statistiche sito

Domenica 26 ottobre Fiera delle cipolle

3' di lettura 25/10/2008 - Duecentoquindici ambulanti daranno vita domenica 26 ottobre alla tradizionale “Fiera delle Cipolle” o Fiera d’Autunno, una delle due grandi fiere che, tradizionalmente, si tengono annualmente a Fabriano.

Le bancarelle torneranno in centro storico ed occuperanno tutta la direttrice che attraversa la parte monumentale da Piazza Miliani o della Posta fino alla zona della chiesa di S. Nicolò interessando quindi anche tutto il Corso della Repubblica e piazza del Comune. Gli ambulanti, inoltre, saranno posizionati anche in via Miliani fino all’ex-Istituto Sant’Antonio, nella piazza Giovanni Paolo II° antistante la cattedrale San Venanzio nonchè su tutta piazza Garibaldi o del Mercato.



Ai 215 ambulanti si aggiungeranno anche una diecina fra artigiani e associazioni onlus. La fiera si svolgerà dalle ore 8.00 alle ore 20.00. Il traffico non subirà particolari limitazioni salvo la sua deviazione su via Giambattista Zobicco per chi percorre via della Vittoria provenendo dall’incrocio della Madonna di Loreto. La “Fiera delle Cipolle” segue di cinque mesi esatti la “Fiera di S. Filippo” che si tiene, appunto, il 26 maggio.



ORDINANZA TRAFFICO E SOSTA L’Ordinanza emessa dal comando dei Vigili Urbani prevede che Domenica 26 ottobre dalle ore 6.00 alle ore 22.00 il traffico e la sosta sono vietati in via G.B Miliani, piazza G.B Miliani, Corso della Repubblica, Piazza del Comune, Piazza G.Paolo II, Piazza A. Di Savoia, Piazza Garibaldi, Piazza Cairoli, via Cialdini ( dall’intersezione con Piazza Garibaldi all’intersezione con via Madonna delle Grazie ), in via Ramelli (dall’intersezione con Piazza Garibaldi al civico 5). I veicoli in difetto saranno rimossi. Nello stesso giorno e negli stessi orari, i veicoli provenienti da Viale della Vittoria con direzione di marcia Piazza G.B.Miliani, giunti all’ intersezione con Viale Zobicco, ,hanno l’obbligo di svoltare a sinistra; i veicoli provenienti da via Cavour con direzione di marcia via G.B.Miliani, giunti all’ intersezione con quest’ultima,hanno l’obbligo di svoltare a sinistra per via Toti: i veicoli provenienti da via Mamiani con direzione di marcia Piazza Garibaldi, giunti all’ intersezione con quest’ultima,hanno l’obbligo di svoltare a sinistra per vicolo D.Chiesa o diritti per via Fratti – via Fontanelle; in via Fratti, nel tratto compreso tra via Fontanelle e via Cialdini il transito dei veicoli è consentito a doppio senso di circolazione ai soli residenti; i veicoli che circolano su viale IV Novembre giunti all’intersezione con spiazzi S.Nicolo’,hanno l’obbligo di proseguire diritti; in via Gioberti il transito dei veicoli è consentito a doppio senso di circolazione ai soli residenti; i veicoli provenienti da via Val Povera con direzione di marcia via S.Filippo , giunti all’ intersezione con quest’ultima,hanno l’obbligo di svoltare a sinistra per via Bosima – via Cavallotti; in Via Marconi, dall’intersezione con Via N. Sauro, con direzione di marcia Piazza Manin, il transito veicolare è consentito ai soli residenti; i veicoli provenienti da via Leopardi giunti all’intersezione con Via Fogliardi, hanno l’obbligo di svoltare a destra.











Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 25 ottobre 2008 - 1841 letture

In questo articolo si parla di attualità, fabriano, Comune di Fabriano





logoEV
logoEV


Cookie Policy