statistiche sito

Costantini: il Salone del gusto di Torino un eccellente opportunità

salone del gusto 2' di lettura 04/11/2008 - \" Francamente pensavo di prendere parte ad una manifestazione d\'eccellenza ma non fino al punto di cui mi sono reso conto di persona. Anzi: ci siamo resi conto perché con me c\'erano anche altri assessori. Il risultato è stato ottimo, superiore ad ogni aspettativa\".

Angelo Costantini, assessore alle attività produttive, esterna con entusiasmo la sua soddisfazione per gli ottimi risultati della partecipazione di Fabriano al recente Salone del Gusto di Torino che ha visto la città ed il territorio essere protagonisti in ben due stand: uno dedicato all\'eccellenza del Salame di Fabriano su invito diretto degli organizzatori di Slow Food, l\'altro alla carta con i lavorenti del Museo e quindi della carta fatta a mano nonché ad altri prodotti di salumeria ben abbinati al Verdicchio di Matelica della Cantina Belisario.


\"Sono voluto andare di persona con altri colleghi della giunta - aggiunge l\'assessore - per rendermi conto direttamente della qualità del Salone e della vastissima partecipazione che registra. Un paio di dati bastano per capire i risultati: l\'apprezzamento che abbiamo avuto è stato totale; il materiale portato è stato tutto venduto con grande rapidità tanto da costringere chi era agli stand a limitare i piccoli assaggi che vengono tradizionalmente offerti; il territorio ha avuto una promozione forte e sono stati avviati importanti contatti che sfoceranno in ordinativi per i nostri prodotti. Ed a questo proposito - sottolinea Costantini -credo sia giunto il momento di dire con chiarezza e determinazione che è necessario rimettersi intorno ad un tavolo con i produttori delle nostre eccellenze salumiere per superare l\'attuale livello produttivo, indubbiamente di qualità ma troppo limitato nella quantità.


Il mercato c\'è ed il Salone del Gusto ce lo ha confermato. Di conseguenza se vogliamo che questo settore oggi troppo di nicchia diventi anche una opportunità economica e quindi sociale dobbiamo aumentare le attività, migliorare l\'organizzazione, accentuare la promozione. Noi amministratori, a Torino, eravamo in cinque proprio per questo, per cui siamo pronti a fare la nostra parte, a metterci anche le risorse, purtroppo modeste, che abbiamo a disposizione. Anche questo filone, lo dobbiamo dire, è strategicamente importante per modificare la capacità produttiva monoprodotto che ci ha dato decenni di ricchezza ma che accusa crepe vistose\".








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-11-2008 alle 01:01 sul giornale del 04 novembre 2008 - 907 letture

In questo articolo si parla di politica, fabriano, Comune di Fabriano, salone del gusto





logoEV
logoEV


Cookie Policy