statistiche sito

IN EVIDENZA

Ruba profumi di marca e cosmetici da un supermercato: denunciata una donna

Gli agenti del Commissariato di Fabriano hanno denunciato all'Autorità Giudiziaria una donna per furto aggravato.

17 dicembre 2008


...

Un baby-spacciatore sentinate di 17 anni è stato arrestato dai Carabinieri di Fabriano durante una festa di compleanno a base di hashish. Festa, rovinata dall'arrivo dei militari, che da tempo tenevano sotto controllo il giovane, e durante la quale sono stati segnalati altri 9 ragazzi come consumatori di sostanze stupefacenti.


...

Il ruolo del sistema bancario e la sua disponibilità ad intervenire nell’ambito delle difficoltà che il sistema produttivo del territorio fabrianese incontra con particolare riferimento alle singole famiglie, sono stati al centro di un incontro promosso dal ricostituito Osservatorio sul Lavoro guidato dal consigliere comunale Vincenzo Castriconi presidente della commissione Attività produttive ed al quale ha preso parte anche l’assessore alle Attività produttive, Angelo Costantini.


...

Potature, scarti agroindustriali, paglia, trinciato. Materiali da riconvertire in energia termica o elettrica. E’ quanto prevede il progetto europeo “Radar” per l’area pilota dell’Alta Vallesina. Promosso dalla Regione Marche – Servizio agricoltura, forestazione e pesca con il coordinamento di Svim, agenzia di sviluppo della Regione, e la qualificata partnership dell’Università Politecnica delle Marche, Radar si avvia alla fase conclusiva: quella dello studio di fattibilità per la costruzione di impianti legati alla filiera legno-energia nell’area pilota.


...

Nonostante le previsioni di una contrazione dei consumi, i commercianti anconetani speravano in un Natale diverso. L’atmosfera magica delle luminarie natalizie, le vetrine addobbate a festa e le musiche che richiamano le più lontane tradizioni, hanno attratto nei centri storici migliaia di persone, ma i consumi stanno registrando un andamento negativo a causa della crisi economica.


16 dicembre 2008


...

Coinvolgimento deciso e forte del sistema finanziario attraverso un incontro promosso dallo stesso Ministero dello sviluppo economico con i vertici delle banche italiane; richiesta al Governo nazionale di un’azione di pressione sulla UE per accelerare l’autorizzazione ad aprire linee di credito garantite dallo Stato; richiesta di un provvedimento legislativo per la modifica della legge fallimentare; velocizzare la definizione del programma industriale da parte dei Commissari; ripresa dell’attività con la tutela dei livelli occupazionali; monitoraggio dell’indotto di piccole imprese.


...

Mercoledì 17 dicembre 2008, nel pomeriggio dalle 12 alle 17, Enel dovrà disalimentare temporaneamente le utenze situate nell’elenco che segue, per mettere in sicurezza gli impianti della rete di distribuzione al fine di poter sostituire nella locale cabina di trasformazione secondaria (riduce la tensione da 20.000 Volt a 220/380 Volt) i vecchi dispositivi con nuove apparecchiature elettromeccaniche.


...

In occasione della Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, i Servizi di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro delle Zone Territoriali 6 di Fabriano e 5 di Jesi, i Sindacati dei lavoratori, le Associazioni datoriali e gli Organismi Paritetici organizzano una giornata dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza che si terrà venerdì 19 dicembre 2008 dalle ore 9 presso la Sala Convegni “Centro Docens” - Centro Direzionale ZIPA - Zona Industriale - Viale dell’Industria 5 a Jesi.


15 dicembre 2008

...

Presentato nel corso di una partecipata cerimonia, tra cui vescovo diocesano, monsignor Giancarlo Vecerrica, il Logo di Vivi Cerreto, realizzato dagli alunni dall’Istituto d’Arte “Mannucci” di Fabriano”.


...

“Il 2009 sarà un “annus horribilis” e il sistema bancario può fare la differenza, svolgendo un ruolo decisivo per aiutare l’economia delle Marche: serve più liquidità per difendere l’occupazione, il lavoro, le piccole imprese e il reddito regionale”.


...

Comuni dell’Alta Vallesina sempre più ‘rinnovabili’. Verrà presentato martedì 16 dicembre alle ore 10,30 a Fabriano (Sala consiliare della Comunità Esino Frasassi, via Dante 268) il modello di filiera agroenergetica elaborato nell’ambito del progetto europeo Radar, per la produzione e l’utilizzo di energia pulita.


13 dicembre 2008


...

L’assessore alle Attività Produttive, Angelo Costantini, ha emesso due ordinanze che dispongono deroghe relativamente alle aperture ed alle chiusure degli esercizi commerciali per il periodo delle feste natalizie.


12 dicembre 2008


11 dicembre 2008

...

E’ il progetto “Mutual Education – Educazione alla reciprocità” dell’Università degli Adulti del Comune di Fabriano il vincitore del premio che Giunta regionale ha istituito per finanziare iniziative rivolte agli anziani intesi come risorsa. Il premio, del valore di 10 mila euro, è stato consegnato oggi, nella “Sala Rollina” del Teatro dell’Aquila di Fermo, nel corso della cerimonia ufficiale della Giornata delle Marche.


...

Patrocinata dal Comune di Fabriano e promossa dal gruppo InArte, dal 13 dicembre all’11 gennaio, sarà possibile rivedere e ammirare le quaranta (e più…) opere, realizzate nel corso della manifestazione “Festando: Una Strada di Carta e Colori”, svoltasi lo scorso 27 novembre a Fabriano.


...

Il Comune di Fabriano promuove una “Campagna di prevenzione abbandono dei rifiuti derivanti da demolizioni” e per questo ha emesso “un avviso pubblico volto alla individuazione di aziende in possesso dei requisiti di legge per l’attività di gestione dei rifiuti in amianto derivanti da lavori in edilizia”.


...

E' stata la prontezza di riflessi di un'anzina, potenziale vittima delle due ladre, a mettere in fuga due nomadi di 13 anni si erano introdotte all'ora di pranzo nell'abitazione della donna a Fabriano.



10 dicembre 2008


9 dicembre 2008




6 dicembre 2008

...

Oltre mille interventi, con un netto calo degli incendi. Oltre cinquanta gli incidenti stradali su cui sono intervenuti, anche questi in diminuzione, per il resto assistenza e soccorso alle persone.


...

“Tesi in conferenza, studi e progetti sul patrimonio artistico fabrianese” è il titolo di due eventi culturali che l’assessorato alla Cultura del Comune di Fabriano organizza per portare all’attenzione degli appassionati e del pubblico ben quattro studi recenti su alcuni importanti opere e monumenti della città del passato.


...

Grande soddisfazione presso il Dipartimento Materno Infantile della Zona Territoriale 6 dell’ASUR, diretto dal dottor Pasquale Lamanna, per l’importante riconoscimento tributato da “Il Sole 24 Ore Sanità” della scorsa settimana al lavoro della U.O.C. Ostetricia e Ginecologia.






5 dicembre 2008

...

Il Comune di Fabriano ha emesso un Bando di procedura aperta per l’affidamento in concessione del servizio di accertamento e riscossione dell’imposta comunale sulla pubblicità, dei diritti sulle pubbliche affissioni e della tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche.


...

In maniera coerente con i principi ispiratori di “Guadagnare Salute”, programma del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, inerente la prevenzione delle malattie croniche attraverso il contrasto ai quattro principali fattori di rischio ovvero fumo, consumo di alcol, cattiva alimentazione e sedentarietà largamente incidenti nel comportamento dei giovani, la scorsa settimana si è svolto un incontro rivolto ai genitori degli studenti del Liceo Classico Statale “Stelluti” di Fabriano.


...

Interessante appuntamento all’Università degli Adulti del Comune di Fabriano dove il dottor Sandro Cipriani, Direttore U.O.C. Laboratorio Analisi Ospedale ASUR ZT 6 e Referente Infezioni Ospedaliere della ZT6, ha svolto una lezione sugli antibiotici.


24 novembre 2008


22 novembre 2008

...

LAula del Senato ha dato esecuzione alla legge finanziaria 2007, approvata dal governo Prodi, che prevedeva per i soggetti che hanno usufruito delle sospensioni dei termini dei versamenti tributari previsti per le regioni Marche e Umbria, colpite dagli eventi sismici del 1997, una definizione agevolata per la restituzione di ciascun tributo e contributo oggetto della sospensione al netto dei versamenti già eseguiti.