.it
Candidatura dell’Arte della Carta Filigranata di Fabriano all’iscrizione nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale immateriale UNESCO.
www.comune.fabriano.an.it
Vietato mancare il 04 gennaio 2020 presso il ristorante il Punto di Marotta per sostenere l'associazione sclerosi tuberosa. L'Onlus, insieme ai generosi titolare del famoso ristorante hanno organizzato una serata speciale di cibo e musica, un evento pubblico dove chiunque può portare il proprio sostegno alla raccolta fondi a favore dei progetti di ricerca A.S.T. onlus 2019.
da Organizzatori
Nell'undicesima giornata di Serie B Old Wild West, al PalaCattani di Faenza, si gioca il match tra la Rekico e Fabriano dove i cartai non vincono dal 2007. Nei primi due quarti é un testa a testa fra le due compagini e la Ristopro é brava a non abbattersi quando i padroni di casa si portano sul +8, 30-22, con una tripla del giovane Oboe.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
A partire dal 1 dicembre 2019, presso l'ufficio SUE del Comune di Fabriano, è attiva la nuova piattaforma di gestione delle pratiche online. La fase di sperimentazione si concluderà il 31 dicembre 2019. Fino a tale data gli uffici accetteranno le pratiche SUE anche in formato cartaceo.
www.comune.fabriano.an.it
Arresto per evasione di una 39enne di origine dei paesi dell’Est Europeo, da tempo residente a Cerreto D’esi.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Inaugurato il nuovo pulmino per trasporto disabili acquistato grazie all'impegno dei volontari della Croce Azzurra.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
La Colletta del Banco Alimentare, evento di solidarietà unico, a Fabriano anche per questo anno ha raggiunto più che buoni risultati raccogliendo 64 quintali di alimenti a lunga conservazione.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Venerdì 29 Novembre ore 16.00. Oratorio della Carità stracolmo di persone che hanno preso parte allo screening gratuito aperto alla popolazione per il diabete e il glaucoma promossa dal Lions Club Fabriano e durante il quale sono state prese in esame 94 persone (scoperti due casi di pressione oculare elevata e altri due con problemi di diabete) ma per questioni di sovra affollamento e garantire a tutti i controlli, la segreteria organizzativa ha dovuto porre un limite alle prenotazioni stoppandole a oltre cento. Definire un successo questo service davvero ben organizzato dal presidente del Lions Club Fabriano, Mauro Del Brutto, e altrettanto ben coordinato dai soci Roberta Cristalli, farmacista, e da Stefano Lippera, Direttore U.O. di Oftalmologia ASUR Marche Area Vasta 2 e il socio Pietro Torresan fondatore e già Direttore della Banca degli occhi di Fabriano che ha armonizzato e raccordato il tutto, è semplicemente riduttivo, sia per l’importanza dell’argomento, sia per la portata dell’evento.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Anche in questo caso, la visita del Governatore, s’è riconfermata l’avvenimento più importante nella vita del Rotary Club di Fabriano, in quanto la massima autorità rotariana del Distretto, complimentandosi con la presidente Patrizia Salari e il Direttivo, è venuta a rendersi conto di persona dello stato e delle attività del Club, portando gli indirizzi del presidente Internazionale ed i suggerimenti della sua esperienza, oltre ad essere stata un’occasione di scambio reciproco per i dirigenti del Club durante la quale sono state formulate richieste e indicazioni utili per la realizzazione dei programmi nelle varie azioni.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Quest’anno, è oramai una tradizione decennale, si terrà sabato 7 dicembre 2019 alle 17.30 presso la sede della Fondazione Carifac, il Premio Nazionale di Narrativa e Poesia “Città di Fabriano” realizzato dalla Fondazione Carifac e dalla Associazione “La Città del Libro” in collaborazione con il Comune di Fabriano e l’Inner Wheel Club di Fabriano, Distretto 209
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Ultimi giorni di apertura per la mostra La luce e i silenzi: Orazio Gentileschi e la pittura caravaggesca nelle Marche del Seicento a cura di Anna Maria Ambrosini Massari e Alessandro Delpriori, in corso fino all’8 dicembre alla Pinacoteca Civica Bruno Molajoli di Fabriano, che ha raggiunto i 9000 visitatori.
da Organizzatori
Torna nelle Marche uno degli spettacoli più amati e di successo della scorsa stagione, Don Chisciotte nell’adattamento di Francesco Niccolini, liberamente ispirato al romanzo di Miguel de Cervantes Saavedra, con Alessio Boni, artista amatissimo dal grande pubblico nel ruolo del titolo, e Serra Yilmaz, musa cinematografica di Ozpetek eccezionale nel ruolo di Sancho Panza affiancati da Marcello Prayer che firma insieme a Alessio Boni e Roberto Aldorasi la regia.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Si comunica alla cittadinanza che nei lunedì 2 e 9 dicembre l'Assistente Sociale sarà assente per motivi di servizio.
www.cerretodesi.pannet.it
Si avvisa che MERCOLEDI' 4 dicembre 2019 l'ufficio del'Assistente Sociale rimarrà chiuso.
www.comune.serrasanquirico.an.it
Convocazione Consiglio Comunale presso il Teatro Casanova sabato 30 novembre 2019 alle ore 09,30 con il seguente Ordine del Giorno:
www.cerretodesi.pannet.it
Piazza Cavour invasa da giovani e giovanissimi venerdì mattina alle nove per il quarto sciopero globale contro i cambiamenti climatici. Specialmente durante questo "Black friday", evento consumista per eccellenza, i ragazzi hanno sentito l'esigenza di opporre la loro versione di come va vissuta questa giornata: obiettivo blocco dello spostamento delle merci.
da Organizzatori
L’Amministrazione Comunale rende noto che è convocato, presso la Sala Consiliare del Palazzo Municipale, sita in Viale Corridoni, il Consiglio Comunale per il giorno Sabato 30 novembre 2019, alle ore 9,30 in prima convocazione e per Lunedì 02 Dicembre 2019 alle ore 9,30 eventuale, seconda convocazione per trattare gli argomenti di cui all'ordine del giorno.
www.comune.genga.an.it
Christian Meyer conquista i ragazzi della scuola “Marco Polo” di Fabriano. Il batterista di Elio e le Storie Tese ha portato in scena nel pomeriggio di ieri (giovedì 28 novembre 2019) una riscoperta delle radici della musica, da quelle ancestrali africane fino ad arrivare alle più differenti forme che animano le varie anime musicali mondiali.
www.comune.fabriano.an.it
Come ormai da consolidata tradizione, l’accensione dell’albero naturale più alto d’Italia, nella data storica dell’8 dicembre, darà il via ufficiale alle manifestazioni natalizie 2019, “Natale sotto l’albero”, della cittadina sentinate, organizzate dal Comune di Sassoferrato con la preziosa collaborazione della Pro Loco, della soc. coop. Happennines, dei commercianti e delle varie Associazioni operanti sul territorio.
www.comune.sassoferrato.an.it
Venerdì 29 Novembre dalle ore 16.00 alle 20.00 presso l’Oratorio della Carità si terrà la Giornata di Oculistica promossa dal Lions Club Fabriano. Il Lions Club ha organizzato questo screening gratuito aperto alla popolazione per il diabete e per il glaucoma coordinato da Roberta Cristalli, farmacista, e da Stefano Lippera, Direttore Unità Operativa di Oftalmologia ASUR Marche Area Vasta n. 2.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Domenica 24 novembre al Castello di Genga, all'interno dei locali dell'ex Locanda del Papa, si è tenuto il tanto atteso taglio del nastro per la cerimonia di apertura della "Mostra dei Presepi Artistici". Una mostra di carattere nazionale, interamente dedicata ai presepi artistici, il cui allestimento è stato curato nientemeno che dal maestro presepista, Andrea Pistolesi che, con meticolosa ricerca, ha raccolto alcune tra le opere più belle e ne ha composto una mostra che resterà esposta al Castello di Genga fino al 10 gennaio 2020.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Nel tardo pomeriggio di martedì 26 novembre, una anziana è stata investita nei pressi di un attraversamento pedonale in centro a Fabriano. Le sue condizioni sono gravi. Sul posto i sanitari del 118 e una pattuglia dei Carabinieri.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Anticipata quest’anno al 1 dicembre la celebrazione della Festività di Santa Barbara a Cabernardi. L’Associazione Culturale “La Miniera onlus”, che si occupa della gestione del Museo e Parco Archeologico dello Zolfo, nonché della conservazione e diffusione del patrimonio storico culturale del luogo, partecipa all’organizzazione degli eventi per celebrare la Festa di Santa Barbara insieme alla Parrocchia di Santa Maria delle Spinelle, al Comune di Sassoferrato all’Associazione Palio della Miniera e all’Associazione Acli “ex Minatori” proponendo un ricco programma degno di una celebrazione che assume per il territorio un profondo significato di devozione e rispetto per la Santa protettrice dei minatori.
www.comune.sassoferrato.an.it