Archivio: articolo
Quest’anno, è oramai una tradizione decennale, si terrà sabato 7 dicembre 2019 alle 17.30 presso la sede della Fondazione Carifac, il Premio Nazionale di Narrativa e Poesia “Città di Fabriano” realizzato dalla Fondazione Carifac e dalla Associazione “La Città del Libro” in collaborazione con il Comune di Fabriano e l’Inner Wheel Club di Fabriano, Distretto 209.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Un fine settimana il 13 e 14 dicembre, alla scoperta della enogastronomia mondiale. Per la prima volta il "Food & Drink" aperitivi e cene internazionali sbarca a Sassoferrato. Una iniziativa della Confartigianato Imprese di Ancona - Pesaro e Urbino con il patrocinio del Comune di Sassoferrato e della camera di commercio delle marche, partner tecnico Radio Gold.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Gabriele Santarelli, sindaco di Fabriano, Barbara Pagnoncelli, assessore Lavoro, Attività produttive, Agricoltura, Artigianato, Politiche e fondi EU, Politiche giovanili, Giovanni Giorgetti Ceo & Founder di ESG89 Group hanno sottoscritto un protocollo d’intesa, costruito su sette linea di azione, tra Comune e ESG89 per la realizzazione del progetto “Remake Fabriano the startup City.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Scontro giovedi mattina tra un'auto e un'Apecar. Una persona è rimasta ferita tanto da richiedere l'intervento dell'eliambulanza.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Appreso di questo importante traguardo raggiunto dall'Atletica, abbiamo incontrato il presidente Asd Atletica Fabriano, Sandro Petrucci.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Si sono svolte anche a Fabriano le celebrazioni della patrona Santa Barbara.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Un aspetto molto importante nelle associazioni sportive, le responsabilità dei dirigenti, evento che sarà ospitato presso l’Oratorio della Carità venerdi 6 dicembre dalle 15,00. E’ organizzato dalla Associazione Giuridica fabrianese Carlo Galli, dal Coni Marche in collaborazione con la Consulta dello Sport di Fabriano.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Proseguono i controlli del fine settimana da parte dei carabinieri della Compagnia di Fabriano che hanno denunciato per guida in stato di ebrezza un 22enne ed un 29enne fabrianesi che sono stati trovati con un grado alcolico nel sangue quattro volte oltre al valore consentito.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Venerdì 29 Novembre ore 16.00. Oratorio della Carità stracolmo di persone che hanno preso parte allo screening gratuito aperto alla popolazione per il diabete e il glaucoma promossa dal Lions Club Fabriano e durante il quale sono state prese in esame 94 persone (scoperti due casi di pressione oculare elevata e altri due con problemi di diabete) ma per questioni di sovra affollamento e garantire a tutti i controlli, la segreteria organizzativa ha dovuto porre un limite alle prenotazioni stoppandole a oltre cento. Definire un successo questo service davvero ben organizzato dal presidente del Lions Club Fabriano, Mauro Del Brutto, e altrettanto ben coordinato dai soci Roberta Cristalli, farmacista, e da Stefano Lippera, Direttore U.O. di Oftalmologia ASUR Marche Area Vasta 2 e il socio Pietro Torresan fondatore e già Direttore della Banca degli occhi di Fabriano che ha armonizzato e raccordato il tutto, è semplicemente riduttivo, sia per l’importanza dell’argomento, sia per la portata dell’evento.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Arresto per evasione di una 39enne di origine dei paesi dell’Est Europeo, da tempo residente a Cerreto D’esi.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Venerdì 29 Novembre dalle ore 16.00 alle 20.00 presso l’Oratorio della Carità si terrà la Giornata di Oculistica promossa dal Lions Club Fabriano. Il Lions Club ha organizzato questo screening gratuito aperto alla popolazione per il diabete e per il glaucoma coordinato da Roberta Cristalli, farmacista, e da Stefano Lippera, Direttore Unità Operativa di Oftalmologia ASUR Marche Area Vasta n. 2.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Così in Regione hanno “Risolto” anche il problema del Centro di Diabetologia dell’Ospedale di Fabriano. Altro declassamento o meglio ridimensionamento di un ulteriore servizio nel locale nosocomio, il cui l'ambulatorio garantisce prestazioni a poco meno di 3000 pazienti diabetici.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Nel tardo pomeriggio di martedì 26 novembre, una anziana è stata investita nei pressi di un attraversamento pedonale in centro a Fabriano. Le sue condizioni sono gravi. Sul posto i sanitari del 118 e una pattuglia dei Carabinieri.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Forte presenza dei carabinieri della compagnia di Fabriano nelle scorse ora. I militari sono stati impegnati in una azione preventiva dei reati nel territorio.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
"Decido liberamente" è il bando approvato dalla Giunta regionale con l'obiettivo di prevenire le nuove dipendenze e promuovere l'autonomia e la realizzazione dei giovani. Il sindaco di Fabriano, Gabriele Santarelli, ha dato la notizia della vittoria del bando, con risorse a vantaggio del Centro di Aggregazione Giovanile cittadino.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Grande spavento sugli spalti dello stadio comunale di Sassoferrato dove un tifoso ha accusato un malore e si è accasciato a terra. E' successo domenica 24, mentre era in corso la partita di Eccellenza tra i padroni di casa del Sassoferrato-Genga e l'A.S.D. Marina Calcio.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Relatrice d’eccezione, Lucia Tancredi e traguardi ben delineati come gli interventi di tutela, valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio, formazione extra-scolastica finalizzata alla prevenzione della dispersione scolastica e al successo scolastico e formativo, alla prevenzione del bullismo e al contrasto della povertà educativa, sabato, 23 novembre, nella Sala Convegni della Fondazione Carifac è stato inaugurato, con piena partecipazione, l’anno accademico 2019/2020 dell’UNITRE.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Iniziata anche a Fabriano la raccolta firme nelle piazze per sostenere la proposta di iniziativa popolare per introdurre un limite costituzionale alle tasse.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
E così hanno “Risolto” anche il problema del Centro di Diabetologia dell’Ospedale di Fabriano. Altro declassamento o meglio ridimensionamento di un ulteriore servizio nel locale nosocomio, il cui l'ambulatorio è situato in via Marconi 9 e garantisce prestazioni a poco meno di 3000 pazienti diabetici.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Come da tradizione, il 22 novembre, la nostra Banda Musicale ha dato la “Sveglia” alla città. Anche per il 2019, quindi è andato in onda lo “Svegliarino di Santa Cecilia, ricorrenza durante cui la Banda esegue sempre e solo un unico brano: Pelago, la marcia divenuta, ad ogni diritto, l’inno della città di Fabriano.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Cessazione dell'attività produttiva dal 1° novembre, la Whirlpool non fa marcia indietro sulla cessione dello stabilimento di Napoli, neanche dopo l'ennesimo vertice a Roma, svoltosi a Palazzo Chigi tra Governo e Azienda che propone come unica soluzione la cessione ramo d’azienda, alla società svizzera Prs. Le Marche e Fabriano, purtroppo, non sono esenti da pesanti ripercussioni.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Numerosi i controlli da parte dei Carabinieri della Compagnia di Fabriano nel weekend - da venerdì alla mattina di lunedì, per l'esattezza - lungo le principali vie della città. Un giovane è stato sorpreso con un coltello in tasca mentre un altro ubriaco alla guida.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Dopo le allieve in terra sarda, la settimana scorsa, che hanno guadagnato il pass per i Nazionali di fine mese, anche le Junior e Senior dalla Campania ottengono ottimi risultati.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
"L'amministratore Delegato Mucilli si rifiuta di intervenire ad una assemblea pubblica per parlare della situazione dei lavori.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Venerdì 15 novembre ore 21 don Pasquale di G. Donizetti, Teatro Gentile Fabriano. LiricoStruiamo nasce nel 2017 come progetto solidale di opera itinerante su camion dedicato al Centro Italia. Seguito fin dalla prima edizione dalla Rai e dalla stampa nazionale, ha già alle sue spalle tre edizioni di grande successo.
da Daniele Gattucci
Quale futuro per i lavoratori del settore carte valori nelle Cartiere Miliani di Fabriano? Lo ha chiesto il consigliere Enzo Giancarli con una interrogazione che è stata discussa in Aula giovedì mattina.
www.pdmarche.net
“Donne crocifisse”: la vergogna della tratta raccontata dalla strada con testimone don Aldo Bonaiuto
“Donne crocefisse,” la vergogna della tratta raccontata dalla strada con testimone don Aldo Bonaiuto. Autore di un libro che racchiude la missione di una vita, presentato in uno stracolmo Oratorio della Carità, che vanta la prefazione di Papa Francesco, letta da Paolo Notari, accompagnata al violino da Marco Santini e al pianoforte da Lucia Santini mentre sullo sfondo scorrevano le immagini di donne giovanissime che rivelavano le minacce, le percosse, le sevizie, le pesante intimidazioni alle loro famiglie e la segregazione ma anche la costrizione ad abortire per poi essere subito riportate sulla strada.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
C’è grande entusiasmo per la data “zero” del concerto di “Minerba” già venduta tutta la platea e da mercoledì 13/11/2019 fino a venerdi 15/11/2019 dalle ore 16:00 alle ore 19:00 , è possibile acquistare i biglietti per il concerto "MINERBA DATA ZERO" direttamente presso la biglietteria del TEATRO GENTILE di Fabriano.
da Daniele Gattucci
Due fabrianesi di 25-26 anni denunciati per furto aggravato in concorso. Il caso risolto grazie all’ausilio delle telecamere di sicurezza che hanno permesso l’identificazione dei due. I fatti risalgono al weekend di Tutti i Santi, quando ignoti, si sono introdotti al Distretto sanitario di via Brodolini, forzando la porta.
da Daniele Gattucci
Martedì mattina nel centro storico di Fabriano sono comparsi 10 nuovi posacenere, installati sui cestini dell'immondizia già presenti. Gabriele Santarelli, sindaco di Fabriano, ha rivolto ai suoi cittadini un consiglio ed un augurio...non solo per l'ambiente.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Nel weekend appena trascorso, da venerdì sera a domenica sera, i Carabinieri della Compagnia di Fabriano hanno posto a controllo le strade cittadine con 30 pattuglie. Come esito dei numerosi veicoli fermati, sono state elevate cinque multe per varie infrazioni al codice della strada, per un totale di 30 punti sottratti alle relative patenti di guida, e due denunce per guida in stato di ebbrezza.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Un ragazzino di 11 anni è stato investito prima di entrare a scuola. E' successo lunedì mattina a Fabriano, lungo viale Zonghi. Una Citroën non è riuscita ad evitare l'impatto. La donna alla guida, una 37enne fabrianese, si è fermata e sono subito stati allertati i soccorsi.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Giovedì 31 ottobre, verso mezzogiorno, si è verificato un incidente in viale Stelluti Scala, vicino alla Stazione ferroviaria, nel quale uno dei conducenti, che proveniva da Piazzale XX Settembre, ha invaso la corsia opposta andando ad urtare frontalmente un altro veicolo che procedeva normalmente nel senso opposto di marcia.
di Redazione
Il sindaco di Fabriano Gabriele Santarelli ha condiviso nella sua pagina social un aggiornamento sui lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria su alcune strade comunali e vie del capoluogo.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it