Si appesantirà dal 14 dicembre, con entrata in vigore degli orari invernali, la vertenza aperta dalla Regione Marche relativa ai problemi delle ferrovie in termini di infrastrutture, servizi e gestione. “Per ora – spiega l’assessore ai trasporti Pietro Marcolini – non ci sono notizie ufficiali ma quanto sappiamo desta ulteriori motivi di preoccupazione e ci stiamo impegnando per affinchè le decisioni prese vengano revocate”.
La Formazione Continua come risposta al bisogno di cultura della società contemporanea, ma anche come risposta alla frammentazione e all’isolamento e come prevenzione: tanti i risvolti positivi a livello culturale e sociale universalmente riconosciuti all’attività dell’Università degli Adulti del Comune di Fabriano, che ha inaugurato il 20° Anno Accademico nei giorni scorsi presso il Cinema Montini di fronte ad un pubblico di circa 200 persone tra iscritti e autorità.
Dopo lo straordinario successo di pubblico e critica per l'apertura della Stagione di Prosa del Teatro Gentile di Fabriano con l'anteprima nazionale del grande musical, diretto da Massimo Ranieri, " Poveri ma belli" prodotto dal Sistina e dalla Titanus, nato sulle tavole del gioiello fabrianese, ancora novità ed importanti proposte artistiche.
Dopo lo straordinario successo di “Poveri ma belli” che ha registrato un doppio esaurito nonchè l’entusiasmo del pubblico, la direzione del Teatro Gentile “Progetto Artistico IL SISTINA” propone per cinque dei prossimi spettacoli in cartellone un abbonamento che raggruppa le cinque rappresentazioni sotto il titolo di CLASSICANDO.
Il Consorzio Frasassi con l’iniziativa “I Cittadini Marchigiani e le Grotte di Frasassi” intende coinvolgere tutti i cittadini residenti nella Regione Marche e far loro scoprire o riscoprire le Grotte di Frasassi e gli ambienti naturali di una delle zone più belle e ricche della Regione Marche e dell'Italia.
Non ha lasciato nè una lettera nè un biglietto ai suoi familiari per spiegare le ragioni di un gesto così disperato. Ma Daniele Ferretti, il 14enne di borgo Tufico che si è tolto la vita lunedì pomeriggio sparandosi al colto con il fucile da caccia del padre, un messaggio l'ha comunque scritto.
Ottocento coppie, milleseicento danzatori, almeno duemila persone prenderanno parte nel fine settimana – Sabato 15 e Domenica 16 Novembre – alla “ 2° Gara di Supercoppa Serie A” che gli assessorati al Turismo, alle attività Produttive e allo Sport organizzano nel Palasport di Fabriano unitamente alla Federazione Italiana Danza Sportiva con il concorso della Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana e della Confcommercio.
Suicidio e non fatalità. Questa la probabile ricostruzione della tragedia del 14enne di Borgo Tufico.
Presentato dalla Provincia, lo studio di fattibilità complessivo della Cittadella degli Studi ed il progetto preliminare del nuovo liceo classico “Stelluti”, con il primo lotto per un importo pari a 7 milioni di euro, cui faranno seguito gli altri due dedicati al Liceo Scientifico e all’Istituto d’Arte.
Dopo la vista del Governatore, il presidente del Rotary di Fabriano, Siro Tordi, ha organizzato una nuovo quanto interessante meeting, tenuto nel Salone ricevimenti dell’Hotel Gentile, affrontando un tema che “voleva essere una riflessione su come interagiscono fra di loro Etica, Morale, Costume e Stile – Moda”.
Un mondo dietro un click, un presidente dietro un click. La recente vittoria di Barack Obama alle presidenziali americane ha avuto un forte riscontro in tutta la sfera internet anche perchè il nuovo presidente USa ha rappresentato un fenomeno di advertising per tutto il web.
E gli esperti di marketing online lo sanno e prevedono per il 2009 una crescita del 20%. Alla faccia della crisi.
L'assessore regionale alle attività produttive Gianni Giaccaglia replica all'intervento del consigliere regionale di An Giancarlo D'Anna in merito alla crisi occupazionale della Merloni.
Con il film inaugurale della recente Mostra del Cinema di Venezia “A PROVA DI SPIA” prende il via la 31° Rassegna di Film d’Autore organizzata dalla Società Cinema Riuniti con il contributo dell’Assessorato alla Cultura e Spettacolo del Comune di Fabriano. Il film interpretato da George Clooney, Brad Pitt, Frances Mc Dormand e John Malkovich sarà proiettato nel Cinema Montini giovedì, alle ore 18,30.