statistiche sito

Confcommercio: le posizioni demagogiche non fanno altro che affossare il settore

fabriano 3' di lettura 18/12/2008 - \"Ho letto con interesse l’intervista del Senatore Pdl Francesco Casoli che ha affrontato alcune questioni importanti del territorio fabrianese\".

Il Senatore è passato dalle opportunità legate alla Quadrilatero, come il possibile centro fiera di Fabriano per il quale siamo pienamente d’accordo, ad un’analisi sul commercio locale in un momento particolarmente delicato per il sistema economico. L’impressione è che il Senatore abbia espresso una sua sensazione sul commercio fabrianese e non abbia parlato dati alla mano perché la realtà è altra rispetto all’istantanea, secondo noi distorta, scattata. Se dalle sensazioni si passa alle certezze emerge un quadro ben diverso rispetto a quello dipinto da Casoli. Partiamo subito da un dato inequivocabile che smentisce quanto detto dal Senatore: nell’ultimo triennio sono stati oltre trentamila i nuovi metri quadrati tra superfici commerciali e subentri. Il commercio non è decollato? I dati dicono che non è così. Evidentemente Casoli ha azzardato un giudizio non supportato da alcun elemento concreto che forse è stato suggerito da una suggestione del momento.




Non vorremmo che le sue parole indichino un deficit nel vissuto del territorio fabrianese che è altro rispetto a come è stato descritto e ha altri problemi immediati rispetto a quelli evidenziati dal Senatore. Forse le priorità sono le centinaia e centinaia di posti di lavoro che l’industria sta perdendo. Bisognerebbe concentrarsi su questo e invece ecco piovere una critica gratuita nei confronti dei commercianti che si stanno caratterizzando a Fabriano per vivacità e per la capacità di promuovere al meglio, attraverso iniziative di ogni genere, il territorio. La nostra sensazione, queste sono giustificabili altre meno, è che certe parole sono state spese con troppa leggerezza e potrebbero suonare come il tentativo di scaricare su altri i propri insuccessi nel campo.



Perché non si dice che il corso di Fabriano, illuminato per il Natale, è tra i più belli nella regione e ci sono iniziative di animazione praticamente giornaliere anche grazie ai commercianti che si sono organizzati con formule innovative? Perché non si dice che ci sono studi in corso che dimostrano come Fabriano sia una delle città scelte da griffe importanti? Ci piacerebbe avere risposte a questi e ad altri quesiti per cui diamo la nostra disponibilità per un dibattito pubblico che coinvolga anche il Senatore Casoli. In quella sede diremo anche che c’è ulteriore fermento commerciale e ci sono aziende pronte a investire nel territorio fabrianese: questi sono segnali che il settore sta cercando di contrastare in tutti i modi le difficoltà previste anche nel nostro territorio.




Di fronte a una volontà di crescita e di sviluppo servirebbero sostegni dalla politica nazionale e invece ci troviamo di fronte a prese di posizione tali da creare anche possibili, e pesanti, danni economici che saranno debitamente valutati dai commercianti stessi. Da un indispensabile e necessario contributo della politica, che da alcune parti è arrivato, siamo quindi passati a posizioni demagogiche che altro non fanno se non affossare il settore.



Fabriano Mauro Bartolozzi

Presidente della Confcommercio





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-12-2008 alle 01:01 sul giornale del 18 dicembre 2008 - 974 letture

In questo articolo si parla di attualità, confcommercio, enzo monachesi, fabriano, sib

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ewAx





logoEV
logoEV