Superate, finalmente, le difficoltà di reperimento del personale infermieristico e dopo aver provveduto alla sua formazione e alla formalizzazione di tutti gli adempimenti, il centro residenziale Hospice, situato presso l'Ospedale "Engles Profili" di Fabriano, ha iniziato l'attività in data odierna.
Prima riunione del gruppo di lavoro che ha sede permanente a Fabriano. Un risultato sostanzialmente positivo quello espresso dal presidente Spacca, che lo ha presieduto: "Abbiamo iniziato a lavorare in modo concreto, valutando le possibili azioni e strumenti per affrontare la crisi e mettere le basi per guardare alla prospettiva."
"L'incontro romano tra i rappresentanti sindacali e i commissari che il governo ha nominato per la gestione dell'Antonio Merloni ha rivelato quanto arduo sarà il percorso per garantire un futuro ai lavoratori, all'impresa e una prospettiva all'indotto aziendale e più in generale al territorio".
Grande partecipazione giovedì pomeriggio scorso per l'incontro organizzato dalla Zona territoriale 6 dell'ASUR e dalla FADOI Marche (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti) presso lo Janus Hotel, sul tema de "La corretta gestione del paziente osteoporotico: aspetti clinici, farmacologici e farmacoeconomici".
Una difesa attiva e comune del sistema ferroviario marchigiano. E’ l’obiettivo concordato questa mattina dalla giunta regionale delle Marche con i parlamentari espressione del territorio regionale convocati dal presidente della Regione Gian Mario Spacca e l’assessore ai trasporti Pietro Marcolini per fare il punto della situazione. All’incontro erano presenti i parlamentari Luciano Agostini, Silvana Amati, David Favia, Oriano Giovanelli, Marina Magistrelli, Massimo Vannucci per il centrosinistra e Francesco Casoli per il centrodestra.
In vista delle prossime ricorrenze di inizio novembre, giorni in cui è per antica tradizione molto alta l'affluenza ai cimiteri comunali, il Comune di Fabriano ha deciso di aprire temporaneamente a parcheggio l'ampio spazio sottostante il cimitero di Santa Maria, area destinata a parcheggio ma non ancora completata.
Per il Rotary, la visita del Governatore rappresenta il momento più importante della vita del Club nel corso di un anno. Giorgio Splendiani, Governatore del Distretto 2090, che comprende, Marche, Umbria, Abruzzo, Molise e Albania, ha raggiunto Fabriano e accompagnato dal presidente Siro Tordi, ha vissuto un’intensa giornata nella città della carta.
Il Servizio Igiene e Sanità Pubblica della Zona Territoriale 6 dell’ASUR, in collaborazione con le Unità Operative Ospedaliere, Territoriali, Medici di Base e Pediatri, ha organizzato per sabato 25 ottobre una giornata informativa e comunicativa sull’influenza stagionale e sull’importanza della vaccinazione per prevenirla.