statistiche sito

Agrichef: laboratorio di cucina tra scienza tradizioni e cultura per mangiar sano

chef 2' di lettura 16/12/2008 - “Un progetto formativo che rappresenta una novità di quest’anno scolastico dedicato alla nutrizione ed alla gastronomia che coniughi il gusto con le tradizioni locali ed i principi nutrizionali”.

All’Istituto Agrario di Fabriano, lo hanno denominato “Agrichef”. “Per lo studente” fanno sapere dallo storico plesso fabrianese “è molto utile seguire alcuni semplici consigli alimentari e la scuola fa sì che venga educato a mangiar sano, prevenendo comportamenti alimentari inadeguati e portarlo alle scelte consapevoli sul cibo, imparare a far la spesa e perché no a cucinare”.


L’obiettivo da raggiungere? “Un vero star bene a tavola e riscoprire il valore sociale dei pasti seguendo la filosofia dal campo al piatto e ripercorrendo così il legame che esiste tra il mondo della tradizione agricola e quello della ristorazione”. Per altro “Argichef” è “Il punto di partenza alcune esperienze già promosse a Fabriano come Colti e mangiati” ma in questo contesto “l’Istituto Agrario di Fabriano può dare un apporto importantissimo. Ossia, coniugare le conoscenze delle produzioni agricole con la cultura popolare ed i principi nutrizionali proponendo una serie di lezioni dove tecnica agronomica, scienze dell’alimentazione, gusto, qualità delle materie prime, semplicità, tradizioni popolari e tipicità locali trovino il giusto connubio”.


Il progetto a chi si rivolge? “Agli alunni ed alunne dell’Istituto Agrario “G. Vivarelli” di Fabriano ma contemporaneamente la scuola interagisce e collabora con diversi soggetti istituzionali, pubblici e privati per costruire un percorso volto a valorizzare le specificità del territorio in un’ottica di formazione professionale che unisca i due mondi della produzione agricola e della ristorazione”.


Da chi è promosso il progetto? “Dall’Istituto Agrario in collaborazione con la Cooperativa Castelvecchio e partner la Tenuta di San Cassiano ed InKarta, ed ha avuto l’adesione molto importante di ragazzi (oltre quaranta) che hanno potuto seguire lezioni di cucina con il Cuoco Domenico Balducci (patron dell’Hotel Gentile di Fabriano), enogastronomia con il Dott. Claudio Modesti, Nutrizione con la Dott.ssa Alicino ed Agronomia ed Enologia con Prof. Francesco Sbaffi. Naturalmente anche i laboratori di cucina sono stati realizzati presso le strutture dell’Istituto Agrario con la collaborazione del personale di cucina del convitto della scuola attivo durante tutto l’anno scolastico per ospitare gli studenti”. “Agrichef” si concluderà giovedì 18 dicembre all’Istituto Agrario che in questi giorni coinvolto nel progetto Scuola Aperta e dunque visitabile secondo i calendari previsti: Informazioni tel 0732.3373


   

da Daniele Gattucci





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-12-2008 alle 01:01 sul giornale del 16 dicembre 2008 - 1333 letture

In questo articolo si parla di attualità, Daniele Gattucci

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ewv7





logoEV
logoEV