Da lunedì 11 gennaio le Marche tornano in zona gialla. La comunicazione è arrivata al presidente della Regione Marche dopo il vertice del Cts che ha valutato la nuova mappatura delle regioni italiane.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5796 tamponi: 3831 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1965 nello screening con percorso Antigenico) e 1965 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,7%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
L’ iniziativa di screening di massa per contrastare la diffusione del Covid19 in programma a Fabriano per i giorni 11, 12 e 13 gennaio ha avuto ieri, nella prima giornata di apertura delle prenotazioni, un’altissima adesione, tanto che i posti disponibili sono risultati completi in serata.
www.comune.fabriano.an.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5311 tamponi: 4024 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1735 nello screening con percorso Antigenico) e 1287 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,1%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Face the Work 2.0: fino al 22 gennaio è possibile candidarsi per partecipare al corso di formazione “Idee in Azione: Competenze Trasversali per lo Sviluppo dell'Imprenditorialità” sviluppato con l’Università di Urbino.
www.comune.fabriano.an.it
Nell’attività di ascolto ed assistenza che la CNA ha messo in campo nei mesi scorsi, con centinaia di telefonate e quando possibile di visite agli associati sono emerse indicazioni oltremodo esplicite rispetto allo stato di salute del nostro contesto economico.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3009 tamponi: 2188 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1216 nello screening con percorso Antigenico) e 821 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,8%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Parte anche a Fabriano l’operazione di screening di massa per contrastare la diffusione del Covid-19 attraverso il tracciamento dell’epidemia e l’individuazione degli asintomatici. Nei giorni 11, 12 e 13 gennaio 2021 – dalle ore 8.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30 - presso il PalaGuerrieri (Viale Beniamino Giglio n. 13) sarà possibile sottoporsi al tampone rinofaringeo rapido, su base volontaria, gratuitamente, eseguito dal personale sanitario.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Giovedì 7 gennaio alle ore 10, presso il piazzale Vittor Ugo Petruio, area sosta camper di Fabriano, è stata inaugurata una tensostruttura con container da poter utilizzare per garantire spazi e strutture adeguate per la realizzazione di iniziative nell’ambito di percorsi di prevenzione, diagnosi e cura, e per l’espletamento di funzioni specifiche, quali ad esempio campagne collettive di vaccinazioni di massa.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Giovedì 7 gennaio alle ore 10, presso il piazzale Vittor Ugo Petruio, area sosta camper di Fabriano, è stata inaugurata una tensostruttura con container da poter utilizzare per garantire spazi e strutture adeguate per la realizzazione di iniziative nell’ambito di percorsi di prevenzione, diagnosi e cura, e per l’espletamento di funzioni specifiche, quali ad esempio campagne collettive di vaccinazioni di massa.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Da giovedì 7 gennaio tutta Italia torna in zona gialla anche se "rafforzata" per via di alcuni provvedimenti restrittivi. Poi nel fine settimana si torna in "arancione" in attesa della nuova riclassificazione dei colori delle regioni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Parte anche a Fabriano l’ampia operazione di screening di massa per contrastare la diffusione del Covid19, organizzata dalla Regione Marche con la collaborazione dell’Area Vasta n.2 , della Protezione Civile - sezione di Fabriano e dei Comuni di Fabriano, Sassoferrato, Cerreto d'Esi, Genga, Serra San Quirico e Mergo .
www.comune.fabriano.an.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6908 tamponi: 4365 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2145 nello screening con percorso Antigenico) e 2543 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nuovo provvedimento-ponte da parte del Governo con misure restrittive per contenere i contagi da Covid-19 fino al 15 gennaio, data di scadenza del Decreto di Natale.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Giovedì 7 gennaio alle ore 10, presso il piazzale Vittor Ugo Petruio (area sosta camper di Fabriano), avrà luogo l’inaugurazione di una tensostruttura donata ai Servizi Territoriali del Distretto Sanitario di Fabriano dalla FABER spa di Fabriano, per lodevole iniziativa del suo direttore generale dr. Riccardo Remedi.
Area vasta 2
Il Governo ha inserito nella Legge di Bilancio un incentivo, denominato “bonus idrico” che offre un contributo di 1.000 euro da spendere entro il 31.12.2021 per l’installazione in casa di vasi sanitari in ceramica a scarico ridotto ed anche rubinetterie sanitarie, soffioni e colonne doccia a portata ridotta.
da Viva Servizi
Quella che era una chiacchiera che girava da giorni ha trovato conferma. Restiamo sconcertati nell’apprendere che il primo cittadino, Gabriele Santarelli Sindaco di Fabriano, abbia contravvenuto così alle regole imposte dal “proprio” governo infischiandosene dei rischi derivanti da assembramenti come quello descritto.
da Fratelli d'Italia
La giunta regionale si è confrontata lunedì pomeriggio in merito all’andamento epidemiologico nelle Marche e anche a seguito della concertazione avuta dall’assessore all’istruzione con il mondo della scuola, ha deciso di far proseguire la didattica a distanza per le scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, al 100% fino al 31 gennaio.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Una settimana decisamente nera quella a cavallo tra il 2020 e il 2021 nella nostra regione per quanto riguarda il Coronavirus. Peggiorano tutti gli indicatori, senza eccezioni. Questa settimana inoltre vede il superamento dei 40.000 casi positivi: nella prima ondata non si era arrivati nemmeno ad 8.000.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3038 tamponi: 2321 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1506 nello screening con percorso Antigenico) e 717 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,3%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Tutta Italia di nuovo in zona rossa. Martedì 5 e giovedì 6 gennaio tornano le restrizioni più stringenti del decreto di Natale in attesa di ulteriori decisioni in vista del fine settimana.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4838 tamponi: 3248 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1650 nello screening con percorso Antigenico) e 1590 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,1%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
In questo caso il gesto è grande ma è altrettanto vero che tanti piccoli gesti possono cambiare e migliorare il mondo, in altre parole, unendo tante singole gocce d’acqua si forma un oceano e come detto, in tale situazione parliamo di un oceano di solidarietà: cinquemila euro raccolti dai dipendenti dell’Elica, donati al Banco Alimentare delle Marche che li ha trasformati in mille pasti.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Continua l'opera di servizio della Delegazione Marche Nord dell'Ordine di Malta a supporto della comunità durante le festività natalizie. Dopo la recente distribuzione di pasti caldi il giorno di Natale ad oltre 150 residenti dei villaggi temporanei di Camerino, Visso ed Ussita la delegazione ha deciso di impegnarsi anche nella provincia di Ancona, nel territorio di Fabriano.
da Organizzatori
Solo per un giorno, il 4 gennaio, tutta Italia torna in zona arancione. Una breve pausa prima di altri due nuovi giorni in zona rossa il 5 e 6 gennaio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
L'assessore regionale e vice presidente Mirco Carloni, che ha preso parte alla Conferenza Stato-Regione di domenica notte, annuncia l'intenzione della Regione Marche di chiudere le scuole il 7 gennaio con una apposita ordinanza. In queste ore è in corso la giunta regionale che dovrà sciogliere il nodo. Il provvedimento potrebbe interessare solo le scuole superiori.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2575 tamponi: 1400 nel percorso nuove diagnosi (di cui 262 nello screening con percorso Antigenico) e 1175 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 26,6%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Confartigianato Trasporto Persone delle Marche ha incontrato recentemente l'Assessore ai Trasporti della Regione Marche Avv. Guido Castelli per discutere sulla disponibilità delle imprese di trasporto pubblico con noleggio pullman da turismo a sostenere le imprese del TPL per il trasporto degli studenti in vista della riapertura delle scuole dal prossimo 7 gennaio.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5036 tamponi: 3169 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1223 nello screening con percorso Antigenico) e 1867 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 21,9%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2091 tamponi: 1420 nel percorso nuove diagnosi (di cui 725 nello screening con percorso Antigenico) e 671 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 20,1%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7315 tamponi: 3346 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1293 nello screening con percorso Antigenico) e 3969 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,5%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Confartigianato, ritiene utile l’avvio dei saldi nel settore commercio a partire dal prossimo 4 gennaio, anticipando quindi la data prestabilita del 16, con la speranza che serva a prolungare l’onda lunga degli acquisti del periodo natalizio. Apprezziamo che la Regione stia sondando le categorie per decidere in merito.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino