Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3024 tamponi: 1934 nel percorso nuove diagnosi e 1090 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il sindaco di Fabriano, Santarelli, aggiorna sulla situazione Covid del Comune.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Recuperare il ritardo accumulato con un piano di indirizzo con direttive e azioni per le strutture sanitarie in prima linea nella lotta al Covid-19. È l’obiettivo della delibera adottata, venerdì pomeriggio, dalla Giunta regionale che rafforza le misure strategiche previste dal Piano pandemico regionale per contrastare la diffusione del coronavirus.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Direzione di Area Vasta 2 comunica che dalle ore 20.00 di lunedì 2 novembre, il Servizio di Continuità Assistenziale - Guardia Medica, attualmente dislocato nei pressi del Pronto Soccorso dell’Ospedale “Engles Profili”, sarà trasferito presso la sede di via Brodolini n. 107, nei locali del Distretto Sanitario di Fabriano.
Area vasta 2
Con riferimento agli articoli di stampa apparsi in queste ore sulle testate locali e regionali, la dr.ssa Loredana Capitanucci, Direttore del Pronto Soccorso di Fabriano, in accordo con il Direttore di Area Vasta 2, dr. Giovanni Guidi, comunica quanto segue: “Il Pronto Soccorso dell’Ospedale “Engles Profili” di Fabriano ha percorsi separati.
Area vasta 2
Le Scuole superiori marchigiane adotteranno la didattica digitale integrata, a distanza, per tutti gli alunni, a partire da martedì 3 novembre. Lo prevede la nuova ordinanza che il Presidente Francesco Acquaroli ha firmato sabato mattina.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nei giorni scorsi sono emersi due focolai Covid a Fabriano: uno presso la Casa di Riposo Vittorio Emanuele II e l'altro presso la Comunità La Buona Novella. In quella Vittorio Emanuele II, nonostante la struttura abbia sempre osservato scrupolosamente tutte le misure per evitare i contagi e il personale si sia prodigato per curare gli ospiti con ogni premura e capacità, si è manifestato il contagio a tutti i ricoverati.
da Lega
Il decreto legislativo Ristori è entrato in vigore a Macerata come in tutte le altre città d'Italia. Ormai non si può più scommettere come nei giochi su Voglia di Vincere casino online, contro il virus, il Covid-19 è una certezza che purtroppo affligge il nostro Paese ma anche tutte le altre nazioni nel mondo.
di Redazione
Nelle Marche le scuole superiori in didattica a distanza al 100%. Acquaroli firma sabato l'ordinanza
Le scuole superiori marchigiane adotteranno la didattica a distanza, per tutti gli alunni, a partire da martedì 3 novembre. Lo prevede una nuova ordinanza, che il Presidente Francesco Acquaroli firmerà sabato mattina.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Continua a preoccupare la situazione alla Rsa Santa Caterina di Fabriano, dove 52 su 54 ospiti e 30 dipendenti su 40 sono risultati positivi al Covid 19.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3565 tamponi: 1968 nel percorso nuove diagnosi e 1597 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3195 tamponi: 1728 nel percorso nuove diagnosi e 1467 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
I Carabinieri della Compagnia di Fabriano hanno arrestato un quarantenne extracomunitario, poiché trovato in possesso di sostanza stupefacente destinata allo spaccio e per spèndita e introduzione nello Stato di monete falsificate.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
In quale situazione si trovano le scuole marchigiane, relativamente all'emergenza da Coronavirus? Il Ministero dell'Istruzione ha diffuso il report, aggiornato al 24 ottobre.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
L'Associazione nazionale delle testate online (Anso), la Federazione italiana dei settimanali cattolici (Fisc) e la Federazione nazionale della Stampa italiana, sindacato unico e unitario dei giornalisti italiani, hanno sottoscritto nella serata di ieri un accordo collettivo nazionale transitorio per la regolamentazione delle prestazioni di lavoro giornalistico nelle testate online di informazione locale aderenti ad Anso e nelle testate periodiche aderente alla Fisc.
da Associazione Nazionale Stampa Online
www.anso.it
E' boom di contagi nelle Marche per il Covid 19. Soltanto nell'ultimo giorno si sono registrati 686 nuovi casi su 2372 tamponi effettuati nel percorso delle nuove diagnosi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Cresce la preoccupazione a Fabriano per i due focolai di Coronavirus che si sono sviluppati uno nella struttura residenziale per anziani di Santa Caterina e una nella struttura della Buona Novella. A fare appello al presidente della regione Marche, Acquaroli, è lo stesso sindaco Gabriele Santarelli, che chiede un intervento urgente.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3046 tamponi: 1731 nel percorso nuove diagnosi e 1315 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
"Negli ultimi giorni, nell'area del Comune di Fabriano, stiamo assistendo a un aumento esponenziale di contagi, con gravi situazioni come i focolai presenti nella RSA Santa Caterina e nella Comunità La Buona Novella e un forte aumento di rischi all'interno dell'ospedale di Fabriano.
da Movimento 5 Stelle
Ariston e GEODIS hanno presentato martedì, nel corso della cerimonia di inaugurazione, la nuova flotta di veicoli trainanti a basse emissioni di CO2 proprietà dell’azienda internazionale leader nel settore dei trasporti e della logistica e personalizzati dal brand principale e più internazionale del Gruppo Ariston Thermo.
"Con enorme dispiacere siamo costretti a posticipare l’inaugurazione di Zona Conce. L’emergenza pandemica impone di evitare occasioni di potenziale diffusione del Coronavirus. Seppur la nostra organizzazione avesse ampiamente previsto l’implementazione di tutte le misure anti-contagio degli ultimi DPCM, raccogliamo la raccomandazione di evitare tutte le manifestazioni pubbliche".
Sono 16 i nuovi positivi a Fabriano. A comunicarlo, con un po' di apprensione il sindaco Gabriele Santarelli, che invita tutti alla massima attenzione.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2705 tamponi: 1528 nel percorso nuove diagnosi e 1177 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Dopo Gubbio, ecco Gualdo Tadino: è infatti ufficiale la notizia dell’apertura da parte della Bcc di Pergola e Corinaldo di un nuovo sportello nella vicina Umbria.
da BCC Pergola e Corinaldo
www.pergolacorinaldo.bcc.it
La Regione Marche, tramite i fondi del Piano di Sviluppo Rurale, ha finanziato con circa 400 mila euro un innovativo progetto proposto da un partenariato di soggetti pubblici e privati volto alla piena valorizzazione della canapa per un suo utilizzo no-food, oltre che per quello alimentare.
www.comune.fabriano.an.it
Restano ancora basse le percentuali di italiani che hanno scaricato Immuni, l’app che l’Italia ha scelto per la propria lotta digitale contro il contagio da Coronavirus.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La Ristopro Janus Basket Fabriano comunica a tutti i tifosi che, a seguito dell'obbligo di giocare a porte chiuse, tutti i biglietti emessi – siano essi virtuali o cartacei - saranno ovviamente rimborsati.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
Il Fabriano Paper Pavilion nuovamente accessibile al pubblico per due weekend (7-8 e 14-15 novembre) e la presentazione, il 18 novembre, della prima edizione a stampa del prezioso Album realizzato da Augusto Zonghi “I segni delle antiche Cartiere Fabrianesi”, voluta da Fondazione Fedrigoni Fabriano a poco più di un secolo dalla morte del celebre filigranologo.
da Organizzatori
Quella appena trascorsa è stata la settimana con il più alto numero di nuovi casi di Covid-19 di sempre nelle Marche. In particolare i nuovi contagi sono in provincia di Ancona (619) e Macerata (542).
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1061 tamponi: 1026 nel percorso nuove diagnosi e 35 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it