Presentato dalla Provincia, lo studio di fattibilità complessivo della Cittadella degli Studi ed il progetto preliminare del nuovo liceo classico “Stelluti”, con il primo lotto per un importo pari a 7 milioni di euro, cui faranno seguito gli altri due dedicati al Liceo Scientifico e all’Istituto d’Arte.
Dopo la vista del Governatore, il presidente del Rotary di Fabriano, Siro Tordi, ha organizzato una nuovo quanto interessante meeting, tenuto nel Salone ricevimenti dell’Hotel Gentile, affrontando un tema che “voleva essere una riflessione su come interagiscono fra di loro Etica, Morale, Costume e Stile – Moda”.
Un mondo dietro un click, un presidente dietro un click. La recente vittoria di Barack Obama alle presidenziali americane ha avuto un forte riscontro in tutta la sfera internet anche perchè il nuovo presidente USa ha rappresentato un fenomeno di advertising per tutto il web.
E gli esperti di marketing online lo sanno e prevedono per il 2009 una crescita del 20%. Alla faccia della crisi.
L'assessore regionale alle attività produttive Gianni Giaccaglia replica all'intervento del consigliere regionale di An Giancarlo D'Anna in merito alla crisi occupazionale della Merloni.
Con il film inaugurale della recente Mostra del Cinema di Venezia “A PROVA DI SPIA” prende il via la 31° Rassegna di Film d’Autore organizzata dalla Società Cinema Riuniti con il contributo dell’Assessorato alla Cultura e Spettacolo del Comune di Fabriano. Il film interpretato da George Clooney, Brad Pitt, Frances Mc Dormand e John Malkovich sarà proiettato nel Cinema Montini giovedì, alle ore 18,30.
Superate, finalmente, le difficoltà di reperimento del personale infermieristico e dopo aver provveduto alla sua formazione e alla formalizzazione di tutti gli adempimenti, il centro residenziale Hospice, situato presso l'Ospedale "Engles Profili" di Fabriano, ha iniziato l'attività in data odierna.
Prima riunione del gruppo di lavoro che ha sede permanente a Fabriano. Un risultato sostanzialmente positivo quello espresso dal presidente Spacca, che lo ha presieduto: "Abbiamo iniziato a lavorare in modo concreto, valutando le possibili azioni e strumenti per affrontare la crisi e mettere le basi per guardare alla prospettiva."
"L'incontro romano tra i rappresentanti sindacali e i commissari che il governo ha nominato per la gestione dell'Antonio Merloni ha rivelato quanto arduo sarà il percorso per garantire un futuro ai lavoratori, all'impresa e una prospettiva all'indotto aziendale e più in generale al territorio".
Grande partecipazione giovedì pomeriggio scorso per l'incontro organizzato dalla Zona territoriale 6 dell'ASUR e dalla FADOI Marche (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti) presso lo Janus Hotel, sul tema de "La corretta gestione del paziente osteoporotico: aspetti clinici, farmacologici e farmacoeconomici".
Una difesa attiva e comune del sistema ferroviario marchigiano. E’ l’obiettivo concordato questa mattina dalla giunta regionale delle Marche con i parlamentari espressione del territorio regionale convocati dal presidente della Regione Gian Mario Spacca e l’assessore ai trasporti Pietro Marcolini per fare il punto della situazione. All’incontro erano presenti i parlamentari Luciano Agostini, Silvana Amati, David Favia, Oriano Giovanelli, Marina Magistrelli, Massimo Vannucci per il centrosinistra e Francesco Casoli per il centrodestra.