Quella che era una chiacchiera che girava da giorni ha trovato conferma. Restiamo sconcertati nell’apprendere che il primo cittadino, Gabriele Santarelli Sindaco di Fabriano, abbia contravvenuto così alle regole imposte dal “proprio” governo infischiandosene dei rischi derivanti da assembramenti come quello descritto.
da Fratelli d'Italia
La giunta regionale si è confrontata lunedì pomeriggio in merito all’andamento epidemiologico nelle Marche e anche a seguito della concertazione avuta dall’assessore all’istruzione con il mondo della scuola, ha deciso di far proseguire la didattica a distanza per le scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, al 100% fino al 31 gennaio.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Una settimana decisamente nera quella a cavallo tra il 2020 e il 2021 nella nostra regione per quanto riguarda il Coronavirus. Peggiorano tutti gli indicatori, senza eccezioni. Questa settimana inoltre vede il superamento dei 40.000 casi positivi: nella prima ondata non si era arrivati nemmeno ad 8.000.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3038 tamponi: 2321 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1506 nello screening con percorso Antigenico) e 717 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,3%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Tutta Italia di nuovo in zona rossa. Martedì 5 e giovedì 6 gennaio tornano le restrizioni più stringenti del decreto di Natale in attesa di ulteriori decisioni in vista del fine settimana.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4838 tamponi: 3248 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1650 nello screening con percorso Antigenico) e 1590 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,1%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
In questo caso il gesto è grande ma è altrettanto vero che tanti piccoli gesti possono cambiare e migliorare il mondo, in altre parole, unendo tante singole gocce d’acqua si forma un oceano e come detto, in tale situazione parliamo di un oceano di solidarietà: cinquemila euro raccolti dai dipendenti dell’Elica, donati al Banco Alimentare delle Marche che li ha trasformati in mille pasti.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Continua l'opera di servizio della Delegazione Marche Nord dell'Ordine di Malta a supporto della comunità durante le festività natalizie. Dopo la recente distribuzione di pasti caldi il giorno di Natale ad oltre 150 residenti dei villaggi temporanei di Camerino, Visso ed Ussita la delegazione ha deciso di impegnarsi anche nella provincia di Ancona, nel territorio di Fabriano.
da Organizzatori
Solo per un giorno, il 4 gennaio, tutta Italia torna in zona arancione. Una breve pausa prima di altri due nuovi giorni in zona rossa il 5 e 6 gennaio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
L'assessore regionale e vice presidente Mirco Carloni, che ha preso parte alla Conferenza Stato-Regione di domenica notte, annuncia l'intenzione della Regione Marche di chiudere le scuole il 7 gennaio con una apposita ordinanza. In queste ore è in corso la giunta regionale che dovrà sciogliere il nodo. Il provvedimento potrebbe interessare solo le scuole superiori.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2575 tamponi: 1400 nel percorso nuove diagnosi (di cui 262 nello screening con percorso Antigenico) e 1175 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 26,6%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Confartigianato Trasporto Persone delle Marche ha incontrato recentemente l'Assessore ai Trasporti della Regione Marche Avv. Guido Castelli per discutere sulla disponibilità delle imprese di trasporto pubblico con noleggio pullman da turismo a sostenere le imprese del TPL per il trasporto degli studenti in vista della riapertura delle scuole dal prossimo 7 gennaio.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5036 tamponi: 3169 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1223 nello screening con percorso Antigenico) e 1867 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 21,9%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2091 tamponi: 1420 nel percorso nuove diagnosi (di cui 725 nello screening con percorso Antigenico) e 671 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 20,1%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7315 tamponi: 3346 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1293 nello screening con percorso Antigenico) e 3969 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,5%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Confartigianato, ritiene utile l’avvio dei saldi nel settore commercio a partire dal prossimo 4 gennaio, anticipando quindi la data prestabilita del 16, con la speranza che serva a prolungare l’onda lunga degli acquisti del periodo natalizio. Apprezziamo che la Regione stia sondando le categorie per decidere in merito.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Notte di interventi per i vigili del fuoco in tutta la provincia a causa del maltempo. Trenta sono stati gli interventi di rimozione alberi e rami pericolanti da parte dei Vigili del fuoco in tutta la provincia.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Una scossa di terremoto è stata avvertita nettamente in tutta la regione intorno alle 12.20 di martedì 29 dicembre. La terra ha tremato per diversi secondi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Arriveranno mercoledì 30 dicembre, all’aeroporto di Falconara Marittima, 8.775 vaccini Covid-19 destinati al personale della sanità pubblica, privata e delle Rsa marchigiane.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4229 tamponi: 2653 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1033 nello screening con percorso Antigenico) e 1576 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 19,1%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Troviamo disonorevole il comportamento di Whirlpool – dichiarano Barbara Tibaldi, segretaria nazionale Fiom-Cgil e responsabile elettrodomestico e Rosario Rappa, segretario generale Fiom-Cgil di Napoli - ricordiamo che in presenza del blocco dei licenziamenti la copertura economica degli stipendi dovrebbe essere in capo all’azienda.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Un anno complesso, sembrato molto più lungo dei 365 giorni che lo compongono, e fatto di grandi sfide. Un 2020 in cui la missione fondante di Confartigianato, quella di esserci per imprese e persone, si è caricata di un valore ancora più profondo, con il lavoro svolto in un contesto di enorme complessità, a causa della pandemia in corso. Poi i cambiamenti sul fronte della politica interna, con le elezioni regionali e il rinnovo della giunta, guidata dal neo-eletto Presidente Francesco Acquaroli.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Appena 60 casi in meno della settimana scorsa dopo la crescita di sette giorni fa. A livello provinciale invece le aree più colpite, Pesaro e Ancona, vedono una crescita mentre le altre province vedono un ulteriore calo dei contagi. Questa settimana sono morti altri 51 marchigiani, la settimana scorsa erano 70.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1039 tamponi: 474 nel percorso nuove diagnosi (di cui 62 nello screening con percorso Antigenico) e 565 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 27,6%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Anche in questo anno così particolare la Bcc di Pergola e Corinaldo non ha certo dimenticato i suoi giovani che hanno ottenuto risultati brillanti nel loro percorso scolastico e universitario.
da BCC Pergola e Corinaldo
www.pergolacorinaldo.bcc.it
E' risultato positivo al Covid 19 il sindaco di Fabriano, Gabriele Santarelli. Il primo cittadino si trova ora in isolamento presso la sua abitazione.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Da lunedì 28 dicembre, per tre giorni, fino al 30 dicembre in base al nuovo Decreto di Natale, tutta Italia torna in zona arancione. C'è dunque un piccolo allentamento delle regole, ma solo per poco.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti sabato intorno alle ore 15:15 a Fabriano per una micro car che è uscita di strada ribaltandosi mentre percorreva viale Martiri della Libertà.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La città piange Delfino Bocci, presidente della Consulta Socio Assistenziale Umanitaria. Bocci, da anni al vertice del Mo.D.Di.H. e istitutore del “Premio ModdiH”, iniziativa di promozione civile che ha sempre riscosso molto successo, ora si trovava a guidare un organo che in una delle ultime interviste, al riguardo mi aveva risposto così: “la Consulta che ha facoltà d’iniziativa, è un Contenitore, scrigno di eccellenze ove attingere pensieri, idee, competenze, tattiche, equilibri, doveri, diritti.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Il consigliere Vinicio Arteconi chiede un incontro con l'assessore Saltamartini: rivedere il piano sanitario coinvolgendo università, sindacati, associazionismo, comunità, netta distinzione tra pubblico e privato, tutela del territorio, prevenzione, efficace ed efficiente medicina di base, ruolo e funzioni del nosocomio “E. Profili”.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1173 tamponi: 541 nel percorso nuove diagnosi (di cui 34 nello screening con percorso Antigenico) e 632 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 33,5%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Tempo di bilanci per tutti in questo fine anno particolare e così anche il Gruppo PDP si trova nella sua consueta réunion annuale dell’Associazione, per tracciare un quadro degli avvenimenti e immaginare una linea per il futuro.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Nella quarta giornata di Serie B Old Wild West, si affrontano al PalaGuerrieri Fabriano e Civitanova, due compagini abituate a scontrarsi negli ultimi anni, essendo sempre capitate nello stesso girone; i biancoblu vengono da una bruciante sconfitta a Roseto con l’obbiettivo di ritornare subito in carreggiata, così come gli ospiti, usciti sconfitti dalla partita contro Jesi.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
La legge di bilancio, con il voto di fiducia di ieri ed il voto finale fissato il 27 Dicembre, riserva numerose novità positive per le aree colpite dal sisma 2016: si va dall'introduzione delle norme che facilitano la stabilizzazione del personale addetto alla ricostruzione a nuovi investimenti per ricerca e sviluppo delle imprese per 160 milioni complessivi, dalle proroghe sui mutui a specifiche previsioni vantaggiose sul superbonus 110% per l'edilizia.
da On. Patrizia Terzoni
Movimento 5 Stelle
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6711 tamponi: 5062 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2954 nello screening con percorso Antigenico) e 1649 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,9%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it