statistiche sito

22 giugno 2009

...

Giunge alla terza edizione il Festival Musica Distesa, rassegna di musica, cultura e cibi spirituali che si caratterizza per essere anche un progetto integrato di valorizzazione del territorio locale attraversando diversi luoghi della Provincia di Ancona tra Jesi, Rosora, Moie e conclusione a Cupramontana, dal 22 al 28 giugno 2009.


...

Sulla statale 76 si sono scontrate due auto, all'uscita di una delle tante gallerie. A perdere la vita sono stati Roberto Landi, 43 anni, ispettore di polizia di Maiolati Spontini che era alla guida della sua Megane, e Dhimitraq Koci, 25 anni, albanese, che era alla guida di una Golf.


20 giugno 2009




19 giugno 2009

...

L’assessorato al sistema formativo e politiche attive del lavoro informa che sono aperti i termini dell’avviso pubblico per la formazione di una graduatoria finalizzata al conferimento di incarichi, in regime di lavoro autonomo a fattura ai sensi dell’art. 2222 c.c. per 'Esperti di orientamento al lavoro di carattere specialistico' da utilizzare nell’ambito dei servizi erogati dai centri per l’impiego, l’orientameno e la formazione della provincia di ancona (sedi di ancona, jesi, senigallia, fabriano).


...

E' un pellegrinaggio di fede quello in programma sabato 4 luglio da Jesi a Val Di Castro, per ripercorrere il tragitto delle reliquie di San Romualdo. Martire che potrebbe essere considerato il terzo compatrono della nostra città assieme a San Floriano e San Settimio. A organizzarlo è la Diocesi di Jesi.


...

Il Circolo Filatelico del Dopolavoro Ferroviario (DLF) di Fabriano si è interessato, come tutti gli anni, all'annullo filatelico per il Palio di San Giovanni Battista.




18 giugno 2009




...

Mercoledì 10 giugno la scuola (tranne la scuola dell'infanzia) in provincia di Ancona è finita così come è iniziata: con un grande volantinaggio al termine delle lezioni per sensibilizzare tutte le famiglie sulle conseguenze dei pesanti tagli, oltre 400 posti tra personale docente e ATA, previsti per il prossimo anno scolastico.



17 giugno 2009

...

Dopo le assemblee delle scorse settimane che hanno riguardato tutti i quartiere del centro urbano, assemblee che hanno visto una massiccia partecipazione di cittadini, per mercoledì 17 giugno l’assessorato all’Ambiente ha convocato una assemblea rivolta agli stranieri che abitano a Fabriano.


...

Le Marche sono particolarmente intrise della vicenda, della figura e dello spirito di San Francesco d’Assisi, non solo per la vicinanza geografica all’Umbria ma perché proprio qui nel 1208, nella cosiddetta “Marca di Ancona”, Francesco fece il suo primo viaggio “missionario”, per comunicare con uno stile assolutamente nuovo ed originale la gioia del Vangelo e la forza prorompente di un nuovo modo di testimoniare la fede.


16 giugno 2009


...

Giunto alla sua XI^ edizione, torna il festival più amato della provincia. Quest'anno, l'appuntamento volto a ricreare le condizioni acustiche ambientali per restituire, in epoca moderna, la prassi del Cantar Lontano, si svolgerà dal 18 giugno al 5 luglio e farà tappa ad Ancona, Jesi, Genga, Corinaldo, Loreto, Serra San Quirico, Fano e Offida.


...

“Valutare la qualità” è il progetto presentato dal Comune di Fabriano, vincitore del Bando “Empowerment del reclutamento del personale e delle Progressioni di Carriera” promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica e realizzato dal Formez., che ha visto la partecipazione di 43 progetti presentati da diversi Enti Pubblici di tutta Italia e dei quali solamente 21 sono risultati vincitori del Bando.


...

Il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, conferma che gli uffici delle Regioni Marche, Molise e Umbria stanno garantendo la massima assistenza e informazione ai contribuenti interessati dagli eventi sismici degli scorsi anni per la predisposizione dei modelli e per l’effettuazione dei relativi versamenti.


15 giugno 2009



13 giugno 2009

...

“L’inaugurazione della nuova sede della Confcommercio è un segnale importante per tutto il territorio fabrianese – ha detto il presidente Gian Mario Spacca al taglio del nastro della rinnovata struttura di via Di Vittorio, a Fabriano – sia come risposta anticrisi, sia per il rilancio dell’intero settore e dimostra come l’associazione sia vicina alla categoria nello sforzo di rimettere in piedi la nostra economia. Dopo la ricostruzione dal terremoto infatti, come Regione stiamo affrontando una nuova difficile sfida: riprendersi dalla crisi economica. Questo che viene dai commercianti è un segnale forte”.



...

La società cooperativa sociale “Il tulipano” di Fabriano ha vinto la “Procedura negoziata per l’affidamento della gestione della Pinacoteca “Bruno Molajoli” e del Deposito attrezzato delle opere d’arte di Fabriano”.


12 giugno 2009





...

“Dopo aver prorogato per ben dieci anni il rimborso degli oneri sospesi post terremoto, il governo Berlusconi assume oggi un atteggiamento borbonico chiedendo ai cittadini che nel ’98 beneficiarono di sanare il debito verso lo stato in una manciata di giorni, senza peraltro comunicare l’entità del rimborso”.


...

“Buon Palio a Tutti” è lo slogan che sempre più caratterizza la vigilia di uno dei momenti più significativi della vita di Fabriano e dei suoi abitanti.


11 giugno 2009


...

Il sindaco di Fabriano ing. Roberto Sorci ha chiesto al prefetto di Ancona dott. Giovanni D’Onofrio, di intervenire presso il ministro al fine di prorogare il termine di presentazione della domanda per la restituzione delle imposte sospese in occasione del terremoto del 1997.


...

In relazione ai rimborsi delle somme relative a contributi non versati a seguito del sima del 1997 che ha colpito Marche ed Umbria, l’assessore alle Attività produttive, Angelo Costantini e il vice sindaco Sandro Romani del Comune di Fabriano, dichiarano quanto segue: “E’ veramente assurda la situazione che si sta creando in relazione al rimborso del 40 per cento dei contributi sospesi dodici anni fa all’indomani del terremoto che ha colpito i comuni della fascia appenninica di Marche ed Umbria".