Dopo l’approvazione definitiva da parte della Giunta, è stato pubblicato, in data 07.01.’09, dall’Assessorato alla Formazione e Politiche del lavoro della Provincia di Ancona, l’avviso pubblico per la presentazione di progetti formativi sull’Asse I “Adattabilità” del Fondo Sociale Europeo 2007/2013.
“L'anno 2008 ha seguito l'andamento nazionale dell'occupazione alberghiera, per l'Italia c’è un calo presenze dell'11.7% , dati Confindustria Alberghi, con una flessione più alta di tre punti percentuali rispetto al resto d' Europa che evidenzia una diminuzione di presenze che va dal 3 al 5 % a seconda dei mesi presi in considerazione.” E’ la presidente del Comitato Fabriano Turismo, parte integrante dell’Associazione Albergatori Fabrianese Confcommercio, Vanda Balducci, a rispondere alle nostre domande su un settore verso cui la Giunta regionale ha approvato in giunta nei tempi previsti la proposta di Piano Promozionale del Turismo.
da Daniele Gattucci
Al taglio del nastro del nuovo Hospice della Zona Territoriale 6, come prova della sua valenza ed importanza, sono intervenuti il presidente della Giunta Regionale della Marche, Gian Mario Spacca, le massime autorità civili e religiose cittadine oltre ai vertici della Sanità regionale.
da Daniele Gattucci
Il rapporto annuale sulla qualità della vita apparso sul Sole 24 Ore premia la Provincia di Ancona. Ancona ha scalato sette posizioni collocandosi bene nella graduatoria del Pil pro capite, della natalità e del numero di organizzazioni di volontariato.
Una classica conferenza stampa di fine anno per l’assessore all’Ambiente Mario Paglialunga che dopo aver ripercorso i tanti progetti attuati nel 2008, a partire dal oramai imminente partenza della raccolta differenziata, almeno in città, ha annunciato l’arrivo dell’acqua riscaldata con energia pulita per gli impianti dell’antistadio e del palazzetto dello sport.
I capigruppo consiliari del PRC e dei Comunisti Italiani, che martedì 23 dicembre hanno incontrato nel presidio permanente di Santa Maria a Fabriano i lavoratori della Antonio Merloni, hanno presentato una mozione urgente che proporranno all'iscrizione e alla discussione nel consiglio straordinario del 29 dicembre.
E' quel che si rievoca Barbara da ben 36 anni nei giorni festivi da Natale all’Epifania, dopo il tramonto alle ore 18; un Presepe Vivente originale secondo lo spirito di Francesco di Assisi ed i brani evangelici di Luca e Matteo, una vera e propria rappresentazione teatrale della natività.
L’Unita Operativa di Medicina Interna della Zona Territoriale 6, coordinata dal dottor Marco Candela, anche attuale presidente della Federazione Associazione Dirigenti Ospedalieri Internisti (FADOI) delle Marche, amplia la portata dei servizi d’assistenza, assicurando profili di cura anche a casi di particolare complessità, garantendo un elevato turnover pazienti, ottenendo ottimi risultati nella lungodegenza post – acuzie, perseguendo un rigoroso impiego delle risorse.
“Vivere istituzionalmente come ha voluto l’Aula della Camera dei Deputati ed essere morti finanziariamente come ha voluto una Commissione della Camera dei Deputati”. E’ il messaggio del Presidente – Commissario della Comunità Montana dell’Esino Frasassi, Fabrizio Giuliani.
Per la prima volta in Italia parte un importante progetto di rete oncologica regionale. L’idea nasce in seno al Consiglio delle Donne di Senigallia la cui presidente, la dottoressa Rossana Berardi specialista in oncologia medica, con il dott. Mario Scartozzi, segretario dell’associazione giovani oncologi marchigiani, coinvolgono il prof. Stefano Cascinu, direttore della Clinica Oncologica dell’Università Politecnica delle Marche.
Infiorata di Natale con il Palio di San Giovanni Battista E' stata aperta stamattina a mezzogiorno alla presenza dell'Assessore alla Cultura del Comune di Fabriano, Sonia Ruggeri, e del vicepresidente dell'Ente Autonomo Palio di San Giovanni Battista, Luciano Antonini, l'infiorata di Natale realizzata dagli infioratori delle 4 Porte del Palio.