statistiche sito

Assessore Costantini: Una eccellente Fiera delle Cipolle

fabriano 2' di lettura 29/10/2008 - \"Una scelta giusta, buoni risultati commerciali non solo per i bancarellari ma anche per i commercianti fabrianesi\".

“Una scelta giusta e vincente, buoni risultati commerciali non solo per i bancarellari ma anche per i commercianti fabrianesi che hanno tenuto i loro esercizi aperti. In sostanza: una bella giornata complessiva che mi rende felice”. Angelo Costantini, assessore alle attività produttive, manifesta la sua soddisfazione per gli ottimi risultati della Fiera delle Cipolle, la tradizionale fiera d’autunno che si svolge sempre il 26 settembre e che, quest’anno, ha visto una partecipazione massiccia di acquirenti molti dei quali provenienti da altre in città, in particolare dell’Umbria.




“Erano anni – aggiunge Costantini – che non si vedevano così tante persone da fuori. Il ritorno in centro storico, sede naturale per la fiera, la giornata completamente festiva, il bel sole che ha dominato, sono stati indubbiamente ingredienti importanti. Credo comunque che il ritorno in centro storico abbia dato alla manifestazione un tocco importante perché la bellezza delle piazze e delle vie si coniuga sempre bene con una attività commerciale. La scelta è stata quindi felice ed ha indubbiamente facilitato anche l’afflusso perché si sono liberati ampi spazi per parcheggiare senza intralciare il traffico. Voglio sottolineare – sottolinea l’assessore – che hanno avuto buoni risultati anche i negozi che hanno tenuto aperto per l’occasione. L’obiettivo, quindi, deve essere quello di avere tutti gli esercizi aperti per la prossima fiera. Voglio altresì sottolineare la bontà dell’organizzazione preventiva da parte degli uffici comunali e quella in itinere, a cominciare dal lavoro di gestione del traffico da parte dei vigili.



Quando si crea un mix positivo ne traggono vantaggi tutti. Bar e ristoranti, per esempio, hanno lavorato bene ed anche questo ci conforta in un periodo in cui non tutto va al verso giusto. Anche questi sono segnali importanti che ci devono dare la spinta a credere nel futuro, a lanciare insomma un messaggio positivo pur nelle difficoltà. Il futuro? - conclude Costantini - Credo che dobbiamo partire dai risultati di questa edizione per immaginare ulteriori scenari come un allargamento ad altre vie, come peraltro ci viene chiesto. Dobbiamo anche riflettere sulla opportunità di non essere strettamente legati al giorno 26 perché un così grande afflusso è anche legato al fatto che la giornata, quest’anno, era festiva. In conclusione messa in archivio una edizione indubbiamente eccellente dobbiamo subito cominciare a pensare al 2009 con i due appuntamenti di maggio ed ottobre avendo ben chiaro l’interesse della città nel suo complesso”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 29 ottobre 2008 - 1577 letture

In questo articolo si parla di attualità, fabriano, Comune di Fabriano





logoEV
logoEV


Cookie Policy