statistiche sito

Aperta l\'infiorata di Natale

1' di lettura 22/12/2008 - Infiorata di Natale con il Palio di San Giovanni Battista E\' stata aperta stamattina a mezzogiorno alla presenza dell\'Assessore alla Cultura del Comune di Fabriano, Sonia Ruggeri, e del vicepresidente dell\'Ente Autonomo Palio di San Giovanni Battista, Luciano Antonini, l\'infiorata di Natale realizzata dagli infioratori delle 4 Porte del Palio.

L\'infiorata ha come tema la Natività e riproduce la Madonna dell\'Umiltà di Francescuccio di Cecco Ghissi, opera datata 1359 che proviene proprio dalla Chiesa di S. Lucia , ora San Domenico. L\'opera è inserita nella rassegna delle iniziative natalizie della città.

\"Rivolgo un grazie di cuore a tutti gli infioratori - ha affermato l\'assessore Ruggeri - e a tutti colori che hanno lavorato per questo Natale per la nostra città. Questa infiorata - ha aggiunto - ha un significato importante per Fabriano ed il suo territorio\". \"L\'infiorata delle quattro Porte del Palio si inserisce nella rassegna di presepi e di mostre che hanno due punti di riferimento: il complesso del San Domenico e il complesso della Pinacoteca. Intorno al tema della natività - ha proseguito - sono stati realizzati i presepi delle chiese, delle scuole, delle frazioni, in un circuito che unisce tutta la città\".

Parole di elogio per tutti coloro che hanno lavorato sono giunte dall\'Ente Palio nella persona del vicepresidente, Antonini. L\'infiorata sarà visitabile per tutto il periodo delle festività natalizie, fino al 6 gennaio. La dimensione è di 3 metri x 4 circa. L\'Ente Palio ha esposto nella stessa chiesa alcuni costumi relativi alla rievocazione storica. Gli orari di apertura (ingresso libero) saranno tutti i giorni dalle ore 17 alle ore 20 e la mattina nell\'orario di visita della Chiesa.







Questo è un articolo pubblicato il 22-12-2008 alle 01:01 sul giornale del 22 dicembre 2008 - 2175 letture

In questo articolo si parla di fabriano, Comune di Fabriano





logoEV
logoEV


Cookie Policy