statistiche sito

IN EVIDENZA

Rapina a volto coperto a Fabriano, paura in una tabaccheria

Rapina in pieno giorno a Fabriano durante l'orario di apertura di una tabaccheria.

9 dicembre 2008




6 dicembre 2008

...

Oltre mille interventi, con un netto calo degli incendi. Oltre cinquanta gli incidenti stradali su cui sono intervenuti, anche questi in diminuzione, per il resto assistenza e soccorso alle persone.


...

Grande soddisfazione presso il Dipartimento Materno Infantile della Zona Territoriale 6 dell’ASUR, diretto dal dottor Pasquale Lamanna, per l’importante riconoscimento tributato da “Il Sole 24 Ore Sanità” della scorsa settimana al lavoro della U.O.C. Ostetricia e Ginecologia.


...

“Tesi in conferenza, studi e progetti sul patrimonio artistico fabrianese” è il titolo di due eventi culturali che l’assessorato alla Cultura del Comune di Fabriano organizza per portare all’attenzione degli appassionati e del pubblico ben quattro studi recenti su alcuni importanti opere e monumenti della città del passato.






5 dicembre 2008

...

Il Comune di Fabriano ha emesso un Bando di procedura aperta per l’affidamento in concessione del servizio di accertamento e riscossione dell’imposta comunale sulla pubblicità, dei diritti sulle pubbliche affissioni e della tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche.


...

In maniera coerente con i principi ispiratori di “Guadagnare Salute”, programma del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, inerente la prevenzione delle malattie croniche attraverso il contrasto ai quattro principali fattori di rischio ovvero fumo, consumo di alcol, cattiva alimentazione e sedentarietà largamente incidenti nel comportamento dei giovani, la scorsa settimana si è svolto un incontro rivolto ai genitori degli studenti del Liceo Classico Statale “Stelluti” di Fabriano.


...

Interessante appuntamento all’Università degli Adulti del Comune di Fabriano dove il dottor Sandro Cipriani, Direttore U.O.C. Laboratorio Analisi Ospedale ASUR ZT 6 e Referente Infezioni Ospedaliere della ZT6, ha svolto una lezione sugli antibiotici.


24 novembre 2008


22 novembre 2008

...

LAula del Senato ha dato esecuzione alla legge finanziaria 2007, approvata dal governo Prodi, che prevedeva per i soggetti che hanno usufruito delle sospensioni dei termini dei versamenti tributari previsti per le regioni Marche e Umbria, colpite dagli eventi sismici del 1997, una definizione agevolata per la restituzione di ciascun tributo e contributo oggetto della sospensione al netto dei versamenti già eseguiti.



...

A Serra San Quirico presenti i massimi esperti della materia da tutta Italia e Assemblea del Gruppo Italiano Ricerca Chirotteri.



21 novembre 2008

...

Si è svolta a Fabriano la riunione del Gruppo di lavoro sulle aree di crisi dell’A. Merloni per fare il punto della situazione e valutare le azioni da intraprendere. Nel corso dell’incontro è stata espressa soddisfazione per la celerità degli interventi attivati dalle Istituzioni. Rispetto alle esigenze manifestate nelle scorse settimane gli impegni urgenti dell’Accordo di programma proposto dalle Regioni sono stati mantenuti.


...

In quanto amministratori che hanno il compito ed il dovere di gestire uno sviluppo di qualità del territorio contemperando esigenze e problematiche, abbiamo già da tempo raccolto informazioni al fine di stilare una 'Carta di analisi degli impianti', base fondamentale per qualsiasi attività successiva”.



...

In questi giorni - giustamente - ci sono osservazioni e proteste per i nuovi orari e tagli di fermate degli Eurostar  Rimini-(Ancona)-Roma e viceversa, fra le quali si discute molto sulla trasformazione in ES del Gentile da Fabriano e la maggiore tariffa da pagare.




20 novembre 2008

...

Si appesantirà dal 14 dicembre, con entrata in vigore degli orari invernali, la vertenza aperta dalla Regione Marche relativa ai problemi delle ferrovie in termini di infrastrutture, servizi e gestione. “Per ora – spiega l’assessore ai trasporti Pietro Marcolini – non ci sono notizie ufficiali ma quanto sappiamo desta ulteriori motivi di preoccupazione e ci stiamo impegnando per affinchè le decisioni prese vengano revocate”.


...

Domenica 14 dicembre in diretta RAI 1, la S. Messa verrà trasmessa dall'interno delle Grotte di Frasassi. Un'opportunità per conoscere meglio una delle eccellenze turistiche della nostra regione.




...

La Formazione Continua come risposta al bisogno di cultura della società contemporanea, ma anche come risposta alla frammentazione e all’isolamento e come prevenzione: tanti i risvolti positivi a livello culturale e sociale universalmente riconosciuti all’attività dell’Università degli Adulti del Comune di Fabriano, che ha inaugurato il 20° Anno Accademico nei giorni scorsi presso il Cinema Montini di fronte ad un pubblico di circa 200 persone tra iscritti e autorità.


...

Dopo lo straordinario successo di pubblico e critica per l'apertura della Stagione di Prosa del Teatro Gentile di Fabriano con l'anteprima nazionale del grande musical, diretto da Massimo Ranieri, " Poveri ma belli" prodotto dal Sistina e dalla Titanus, nato sulle tavole del gioiello fabrianese, ancora novità ed importanti proposte artistiche.


19 novembre 2008


18 novembre 2008

...

Un Natale con più assortimento e qualità rispetto agli anni scorsi e soprattutto a prezzi competitivi. Questo lo slogan scelto dai "Commercianti del Centro Storico – Centro Commerciale Naturale" per lanciare il calendario degli eventi di fine anno. 



...

Dopo lo straordinario successo di “Poveri ma belli” che ha registrato un doppio esaurito nonchè l’entusiasmo del pubblico, la direzione del Teatro Gentile “Progetto Artistico IL SISTINA” propone per cinque dei prossimi spettacoli in cartellone un abbonamento che raggruppa le cinque rappresentazioni sotto il titolo di CLASSICANDO.



17 novembre 2008

...

Il Consorzio Frasassi con l’iniziativa “I Cittadini Marchigiani e le Grotte di Frasassi” intende coinvolgere tutti i cittadini residenti nella Regione Marche e far loro scoprire o riscoprire le Grotte di Frasassi e gli ambienti naturali di una delle zone più belle e ricche della Regione Marche e dell'Italia.


9 dicembre 2008




6 dicembre 2008


...

Grande soddisfazione presso il Dipartimento Materno Infantile della Zona Territoriale 6 dell’ASUR, diretto dal dottor Pasquale Lamanna, per l’importante riconoscimento tributato da “Il Sole 24 Ore Sanità” della scorsa settimana al lavoro della U.O.C. Ostetricia e Ginecologia.


...

“Tesi in conferenza, studi e progetti sul patrimonio artistico fabrianese” è il titolo di due eventi culturali che l’assessorato alla Cultura del Comune di Fabriano organizza per portare all’attenzione degli appassionati e del pubblico ben quattro studi recenti su alcuni importanti opere e monumenti della città del passato.






5 dicembre 2008

...

Il Comune di Fabriano ha emesso un Bando di procedura aperta per l’affidamento in concessione del servizio di accertamento e riscossione dell’imposta comunale sulla pubblicità, dei diritti sulle pubbliche affissioni e della tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche.


...

In maniera coerente con i principi ispiratori di “Guadagnare Salute”, programma del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, inerente la prevenzione delle malattie croniche attraverso il contrasto ai quattro principali fattori di rischio ovvero fumo, consumo di alcol, cattiva alimentazione e sedentarietà largamente incidenti nel comportamento dei giovani, la scorsa settimana si è svolto un incontro rivolto ai genitori degli studenti del Liceo Classico Statale “Stelluti” di Fabriano.


...

Interessante appuntamento all’Università degli Adulti del Comune di Fabriano dove il dottor Sandro Cipriani, Direttore U.O.C. Laboratorio Analisi Ospedale ASUR ZT 6 e Referente Infezioni Ospedaliere della ZT6, ha svolto una lezione sugli antibiotici.


24 novembre 2008


22 novembre 2008

...

LAula del Senato ha dato esecuzione alla legge finanziaria 2007, approvata dal governo Prodi, che prevedeva per i soggetti che hanno usufruito delle sospensioni dei termini dei versamenti tributari previsti per le regioni Marche e Umbria, colpite dagli eventi sismici del 1997, una definizione agevolata per la restituzione di ciascun tributo e contributo oggetto della sospensione al netto dei versamenti già eseguiti.



...

A Serra San Quirico presenti i massimi esperti della materia da tutta Italia e Assemblea del Gruppo Italiano Ricerca Chirotteri.



21 novembre 2008

...

Si è svolta a Fabriano la riunione del Gruppo di lavoro sulle aree di crisi dell’A. Merloni per fare il punto della situazione e valutare le azioni da intraprendere. Nel corso dell’incontro è stata espressa soddisfazione per la celerità degli interventi attivati dalle Istituzioni. Rispetto alle esigenze manifestate nelle scorse settimane gli impegni urgenti dell’Accordo di programma proposto dalle Regioni sono stati mantenuti.


...

In quanto amministratori che hanno il compito ed il dovere di gestire uno sviluppo di qualità del territorio contemperando esigenze e problematiche, abbiamo già da tempo raccolto informazioni al fine di stilare una 'Carta di analisi degli impianti', base fondamentale per qualsiasi attività successiva”.



...

In questi giorni - giustamente - ci sono osservazioni e proteste per i nuovi orari e tagli di fermate degli Eurostar  Rimini-(Ancona)-Roma e viceversa, fra le quali si discute molto sulla trasformazione in ES del Gentile da Fabriano e la maggiore tariffa da pagare.




20 novembre 2008

...

Si appesantirà dal 14 dicembre, con entrata in vigore degli orari invernali, la vertenza aperta dalla Regione Marche relativa ai problemi delle ferrovie in termini di infrastrutture, servizi e gestione. “Per ora – spiega l’assessore ai trasporti Pietro Marcolini – non ci sono notizie ufficiali ma quanto sappiamo desta ulteriori motivi di preoccupazione e ci stiamo impegnando per affinchè le decisioni prese vengano revocate”.


...

Domenica 14 dicembre in diretta RAI 1, la S. Messa verrà trasmessa dall'interno delle Grotte di Frasassi. Un'opportunità per conoscere meglio una delle eccellenze turistiche della nostra regione.




...

La Formazione Continua come risposta al bisogno di cultura della società contemporanea, ma anche come risposta alla frammentazione e all’isolamento e come prevenzione: tanti i risvolti positivi a livello culturale e sociale universalmente riconosciuti all’attività dell’Università degli Adulti del Comune di Fabriano, che ha inaugurato il 20° Anno Accademico nei giorni scorsi presso il Cinema Montini di fronte ad un pubblico di circa 200 persone tra iscritti e autorità.


...

Dopo lo straordinario successo di pubblico e critica per l'apertura della Stagione di Prosa del Teatro Gentile di Fabriano con l'anteprima nazionale del grande musical, diretto da Massimo Ranieri, " Poveri ma belli" prodotto dal Sistina e dalla Titanus, nato sulle tavole del gioiello fabrianese, ancora novità ed importanti proposte artistiche.


19 novembre 2008


18 novembre 2008

...

Un Natale con più assortimento e qualità rispetto agli anni scorsi e soprattutto a prezzi competitivi. Questo lo slogan scelto dai "Commercianti del Centro Storico – Centro Commerciale Naturale" per lanciare il calendario degli eventi di fine anno. 



...

Dopo lo straordinario successo di “Poveri ma belli” che ha registrato un doppio esaurito nonchè l’entusiasmo del pubblico, la direzione del Teatro Gentile “Progetto Artistico IL SISTINA” propone per cinque dei prossimi spettacoli in cartellone un abbonamento che raggruppa le cinque rappresentazioni sotto il titolo di CLASSICANDO.



17 novembre 2008

...

Il Consorzio Frasassi con l’iniziativa “I Cittadini Marchigiani e le Grotte di Frasassi” intende coinvolgere tutti i cittadini residenti nella Regione Marche e far loro scoprire o riscoprire le Grotte di Frasassi e gli ambienti naturali di una delle zone più belle e ricche della Regione Marche e dell'Italia.