IN EVIDENZA
Il Gores ha comunicato che i tamponi positivi rilevati nelle ultime 24 ore sono 48 su 1033 analizzati.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Elisabetta Capitanelli, per tutti “Betta” ha spento cento candeline! Nata il 28 aprile 1920, in buona salute generale, ha festeggiato il centesimo compleanno serena, tranquilla, ancora lucida, nella sua casa di Via la Valle in Rione Castello. Elisabetta vive da sola, supportata da una badante e con il prezioso aiuto dei vicini di appartamento disponibili da sempre a seguirla e a farle compagnia, visto che i parenti più prossimi risiedono a Roma.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli ha emanato martedì mattina l’ordinanza n. 24, che modifica gli orari di apertura degli esercizi commerciali di vicinato di cui all’ordinanza n. 21 del 3 aprile 2020 e gli orari di attività per l’asporto.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ancora sei vittime per Coronavirus. Ai quattro decessi delle ultime 24 ore se ne aggiungono altri 2 avvenuti nei giorni scorsi per cui la diagnosi di Covid-19 è arrivata solo ora. Salgono a 899 le vittime nelle Marche.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Un detto popolare recita testualmente: "Una risata salverà il mondo", ed effettivamente, in tempi grami proprio come quelli attuali, satira ed umorismo possono risultare degli ottimi adiuvanti per non appiattire l'umore su livelli cronicamente ridotti.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
La musica jazz ai tempi del covid-19: Fabriano Pro Musica e l’Amministrazione Comunale presentano la nuova edizione dell’International Jazz Day, ma questa volta nessun concerto o evento in uno dei tanti locali del centro storico, ma una nuova edizione da “vivere” online il 30 aprile.
www.comune.fabriano.an.it
È stato calcolato che in Italia il cosiddetto Terzo Settore conti 4,8 milioni di Volontari e che il No-profit nel suo insieme rappresenti il 6,4% delle unità economiche attive italiane.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Fra i settori completamente dimenticati e su cui non si è spesa colpevolmente nessuna parola figura il “commercio su aree pubbliche”. Da quasi cinquanta giorni queste imprese sono state emarginate, quasi non esistessero più. Si è parlato infatti di commercio in senso generico e di commercio in sede fissa ma nessuno ha posto l’attenzione su un settore fra i più penalizzati: il “commercio ambulante”.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Continuano a calare i contagi da Coronavirus nelle Marche, anche se la soglia dello 0 è ancora lontana. Nelle ultime 24 ore, i contagi nelle Marche sono stati 16, su un totale di 510 tamponi analizzati.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Dall'ultima conferenza stampa del Presidente del Consiglio apprendiamo che arriveranno mascherine chirurgiche al prezzo di 50 centesimi l'una e che si faranno i test sierologici. Ci si chiede come il Sindaco, in qualità di principale responsabile delle condizioni di salute della cittadinanza, abbia intenzione di affrontare questa nuova fase ormai alle porte.
Ad un mese dal primo sondaggio Sigma Consulting ecco come sono cambiate abitudini, preoccupazioni e speranze dei marchigiani chiusi in casa.
da Organizzatori
La FIALS e l'Unione Sindacale di Base, venerdì 17 aprile 2020, hanno inviato una richiesta di convocazione immediata in Area Vasta 2, da tenersi con la ormai nota modalità della videoconferenza, ai Responsabili preposti alla discussione,sulle materie delegate alla contrattazione di secondo livello in Sanità.
FIALS-USB
Ancora morti nelle Marche per il Covid-19. In un giorno sono decedute altre 9 persone che fanno così salire a 893 il numero totale dei decessi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
"La decisione, del tutto inaccettabile del management delle Cartiere Miliani, volta alla continuazione produttiva nelle giornate di Pasqua e del Lunedì dell’angelo (pasquetta), sta già generando i primi sconcertanti risultati: l’industria cartaria fabrianese sospenderà la produzione per i primi 10 giorni del mese di maggio".
da Organizzatori
Nonostante la quarantena causata dall'emergenza Coronavirus, il mondo della musica non può e non vuole fermarsi. Ed è proprio in questi momenti che il coraggio e l'inventiva riescono a creare opportunità e rilancio e, grazie all'ingegno di Luigi Celli, imprenditore e fondatore dell'agenzia pubblicitaria Pubblicelli e del movimento Celli C'è, trasmesso in onda sull'emittente televisiva TVRS, che è stato proposto un nuovo format che ha già spopolato tra i musicisti.
da Pubblicelli
www.pubblicelli.com
Desta sconcerto e rabbia il fatto che nel Dpcm del 26 aprile non si faccia alcuna menzione a una possibile data di riapertura delle imprese di acconciatura ed estetica. L’ennesima dichiarazione in conferenza stampa del presidente del Consiglio, che lascia intendere uno slittamento del riavvio di tali attività a giugno, è intollerabile. Rappresenta una condanna a morte per l’intero settore.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Era il provvedimento più richiesto nell'immediato dagli operatori del food ed è arrivato. Il presidente della Regione Luca Ceriscioli ha appena emanato un decreto che, a far data dal 27 aprile 2020, consente agli operatori della ristorazione di effettuare il servizio di take away.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Si allentano le misure di lockdown. Il premier Giuseppe Conte annuncia i contenuti del nuovo DPCM che sarà varato nei prossimi giorni e che entrerà in vigore dal 4 al 18 maggio. L'inizio della Fase 2 della pandemia da Coronavirus avverrà dunque per gradi. Il primo blocco di provvedimenti avrà una durata di due settimane.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Gores ha comunicato che su 851 campioni analizzati nelle ultime 24 ore, i positivi risultano 53.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Con la riduzione dei contagi calano anche gli accessi alle terapie intensive e di conseguenza si riduce sempre di più il numero dei decessi per Covid-19. Purtroppo però anche nelle ultime 24 ore si sono registrate alcune vittime.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Cala il numero di morti per Coronavirus anche nelle Marche. Nelle ultime 24 ora si sono registrati solo 2 decessi, cui si aggiungono altri 3 dei giorni scorsi la cui conferma di positività al Covid-19 è però arrivata solo ora.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Un 25 aprile limitato nella celebrazione dall’attuale situazione dettata dalle limitazioni covid-19 che il primo cittadino sentinate ha definito svolgersi in una atmosfera surreale.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
L’impegno delle persone, delle imprese e della Associazioni oramai sta superando il metro di valutazione arido degli zeri che arricchiscono le donazioni.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
E' annunciato entro il 30 aprile da parte del premier Giuseppe Conte il nuovo DPCM che darà il via alla fase 2 dell'emergenza Coronavirus, quella che prevede il graduale ripristino delle attività e il ritorno alla normalità, per quanto possibile.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Gores ha comunicato che le persone positive sono oggi 76 su 1440 tamponi analizzati nelle ultime 24 ore.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Gores ha comunicato che le persone positive sono oggi 30 su 1.143 tamponi analizzati nelle ultime 24 ore.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ancora 9 vittime nelle ultime ventiquattore nelle Marche per Coronavirus. Salgono cosi a 874 i decessi nella regione dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Coronavirus, purtroppo, gli effetti si vedono anche in termini di inquinamento perché sono tantissime le mascherine ed i guanti sciaguratamente abbandonati e ritrovati nell’intero territorio cittadino dai volontari di Fabriano Pulita.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Le socie dell’Inner Wheel Club di Fabriano - ci informa la presidente Chiara Pizzi Biondi - con spirito umanitario e di servizio che costituisce la mission dell’Associazione, hanno voluto dimostrare la loro vicinanza e gratitudine a tutti i volontari del comitato cittadino della Croce Rossa con un’importante donazione di dispositivi di protezione individuali, fondamentali in questo periodo di emergenza.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Il Gores comunica che i tamponi positivi delle ultime 24 ore sono 28 su 1130.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Calano i decessi per Coronavirus nelle Marche anche se il bilancio totale resta elevato. Nelle ultime 24 ore sono deceduti altri 5 malati, cui si aggiungono altri 3 dei giorni scorsi la cui diagnosi è arrivata ora.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Un ulteriore anello si aggiunge alla efficiente catena della solidarietà in città, con il Centro Culturale Islamico della Misericordia-Uniti per Unire, presieduto da Kader Mekry, che riprende la sua attività, in favore di tutti quelli che ne hanno bisogno.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
In questo periodo in cui dobbiamo restare in casa gli operatori delle biblioteche del Sistema Bibliotecario locale Esino – Frasassi (di cui fa parte anche la nuova biblioteca comunale), vi invitano a navigare nel mare di contenuti della Biblioteca Digitale: come? Semplice! Inviando una mail all’indirizzo:
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Le misure restrittive Covid 19 colpiscono anche la giornata dedicata alla "Caccia ai rifiuti". L’appuntamento ormai divenuto tradizionale che caratterizzava questo periodo primaverile con vere e proprie passeggiate escursionistiche alla ricerca di rifiuti abbandonati in un clima di festa e sinergia tra pubblico privato e volontariato, quest’anno per cause di forza maggiore, non potrà essere organizzato.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it