“L’inaugurazione della nuova sede della Confcommercio è un segnale importante per tutto il territorio fabrianese – ha detto il presidente Gian Mario Spacca al taglio del nastro della rinnovata struttura di via Di Vittorio, a Fabriano – sia come risposta anticrisi, sia per il rilancio dell’intero settore e dimostra come l’associazione sia vicina alla categoria nello sforzo di rimettere in piedi la nostra economia. Dopo la ricostruzione dal terremoto infatti, come Regione stiamo affrontando una nuova difficile sfida: riprendersi dalla crisi economica. Questo che viene dai commercianti è un segnale forte”.
Concerti,laboratori di danza, musica e giochi tradizionali,presentazioni e dibattiti
da Eurofolk
“Dopo aver prorogato per ben dieci anni il rimborso degli oneri sospesi post terremoto, il governo Berlusconi assume oggi un atteggiamento borbonico chiedendo ai cittadini che nel ’98 beneficiarono di sanare il debito verso lo stato in una manciata di giorni, senza peraltro comunicare l’entità del rimborso”.
In relazione ai rimborsi delle somme relative a contributi non versati a seguito del sima del 1997 che ha colpito Marche ed Umbria, l’assessore alle Attività produttive, Angelo Costantini e il vice sindaco Sandro Romani del Comune di Fabriano, dichiarano quanto segue: “E’ veramente assurda la situazione che si sta creando in relazione al rimborso del 40 per cento dei contributi sospesi dodici anni fa all’indomani del terremoto che ha colpito i comuni della fascia appenninica di Marche ed Umbria".
Il Presidente di Ariston Thermo Group, Ing. Francesco Merloni, ha consegnato oggi una nuova ambulanza di soccorso avanzato al A.S.U.R. - Azienda Sanitaria Unica Regionale - della zona territoriale che comprende i comuni di Fabriano, Sassoferrato, Genga, Serra San Quirico, Cerreto D’Esi.
Domenica pomeriggio si è disputato il 4° Meeting Città di Fabriano, manifestazione nazionale giovanile con gare anche del settore assoluto. Il reatino Massimiliano Donati (Fiamme Gialle) ha vinto nettamente i 100 metri in 10”50 (+0.6), mentre Luca Verdecchia (Fiamme Oro/Sangiorgese Tecnolift) è giunto terzo in 10”91, preceduto anche da Gabriele Giudetti (Aden Exprivia Molfetta/10”90). Marzia Caravelli (Cus Cagliari) prevale sui 100 ostacoli in 13”51 (+0.4) sulla braccianese Veronica Borsi (Fiamme Gialle), seconda in 13”59.
Con decreto firmato dal Presidente della Repubblica Italiana, Giorgio Napolitano, e controfirmato dal Ministro per gli Affari Esteri, il 22 aprile 2008, festa del Beato Francesco Venimbeni da Fabriano, l’Istituto Magnificat è stato onorato con la nomina a Cavaliere della Repubblica Italiana data a fra Armando Pierucci.
Nel corso della cerimonia per il 63° anniversario della fondazione Repubblica, tenuta prima nel Cortile della Prefettura, poi nella sala del Consiglio di Provinciale, il Comandante della Tenenza della Guardia di Finanza di Fabriano, Arcangelo Paris, ha ricevuto il diploma di Ufficiale delle onorificenze “Al Merito della Repubblica Italiana”.
Un premio alla storia di Fabriano. Con quest’affermazione fatta nella Sala Consiliare di Palazzo Chiavelli, l’assessore al Turismo Giovanni Balducci, alla presenza del presidente del Comitato Tecnico del Museo della Carta e Filigrana, Franco Mariani, ha annunciato che la pregiata e antica produzione della carta a mano sarà ospite del Festival dell’Artigianato che si tiene a Marsiglia.
Il Palio di San Giovanni Battista di Fabriano (AN) quest’anno va in televisione.
Viva soddisfazione viene espressa dalla Direzione della Zona Territoriale n. 6 dell’ASUR per l’approvazione da parte dell’Assessorato alla Salute della Regione Marche della sperimentazione di integrazione socio-sanitaria nelle Zone di Fabriano e di Jesi per rispondere ai bisogni dell’utenza fragile.
Alla presenza del sindaco, Roberto Sorci, e dell’assessore alla Cultura, Sonia Ruggeri, sabato prossimo 6 giugno, alle ore 17.00, al piano terra della pinacoteca civica “Bruno Molajoli” sarà inaugurata la mostra fotografica di Benedetto Trani intitolata “Opera in Do(nna) Armonie e Dissonanze”.