statistiche sito

Incontro medico: la corretta gestione del paziente osteoporotico

Sanità 1' di lettura 28/10/2008 - Grande partecipazione giovedì pomeriggio scorso per l\'incontro organizzato dalla Zona territoriale 6 dell\'ASUR e dalla FADOI Marche (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti) presso lo Janus Hotel, sul tema de \"La corretta gestione del paziente osteoporotico: aspetti clinici, farmacologici e farmacoeconomici\".

L\'appuntamento (corso riconosciuto ai fini della formazione equipe territoriale Marche ASUR ZT 6 - Fabriano) si è svolto sotto la direzione scientifica del dottor Marco Candela (direttore U.O.C. Medicina Interna Ospedale di Fabriano) in collaborazione con la Clinica Reumatologica dell\'Università Politecnica delle Marche, diretta dal Prof. Walter Grassi. Importanti anche i contributi forniti dalla UOC Ortopedia e dal mondo della medicina generale di Fabriano, nonché dalla UO Geriatria di San Benedetto del Tronto.



L\'osteoporosi in Italia è una patologia che riguarda circa 5 milioni di persone di cui l\'80% sono donne in postmenopausa. Ogni anno l\'osteoporosi causa 250mila nuove fratture di cui 82mila sono fratture del femore, le più temibili per le conseguenze disabilitanti e per l\'elevato costo sociale (il costo ospedaliero per le sole fratture del femore è stimato intorno a 500 milioni di euro in Italia, ben il 40% in più del costo ospedaliero delle sindromi coronariche).


L\'osteoporosi è una patologia che coinvolge diverse specialità mediche. Obiettivo del corso è stato focalizzare l\'attenzione dei partecipanti sulla patologia osteoporotica coniugando teoria e pratica. Sono dunque stati trattati argomenti relativi alla fisiopatologia, diagnosi e terapia dell\'osteoporosi, con un focus sulle novità che emergono dall\'analisi dei più recenti trials pubblicati sulla prevenzione del rischio di fratture femorali e vertebrali.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 28 ottobre 2008 - 1096 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, fabriano, medico, asur 6





logoEV
logoEV


Cookie Policy