statistiche sito

Al via la 31° Rassegna di Film d\'Autore

cinema 3' di lettura 06/11/2008 - Con il film inaugurale della recente Mostra del Cinema di Venezia “A PROVA DI SPIA” prende il via la 31° Rassegna di Film d’Autore organizzata dalla Società Cinema Riuniti con il contributo dell’Assessorato alla Cultura e Spettacolo del Comune di Fabriano. Il film interpretato da George Clooney, Brad Pitt, Frances Mc Dormand e John Malkovich sarà proiettato nel Cinema Montini giovedì, alle ore 18,30.

La doppia proiezione Mercoledì-Giovedì riguarderà tutte le pellicole. Il costo del biglietto è di € 5,00 il mercoledì e di € 4,00 il giovedì. La rassegna è imperniata su sette film selezionati per la loro alta qualità artistica. Questi i titoli dei film in cartellone oltre a “Prova di spia”:

12-13 novembre: “LA RABBIA DI PASOLINI” di Pier Paolo Pasolini (Italia 1963)

19-20 novembre: “MACHAN – LA VERA STORIA DI UNA FALSA SQUADRA”di Uberto Pasolini (Italia-Shri Lanka 2008) 26-27 novembre: “PA-RA-DA” di Marco Pontecorvo (Italia 2008)

3-4 dicembre: “12” di Nikita Milkhalkov (Russia 2007)

10-11 dicembre: “SOTTO LE BOMBE” di Philippe Aractingi (Libano 2007)

17-18-dicembre: “LA TERRA DEGLI UOMINI ROSSI” di Marco Bechis (Italia 2008)




GIOVEDI’ 6 NOVEMBRE BURN AFTER READING – A PROVA DI SPIA Regia : JOEL e ETHAN COEN Int.: G. CLOONEY – B. PITT – F. Mc DORMAND – J. MALKOVICH Prod.: U.S.A. 2008 (95 min.)

FILM INAUGURALE 65^ MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA 2008

A qualcuno piace sciocco. Ai fratelli Coen piace moltissimo ma ogni tanto esagerano. In questo giallo-comico ambientato a due passi dalla C.I.A. sono tutti perfetti imbecilli, in diverse varianti, e tutti concorrono a creare un sanguinoso pasticcio. Tradimenti a catena, coniugali e non. Un dischetto che scotta. Una ultra 40enne che rimorchia su Internet e vuole farsi rifare dalla testa ai piedi. Ricatti incrociati quanto assurdi. E poi rapacità, lussuria, paranoie, vanità.


Un mix infernale, pieno zeppo di stilettate di satira sociale e politica, di battute, di gag (attenti agli attori citati), e di smorfie per un cast di divi sempre al limite dell’autocelebrazione. Ma del tutto privo di affetto per i personaggi, ridotti a burattini e portaparola dell’umana idiozia. Ironico, travolgente, “BURN AFTER READING” (Brucialo dopo aver letto) è una riuscitissima commedia degli errori e degli orrori sui (dis)servizi segreti in un’America spaventosa, irrecuperabile, crudele, che obbliga a porsi una domanda inquietante: se davvero i servizi segreti americani, nei piccoli disguidi quotidiani, sono così incapaci, non è che si comportano allo stesso modo anche nei grandi frangenti mondiali quando si creano nemici e si scatenano le guerre?






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-11-2008 alle 01:01 sul giornale del 06 novembre 2008 - 1121 letture

In questo articolo si parla di cinema, spettacoli, fabriano, Comune di Fabriano





logoEV
logoEV


Cookie Policy