statistiche sito

In mostra opere realizzate durante Festando

2' di lettura 11/12/2008 - Patrocinata dal Comune di Fabriano e promossa dal gruppo InArte, dal 13 dicembre all’11 gennaio, sarà possibile rivedere e ammirare le quaranta (e più…) opere, realizzate nel corso della manifestazione “Festando: Una Strada di Carta e Colori”, svoltasi lo scorso 27 novembre a Fabriano.

Ospitata presso la Pinacoteca civica Bruno Molajoli la collettiva si compone di trentotto artisti, che durante quella giornata hanno dipinto e disegnato in estemporanea ai Giardini del Pojo. La manifestazione “Una Strada di Carta e Colori” nasce per iniziativa dell’artista Franco Zingaretti, che alcuni anni fa insieme con un gruppo di artisti fabrianesi aveva già elaborato un progetto simile. L’idea è stata ripresa e rielaborata insieme all’associazione InArte ed estesa a tutti gli appassionati.


E così Fabriano per un giorno si è trasformata in una sorta di piccolo villaggio francese di Barbizon, ritrovo per molti artisti nella prima metà dell’Ottocento. Sulla scia del successo ottenuto, durante il periodo natalizio, il Comune di Fabriano e il gruppo InArte hanno deciso di riproporre tutte le opere realizzate in quella giornata, insieme alle due scenografie estemporanee create nel corso dello spettacolo “Un Brindisi a Teatro”, presso il Teatro Gentile, dagli artisti Franco Zingaretti e Massimo Melchiorri. Ma c’è di più. Infatti in questo caso l’arte si lega anche ad un nobile scopo, poiché il ricavato di tutte le opere vendute sarà donato all’Associazione Oncologica Fabrianese. A tale scopo le giornate dedicate alla vendita saranno: domenica 21 dicembre, lunedì e martedì 22 e 23 dicembre. Una mostra versatile, allegra, in cui si alternano lavori caratterizzati da stili e tecniche molto diverse, realizzati da artisti conosciuti o esordienti, ma che vale la pena visitare.


L’arte ha il potere di farci sognare, di creare aggregazione, di trasmettere i nostri sentimenti attraverso i colori, di donare un sorriso e in questo caso anche di aiutare chi più ne ha bisogno. Per valorizzare inoltre tutti i quadri è stato realizzato anche un catalogo abbinato alla mostra. La grafica è stato curata dallo studio InQuota, mentre i testi da Nike Giurlani. Sarà possibile visitare questa collettiva tutti i giorni in orario di apertura della pinacoteca (10,00/13,00 – 16,00/19,00), escluso il lunedì.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-12-2008 alle 01:01 sul giornale del 11 dicembre 2008 - 1036 letture

All'articolo associato un evento

In questo articolo si parla di attualità, fabriano, Comune di Fabriano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ewmm





logoEV
logoEV