La Provincia di Ancona, in collaborazione con il servizio di polizia del Parco Gola della Rossa e di Frasassi, ha dato il via ad una campagna di censimento del cinghiale e di altri ungulati in tutto il territorio montano e in tutti gli istituti faunistici di protezione e produzione della provincia.
Il Club di Fabriano sabato 7 marzo ha superato brillantemente la prova organizzando in maniera perfetta la 5° Assemblea Annuale del Distretto e così Daniela Crocetti, Rappresentante Distrettuale Rotaract 2090 (Marche, Abruzzo, Molise, Umbria e Albania), ha vinto la scommessa che aveva fatto nell’affidare l’organizzazione dell’evento al Club di Fabriano da poco ricostituito.
Anche quest’anno il Rotary Club di Fabriano, sempre sensibile ai problemi che le nuove generazioni si trovano ad affrontare, ha rinnovato il suo impegno di collaborazione con la Scuole della nostra città con interventi atti a prevenire patologie dannose sia dal punto di vista fisico che da quello psicologico.
Sala gremita, autorità civili, militari e religiose schierate in grisaglie per prendere parte ad un evento di grande respiro, con Il Rotary Club e due regioni protagoniste, che hanno sottoscritto il protocollo d’intesa concernente la creazione del Distretto Culturale dell’Appennino Umbro Marchigiano, unico esempio in Italia di Distretto interregionale.
da Daniele Gattucci
Ecco le notizie dell'edizione di questa settimana del Tg Pro.
In duecento in fila al Centro per l'impiego di Ancona
ForMare, al via il bando per il distretto marittimo
Approvato il programma di recupero di Villa Aosta a Senigallia
Tre milioni di euro per ampliare il liceo Rinaldini.
Il Comune di Fabriano informa tutti i cittadini che, a partire dal 9.3.2009, la Società I.C.A. Imposte Comunali Affini s.r.l., gestirà, in regime di concessione, il servizio di accertamento e riscossione della tassa occupazione spazi ed aree pubbliche (T.O.S.A.P.) del Comune di Fabriano.
Un pomeriggio con Pasqualino Rossi. E' quello che passeranno gli esponenti delle istituzioni marchigiane, e tutti i cittadini amanti dell’arte, che saranno nel Teatro 'Santa Maria del Mercato' di Serra San Quirico (An) domani, 14 marzo, alle 17 per la presentazione del catalogo della mostra "Pasqualino Rossi. Un protagonista del Barocco", pubblicato da Silvana Editoriale.
Diminuiscono numericamente gli infortuni sul lavoro. Dai dati elaborati circa l’andamento infortunistico anni 2000-2007, che rispecchia la situazione nazionale, si evidenzia il trend in progressiva diminuzione sia del numero di infortuni denunciati sia di quelli definiti positivamente dall’Inail e si mantiene costante il numero di infortuni “in itinere” che gravano in circa il 9% di quelli denunciati.