E' stata confermata dal presidente della regione Francesco Acquaroli l'anticipazione delle scorse ore secondo la quale le Marche, a partire da domenica 6 dicembre, tornano in zona gialla.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4817 tamponi: 2847 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1222 nello screening con percorso Antigenico) e 1970 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4326 tamponi: 2556 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1092 nello screening con percorso Antigenico) e 1770 nel percorso guariti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nel febbraio 2020 la Segreteria Regionale del sindacato O.R.S.A Trasporti incontrò il presidente della Regione Marche Ceriscioli e il presidente della commissione Trasporti Biancani per rammentare l’importanza strategica, per tutta la vallata del Metauro, del ripristino di una Linea Ferroviaria come la Fano – Urbino finanche quale volano per l’occupazione e l’economia dell’entroterra e ponendo nel contempo dei rilievi critici in merito alla realizzazione di una pista ciclabile al fianco del tracciato Ferroviario della medesima linea Ferroviaria.
da Organizzatori
I cittadini residenti nelle zone di Ancona e Fabriano possono effettuare anche online l’attivazione dei codici della Tessera Sanitaria e del Pin Cohesion. In questo periodo di emergenza dovuta al Covid -19 e nell’ottica della digitalizzazione del sistema sanitario, gli utenti ora hanno a disposizione due opzioni da scegliere a seconda delle proprie esigenze.
Area vasta 2
I Vigili del Fuoco della provincia di Ancona, venerdì 4 dicembre celebrano la Patrona, Santa Barbara, in modo semplice, allestendo all’interno della sede di Via Bocconi, l’autorimessa di soccorso con i simboli del loro lavoro, per la celebrazione della Santa Messa da parte di S.E. l’Arcivescovo della Diocesi di Ancona e Osimo, Mons. Angelo Spina, alla presenza di S.E. il Prefetto di Ancona, Dott. Antonio D’Acunto, in rappresentanza ideale di tutte le autorità del territorio, del Direttore Regionale VVF Marche Felice Di Pardo e dei tanti amici dei Vigili del Fuoco.
E' atteso per il 4 dicembre il report dell’Istituto Superiore di Sanità, cui farà subito seguito dall’ordinanza del ministero della Salute, che confermerà o cambierà il colore alle Regioni. Le Marche si apprestano a tornare nella zona gialla a partire dal 6 dicembre.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
In attesa del nuovo DPCM che sarà varato entro la giornata del 3 dicembre e che disciplinerà le aperture di bar, ristoranti nel periodo natalizio, il Consiglio del Ministri ha approvato il Decreto Legge che introduce limitazioni agli spostamenti su tutto il territorio nazionale dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4137 tamponi: 2621 nel percorso nuove diagnosi (di cui 959 screening con percorso Antigenico) e 1516 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Firmato il DPCM: stop agli spostamenti tra comuni a Natale e Capodanno ma ristoranti aperti a pranzo
Niente spostamenti fuori comune a Natale e Capodanno e coprifuoco rafforzato per i giorni di festa. Dopo il Decreto Legge, licenziato il 2 dicembre dal Consiglio dei Ministri, il 3 dicembre è arrivato anche il nuovo DPCM che disciplina in modo puntuale tutte le restrizioni in vigore fino al 6 gennaio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
“Arrivata la convocazione per incontro al Mise” l’attesa e tanto richiesta chiamata viene annunciata dalla segreteria provinciale Uilm - “E’ di oggi – ci informa la segreteria provinciale della Uil. Isabella Gentilucci - la notizia della convocazione da parte del Ministero dello Sviluppo Economico in videoconferenza alla presenza dei Sottosegretari Alessia Morani e Alessandra Todde per giovedì 10 dicembre alle ore 17.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Per il secondo anno consecutivo la sottosezione UNITALSI di Fabriano ha rinnovato il sodalizio con il Gruppo Infioratori della Porta del Piano.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Era il giugno 2010, oltre 10 anni fa, quando Vivere ha lanciato gli indirizzi brevi per gli articoli basati sul dominio vivere.biz: https://vivere.biz/hd. Oggi rendiamo gli indirizzi ancor più brevi passando al dominio vivere.me.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
E’ un invito dell’Associazione Italiana Volontari di Sangue che si rivolgere a tutte le persone maggiorenni dai 18 anni ai 65 anni che sono in buona salute, donare il sangue fa bene per se e per gli altri ed è un gesto di coscienza dove ognuno di noi può dare il suo contributo.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Poste Italiane lancia una campagna di test anti Covid-19 sui suoi 130.000 dipendenti. Lo ha annunciato il Condirettore Generale di Poste Italiane, Giuseppe Lasco, anticipando che dal 14 dicembre saranno somministrati ai dipendenti oltre 200mila tamponi su tutto il territorio nazionale.
Presieduta dal Prefetto di Ancona Antonio D’Acunto si è svolta giovedì, in videoconferenza, una riunione del Comitato provinciale dell’ordine e della sicurezza pubblica, per effettuare il settimanale monitoraggio della situazione delle misure di contenimento Covid-19, con particolare riguardo alla prevenzione dei fenomeni dell’assembramento.
dalla Prefettura di Ancona
AnconAmbiente comunica che in occasione dell’imminente festività dell’Immacolata Concezione ad Ancona gli uffici al pubblico ed i CentrAmbiente di Via del Commercio 27 e Via Sanzio Blasi (Posatora) rimarranno chiusi nelle giornate del 7 e 8 dicembre 2020.Il servizio di raccolta e spazzamento sarà effettuato regolarmente il 7 dicembre mentre in data 8 dicembre sarà eseguito nelle modalità previste in giorno “festivo” con attività di mantenimento del decoro della città.
da AnconAmbiente
www.anconambiente.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3180 tamponi: 1599 nel percorso nuove diagnosi e 1581 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Vuoi approfittare dell'EcoBonus 2020 dedicato al risparmio energetico per cambiare i vari traslucidi o lucernari presenti nel tetto della tua soffitta, nel tetto del tuo garage o nella copertura del tuo capannone industriale? Vuoi rispettare le norme UNI EN 795 sulla sicurezza in quota installando la linea vita obbligatoria?
da Redazione
"Esprimiamo apprezzamento per il provvedimento regionale che prevede l'anticipo delle vendite promozionali, possibili da ora fino al 15 dicembre, e la proposta della loro proroga fino al 31 dicembre , ha detto il Segretario generale Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino Marco Pierpaoli.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
E' indetta una selezione pubblica per l’assegnazione di Borse lavoro per la durata di sei mesi, orario di lavoro 30 ore settimanali, per 3 beneficiari nell'ambito del progetto Progetto “Face the work 2.0 – Fronteggiare il mondo del lavoro che cambia” finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e ANCI Nazionale tramite l’avviso SINERGIE.
www.comune.fabriano.an.it
“Abbiamo appreso con preoccupazione della dichiarazione di fallimento disposta dalla Sezione fallimentare del Tribunale di Ancona per la INDELFAB di Fabriano. Un nuovo colpo per l’area fabrianese e per il settore dell’elettrodomestico, che comunque non era inattesa.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Carifac’Arte vola a Biella per partecipare all’evento dedicato all’Alto Artigianato Artistico espressione di quel patrimonio di bellezza e autenticità, che partito dalle botteghe rinascimentali, racchiude ancora oggi, arte, cultura e tradizione.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
"Come richiesto dal Coordinamento Nazionale e dalle Organizzazioni Sindacali - comunicano le segreterie Nazionali - nell’incontro avuto lo scorso 24 novembre con la direzione aziendale, la Società continuerà a riconoscere per le ore di Cassa Covid19 di tutto il 2020 quanto definito dall’accordo firmato il 21 marzo 2020 - e spiegano - l’anticipazione di quanto dovuto dall’Inps a titolo di CIGO; la effettuazione della rotazione tra i lavoratori laddove possibile; il pagamento integrale dei ratei maturati durante il periodo di sospensione in deroga alle normali disposizioni legali".
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
I cittadini che lo vorranno, tra pochi giorni, potranno eseguire presso le farmacie il test diagnostico rapido per la ricerca di anticorpi anti SARS-CoV-2. È quanto stabilisce l’accordo tra la Regione Marche, la Federfarma Marche e la Confservizi Assofarm Marche il cui schema è stato approvato con una deliberazione dalla giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Sanità, Filippo Saltamartini e che sarà sottoscritto a breve.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2349 tamponi: 1213 nel percorso nuove diagnosi e 1136 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
E’ la segreteria Fiom ad annunciare “È stata pubblicata nel pomeriggio la sentenza del tribunale di Ancona, sezione Fallimentare, con cui viene sancito il fallimento della Indelfab di Fabriano.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Parte la lotteria degli scontrini. Da martedì 1° dicembre sul portale www.lotteriadegliscontrini.gov.it sarà possibile cominciare a registrarsi per partecipare. Si potrà esibire il codice lotteria così ottenuto agli esercenti per i pagamenti cashless.
www.recasystems.it
La Pinacoteca civica “Bruno Molajoli” presenta il terzo appuntamento di “Let’s stART”, il corso rivolto a operatori, studenti e appassionati di arte nelle sue diverse accezioni. L’iniziativa nasce dalla volontà di tenere alta l’attenzione su temi che in questa fase di emergenza possano costituire un ristoro per la mente nel totale rispetto delle norme anti Covid e mantenere un legame, seppur virtuale, con il pubblico.
www.comune.fabriano.an.it
Si apre il sipario, comincia la stagione di Serie B Old Wild West. Alla Bombonera di Montegranaro si affrontano Sutor e Janus: le interpreti, casualità, sono le stesse del 7 marzo, quando le abitudini di ognuno stavano per essere stravolte come in poche altre occasioni, così come gli spalti, ancora privi della sua anima e dei suoi cori.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
In questa seconda ondata è sempre stata la provincia di Ancona a presentare, settimana dopo settimana, il numero più alto di nuovo contagi. Questa settimana invece ha avuto 714 casi, 250 in meno della settimana precedente ed è stata superata da Pesaro (722 casi, la provincia più colpita nella prima ondata) e soprattutto da Macerata (745 casi). Il numero dei contagi di tutta la regione è praticamente stabile rispetto a sette giorni fa, appena 106 casi in meno.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
L’associazione commercianti e operatori del centro storico si rivolge al presidente e assessori delegati delle Marche: saggia decisione il posticipo della data inizio saldi a fine gennaio, solo se in accordo con tutte la altre regioni, liberalizzazione delle vendite promozionali; rivalutazione dell’iniquità nella gestione dei ristori per i codici Ateco, sostegni importanti per le realtà commerciali dell’entroterra.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Nella ricorrenza settantennale dell’ordinazione sacerdotale (1950-2020) sarà apposta una lapide commemorativa nella casa natale di Padre Stefano Troiani, in Sassoferrato, frazione Catobagli, 52.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1913 tamponi: 955 nel percorso nuove diagnosi e 958 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it