Mercoledì 5 agosto il programma de L’acqua, la memoria, percorso di spettacoli e incontri sulle sponde dell’Esino realizzato dalla Provincia di Ancona con l’Amat, propone un appuntamento imperdibile con Ascanio Celestini che sarà in scena con Fabbrica all'interno dello stabilimento Merloni TermoSanitari a Pianello di Genga.
SensoriAbilis chiude lanciando l’idea di una certificazione per strutture e territori capaci di accogliere tutte le forme di disabilità. Le Marche promotrici di un modello di qualità per il turismo accessibile.
da Sensoriabilis
Desidero esprimere la massima soddisfazione per i dati sulla prevenzione apparsi sul sito del Sole 24 ore, che vedono un generalizzato calo dei reati nella provincia di Ancona.
Dopo circa quattrocento anni dalla sua redazione viene dato alle stampe il manoscritto De situ et origine Rocchae Contratae di Lelio Tasti (1636), conservato nell’Archivio storico comunale arceviese. Questa è la prima storia organica ed autorevole di Arcevia, opera di grande valore documentario a cui hanno nel tempo copiosamente attinto tutti gli studiosi che si sono interessati di questi luoghi.
L'edizione di questa settimana del Tg Pro affronta i seguenti argomenti: presentato il rapporto annuale 2008 sulla raccolta differenziata, firmato il protocollo d'intesa per la formazione dei cassaintegrati, nominata la presidente della commissione provinciale Pari opportunità.
"Bene l'ordinanza del sottosegretario alla Salute Francesca Martini, che va nella direzione giusta, se vogliamo che dai nostri territori scompaiano canili al limite della sostenibilità dove, sempre più spesso, la tutela della salute degli animali è considerato un elemento poco rilevante da parte dei gestori". Così, l'assessore provinciale all'Ambiente Marcello Mariani sull'ordinanza firmata recentemente dal sottosegretario alla Salute Francesca Martini che regolamenta la gestione dei canili.
Presentata dal Sindaco Roberto Sorci e dall’Assessore all’Ambiente, Mario Paglialunga, alla presenza di Sara Saperdi dell’Isola dei Tesori, negozio che ha sponsorizzato l’iniziativa, del vice comandante dei Vigili Urbani Giancarlo Pizzi, della presidente del Circolo Valle dell’Acquarella di Lega Ambiente, Cristina Mosciatti, e di alcuni Eco Volontari, la campagna di comunicazione contro le deiezioni canine.
Provincia di Ancona, organizzazioni sindacali e associazioni datoriali insieme per favorire la realizzazione di azioni formative per soggetti in cassa integrazione straordinaria e lavoratori in mobilità. È quanto prevede il protocollo d'intesa firmato ieri mattina nella sede del Centro per l'impiego di Ancona.
Già 340 le prenotazioni da tutta Italia per la manifestazione in programma dal 31 luglio al 2 agosto Sorci: “Un evento importante che non riguarda solo il turismo e il sociale, ma anche le nuove prospettive legate alla domotica” Scortichini: “La strada giusta per destagionalizzare”.
da Sensoriabilis
Si è concluso il Memorial ‘F. Simoncini’ con la vittoria della Nazionale Azzurra UNDER 16 Maschile al torneo internazionale di basket organizzato dalla Basket School Fabriano col sostegno dell’Amministrazione Comunale, di Indesit Company, della Carifac e della Sterlino Sporting Club.
Il 20 luglio un gruppo di ragazzi provenienti dalla Grecia, tra cui alcuni fabrianesi tutti di 18 e 19 anni, è rientrato in Italia e uno di loro, avendo manifestato un quadro influenzale in viaggio, una volta sbarcato in Ancona si è precauzionalmente rivolto alla struttura sanitaria di Torrette. Le successive indagini virologiche hanno confermato la positività per il nuovo virus influenzale A/H1N1.
Il Circolo Legambiente Valle dell’Acquarella e altre associazioni promuovono una giornata di sensibilizzazione sulla prevenzione degli incendi boschivi: domenica 26, dalle ore 10 in località Prati Alti del San Vicino, lezioni didattiche, escursioni e pulizia dei sentieri