I Vigili del fuoco sono intervenuti alle 16.30 lungo la SP46 a Cerreto D'Esi per un incidente stradale.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nel tardo pomeriggio di lunedì 11 gennaio, personale del Commissariato di Polizia in servizio di controllo del territorio, a seguito di una segnalazione, è intervenuto presso l’esercizio commerciale Eurospin di via Cortina San Nicolò, per una lite in corso.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di lunedì 11 gennaio 2021 nella località dell'Area Vasta 1 (località di Fano) ha rilevato un'adesione di 3640 persone e sono stati riscontrati 17 casi positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5615 tamponi: 3514 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1782 nello screening con percorso Antigenico) e 2101 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,2%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Tornerà a Fabriano, nel mese di gennaio, la scultura raffigurante San Pietro Martire, santo domenicano vissuto nel Duecento, famoso predicatore e acerrimo nemico delle eresie, ritratto nel legno da Donatello.
www.comune.fabriano.an.it
Persiste la crisi di liquidità per un terzo delle micro e piccole imprese. L’enorme caduta dei ricavi ha determinato una prolungata carenza di fondi liquidi: il 33,3% delle micro e piccole imprese delle Marche, secondo le elaborazioni dell’Ufficio Studi di Confartigianato su dati Istat, ritiene di poter avere seri problemi di liquidità fino a giugno 2021.
da Confartigianato Marche
I militari della Compagnia di Fabriano, agli ordini del capitano Mirco Marcucci, fra il 23 dicembre e il 7 gennaio hanno effettuato dieci contravvenzioni per violazioni delle norme anti-diffusione della pandemia da coronavirus a Fabriano, in gran parte a carico di giovani multati per essere stati sorpresi fuori casa molto tempo dopo le 22, orario di inizio del coprifuoco.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1927 tamponi: 1151 nel percorso nuove diagnosi (di cui 445 nello screening con percorso Antigenico) e 776 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 28,9%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Crescono ancora i tamponi positivi che questa settimana sono 3819 (erano 3501 la settimana scorsa), pur su un numero di tamponi decisamente elevato: 23.348, erano 17.958 sette giorni fa.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Prende il via il progetto presentato dalla Biblioteca Comunale di Sassoferrato e co-finanziato dal Comune e dalla Regione Marche che ha come obiettivi la promozione della lettura e la valorizzazione dell'arte come naturale vocazione del nostro territorio.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5544 tamponi: 3720 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1585 nello screening con percorso Antigenico) e 1824 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 18,5%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
E' lo slogan che il Laboratorio Sociale Fabbri, ha scelto per animare la manifestazione, tenuta questa mattina, dinnanzi al Distretto Sanitario "per lanciare un messaggio chiaro sulla libertà di scelta che per la Regione arretra mentre le donne avanzano.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Iniziativa benefica organizzata dal Circolo Auto motoveicoli d’Epoca Marchigiano-Lodovico Scarfiotti (CAEM) in favore della Casa di Riposo collocata nella suggestiva realtà di interesse storico e artistico, facente parte del complesso del convento di San Biagio.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
L’Associazione Artemisia dopo la lettera aperta all’Assessora regionale Giorgia Latini per le sue recenti dichiarazioni contro l’aborto, prosegue la sua lotta per la difesa della legge 194, per il diritto alla somministrazione della pillola Ru 486, per il riconoscimento dei Centri Antiviolenza e dei Consultori familiari come presidi di tutela della donna, contro quella volontà politica diretta a snaturarne la funzione, al fine di restaurare un modello patriarcale della famiglia e del dominio maschile.
da Gruppo Artemisia Fabriano
E’ il presidente del Centro Culturale Islamico della Misericordia, Kader Mekri, a darci conto dei pacchi di generi alimentari distribuiti domenica mattina. Buste della spesa contenente pasta, latte, minestre, passate di pomodoro, ceci, fagioli, marmellate, tonno, olio, biscotti plasmon, un pandoro, succhi di frutta e golosi quanto colorati pensierino per i bambini.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Da lunedì 11 gennaio le Marche tornano in zona gialla. La comunicazione è arrivata al presidente della Regione Marche dopo il vertice del Cts che ha valutato la nuova mappatura delle regioni italiane.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5796 tamponi: 3831 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1965 nello screening con percorso Antigenico) e 1965 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,7%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
L’ iniziativa di screening di massa per contrastare la diffusione del Covid19 in programma a Fabriano per i giorni 11, 12 e 13 gennaio ha avuto ieri, nella prima giornata di apertura delle prenotazioni, un’altissima adesione, tanto che i posti disponibili sono risultati completi in serata.
www.comune.fabriano.an.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5311 tamponi: 4024 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1735 nello screening con percorso Antigenico) e 1287 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,1%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Face the Work 2.0: fino al 22 gennaio è possibile candidarsi per partecipare al corso di formazione “Idee in Azione: Competenze Trasversali per lo Sviluppo dell'Imprenditorialità” sviluppato con l’Università di Urbino.
www.comune.fabriano.an.it
Nell’attività di ascolto ed assistenza che la CNA ha messo in campo nei mesi scorsi, con centinaia di telefonate e quando possibile di visite agli associati sono emerse indicazioni oltremodo esplicite rispetto allo stato di salute del nostro contesto economico.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3009 tamponi: 2188 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1216 nello screening con percorso Antigenico) e 821 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,8%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Parte anche a Fabriano l’operazione di screening di massa per contrastare la diffusione del Covid-19 attraverso il tracciamento dell’epidemia e l’individuazione degli asintomatici. Nei giorni 11, 12 e 13 gennaio 2021 – dalle ore 8.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30 - presso il PalaGuerrieri (Viale Beniamino Giglio n. 13) sarà possibile sottoporsi al tampone rinofaringeo rapido, su base volontaria, gratuitamente, eseguito dal personale sanitario.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Giovedì 7 gennaio alle ore 10, presso il piazzale Vittor Ugo Petruio, area sosta camper di Fabriano, è stata inaugurata una tensostruttura con container da poter utilizzare per garantire spazi e strutture adeguate per la realizzazione di iniziative nell’ambito di percorsi di prevenzione, diagnosi e cura, e per l’espletamento di funzioni specifiche, quali ad esempio campagne collettive di vaccinazioni di massa.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Giovedì 7 gennaio alle ore 10, presso il piazzale Vittor Ugo Petruio, area sosta camper di Fabriano, è stata inaugurata una tensostruttura con container da poter utilizzare per garantire spazi e strutture adeguate per la realizzazione di iniziative nell’ambito di percorsi di prevenzione, diagnosi e cura, e per l’espletamento di funzioni specifiche, quali ad esempio campagne collettive di vaccinazioni di massa.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Da giovedì 7 gennaio tutta Italia torna in zona gialla anche se "rafforzata" per via di alcuni provvedimenti restrittivi. Poi nel fine settimana si torna in "arancione" in attesa della nuova riclassificazione dei colori delle regioni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Parte anche a Fabriano l’ampia operazione di screening di massa per contrastare la diffusione del Covid19, organizzata dalla Regione Marche con la collaborazione dell’Area Vasta n.2 , della Protezione Civile - sezione di Fabriano e dei Comuni di Fabriano, Sassoferrato, Cerreto d'Esi, Genga, Serra San Quirico e Mergo .
www.comune.fabriano.an.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6908 tamponi: 4365 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2145 nello screening con percorso Antigenico) e 2543 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nuovo provvedimento-ponte da parte del Governo con misure restrittive per contenere i contagi da Covid-19 fino al 15 gennaio, data di scadenza del Decreto di Natale.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Giovedì 7 gennaio alle ore 10, presso il piazzale Vittor Ugo Petruio (area sosta camper di Fabriano), avrà luogo l’inaugurazione di una tensostruttura donata ai Servizi Territoriali del Distretto Sanitario di Fabriano dalla FABER spa di Fabriano, per lodevole iniziativa del suo direttore generale dr. Riccardo Remedi.
Area vasta 2
Il Governo ha inserito nella Legge di Bilancio un incentivo, denominato “bonus idrico” che offre un contributo di 1.000 euro da spendere entro il 31.12.2021 per l’installazione in casa di vasi sanitari in ceramica a scarico ridotto ed anche rubinetterie sanitarie, soffioni e colonne doccia a portata ridotta.
da Viva Servizi