statistiche sito

Osservatorio del lavoro incontra le banche

fabriano 2' di lettura 17/12/2008 - Il ruolo del sistema bancario e la sua disponibilità ad intervenire nell’ambito delle difficoltà che il sistema produttivo del territorio fabrianese incontra con particolare riferimento alle singole famiglie, sono stati al centro di un incontro promosso dal ricostituito Osservatorio sul Lavoro guidato dal consigliere comunale Vincenzo Castriconi presidente della commissione Attività produttive ed al quale ha preso parte anche l’assessore alle Attività produttive, Angelo Costantini.

All’incontro erano stati invitati dodici istituti di crediti che operano sulla piazza fabrianese. Nove di essi hanno risposto inviando propri funzionari. Le difficoltà che stanno incontrando molte famiglie sono state il tema dominante del convegno da cui è emersa anche la volontà degli istituti di credito di essere disponibili a favorire interventi che venissero incontro alle esigenze più pressanti.



“L’amministrazione comunale –dichiara il presidente dell’Osservatorio, Castriconi – non è e non può essere un agente capace di ricercare lavoro. Ma si è mossa da tempo per cercare di ridurre le difficoltà intervenendo magari, come in questo caso, sulle banche. La loro disponibilità è un fattore positivo – precisa Castriconi – come anche recentemente ha deciso la BCC di Pergola che ha adottato provvedimenti a favore dei soggetti che si trovano nelle condizioni di difficoltà lavorativa, provvedimenti tipo la non applicazione degli interessi di mora per un semestre o una categoria di conti senza costi bancari fino a tutto il 2009”.




Dopo l’accordo tra Carifac e Comune – evidenzia l’assessore alle attività produttive, Costantini – in relazione alla sospensione delle rate dei mutui di prima casa, anche altri Istituti bancari come la BCC di Pergola e la Cassa di Risparmio di Foligno, stanno adottando provvedimenti sulla stessa linea, provvedimenti che vanno incontro a persone in difficoltà. Tutto ciò è estremamente positivo. Ciò che mi amareggia – conclude Costantini – è che solo le banche che operano su un tessuto locale abbiano accolto la necessità di sostenere quei lavoratori in difficoltà mentre grandi gruppi del credito rimangono “sordi” all’appello dell’amministrazione comunale”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-12-2008 alle 01:01 sul giornale del 17 dicembre 2008 - 1110 letture

In questo articolo si parla di attualità, fabriano, Comune di Fabriano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ewyq





logoEV
logoEV