IN EVIDENZA
Una maxi operazione condotta dai carabinieri del Nucleo operativo antidroga della Compagnia di Fabriano ha portato all'arresto di due pusher della cocaina che rifornivano le piazze fabrianesi e dell'Umbria.
redazione@viverejesi.it
La Rassegna Salvi di Sassoferrato continua a coinvolgere, anche il pubblico turistico dal mare, anche grazie all’orario continuato che va dalle ore 17 alle 21, come tradizione.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Dal 17 al 24 agosto, l’Associazione Teatro Giovani di Serra San Quirico, organizza la S.E.T.E., Scuola Estiva di Teatro Educazione, un’esperienza unica, giunta ormai alla sua nona edizione, rivolta a insegnanti di ogni ordine e grado, operatori teatrali, teatranti, mediatori culturali e a tutti coloro che si interessano di Teatro Educazione.
www.teatrogiovani.eu
“Società e colera nell'Italia del XIX secolo. L'epidemia di Ancona del 1865-67” di Andrea Pongetti, di recente pubblicazione, richiama alla memoria il contagio che colpì il capoluogo e la sua provincia.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
"Non sappiamo ancora se la proposta di ripristino delle gabbie salariali sia l'ennesima boutade leghista o se sia invece uno degli strumenti con il quale il governo italiano intende affrontare gli effetti della crisi economica che, secondo statistiche ufficiali, lungi dall'affievolirsi, prospetta per l'autunno un periodo drammatico sul fronte dell'occupazione".
Presidente della Provincia di Ancona
Nelle due settimane a cavallo del ferragosto gli uffici del Comune di Fabriano osserveranno la chiusura pomeridiana .
www.comune.fabriano.an.it
Per una ventina di giorni, dal 23 agosto al 12 settembre, il tratto della ferrovia tra Matelica e Castelraimondo sarà interessato da necessari lavori di manutenzione straordinaria della linea, con conseguente soppressione del passaggio dei treni. Il servizio sarà garantito da autobus sostitutivi.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Aveva premeditato tutto. Anche se nessuno della sua famiglia se n'era accorto. E sabato mattina alle 7, ha messo in pratica il suo insano proposito. Si è adagiato sui binari e ha atteso che il treno Eurostar per Roma sopraggiungesse. E' morto così un pensionato di Fabriano residente nella Capitale. Si trovava a Castelletta per trascorrere insieme alla moglie alcuni giorni di vacanza. Gli ultimi.
redazione@viverejesi.it
"Quando qualche giorno fa, ho deciso di diffondere i dati sulla realtà occupazionale dell’anconetano, l’obiettivo era preciso. Tenere alta l’attenzione sulla drammatica situazione anche in questo periodo ferragostano".
www.provincia.ancona.it
Inaugura questa sera il "Monsano Folk Festival", la rassegna internazionale e itinerante di Musica popolare originale e di revival proposta da La Macina e dal Centro Tradizioni Popolari per la direzione artistica di Gastone Pietrucci. Concerti che ci accompagneranno fino al 23 agosto prossimo, in forma itinerante tra 14 Comuni della Provincia.
redazione@viverejesi.it
Un folto pubblico nel Chiostro Maggiore del Complesso monumentale di San Domenico ha decretato un grande successo per Paper, Shodou & Jazz, incontro tra la calligrafia tradizionale giapponese e la carta Fabriano... con sottolineature Jazz.
www.comune.fabriano.an.it
L’Assessorato all’Ambiente informa i cittadini che è partita l’autocertificazione degli impianti termici relativa ai controlli per il biennio 2009-2010 con un nuovo sistema attraverso il quale i cittadini saranno sollevati dalle incombenze previste invece negli anni precedenti.
www.comune.fabriano.an.it
Turismo, la presidente Casagrande: "Il Sistema provinciale è strumento per una crescita sostenibile del territorio".
www.provincia.ancona.it
Arrestato un 48enne di Reggio Emilia sul treno regionale per Roma. L'uomo era un detenuto in permesso premio.
francesca@viveremarche.it
Una donna rumena di 30 anni è stata tratta in arresto dai Carabinieri di Fabriano perchè trovata in possesso di 20 grammi di eroina nel reggiseno.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Sigla dell’Accordo di Programma - tra il presidente della Regione, Gian Mario Spacca, ed i sindaci dei Comuni di Fabriano (Roberto Sorci), Sassoferrato (Ugo Pesciarelli), Genga (Giuseppe Medardoni) - per un Progetto integrato che riguarda cultura ed arti visive.
www.regione.marche.it
Tutto è pronto per lo storico appuntamento che dal 5 al 31 agosto vedrà l’incontro tra l’artigianato e la fotografia; si terrà, infatti, per tutto il mese di agosto a Genga, presso il Palazzo Fiumi Sermattei, la 18ª Vetrina dell'Artigianato Artistico e la 8ª Mostra Fotografica "Come eravamo”.
“Il Comune ha rappresentato il perno della ricostruzione marchigiana e la chiave del suo successo”. Lo ha affermato Vito D’Ambrosio, già presidente della Regione Marche, nel corso dell’intervento svolto al seminario Anci a Fabriano dedicato alla ricostruzione dell’Abruzzo.
www.regione.marche.it
L’esperienza post terremoto di Marche e Umbria al servizio della ricostruzione dell’Abruzzo.
www.regione.marche.it
Mercoledì 5 agosto il programma de L’acqua, la memoria, percorso di spettacoli e incontri sulle sponde dell’Esino realizzato dalla Provincia di Ancona con l’Amat, propone un appuntamento imperdibile con Ascanio Celestini che sarà in scena con Fabbrica all'interno dello stabilimento Merloni TermoSanitari a Pianello di Genga.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Seminario a Fabriano promosso dall’Anci
www.regione.marche.it
SensoriAbilis chiude lanciando l’idea di una certificazione per strutture e territori capaci di accogliere tutte le forme di disabilità. Le Marche promotrici di un modello di qualità per il turismo accessibile.
da Sensoriabilis
Desidero esprimere la massima soddisfazione per i dati sulla prevenzione apparsi sul sito del Sole 24 ore, che vedono un generalizzato calo dei reati nella provincia di Ancona.
Questore della Provincia di Ancona
Nelle due settimane a cavallo del ferragosto gli uffici del Comune di Fabriano osserveranno la chiusura pomeridiana.
www.comune.fabriano.an.it
Si approssima la data del XXI° Raduno Regionale delle Confraternite e Sodalizi delle Marche, fissato a Fabriano (AN) per la domenica 13 settembre 2009, e tutto è pronto per il grande evento.
web.tiscali.it/confraternite.marche/
Dopo circa quattrocento anni dalla sua redazione viene dato alle stampe il manoscritto De situ et origine Rocchae Contratae di Lelio Tasti (1636), conservato nell’Archivio storico comunale arceviese. Questa è la prima storia organica ed autorevole di Arcevia, opera di grande valore documentario a cui hanno nel tempo copiosamente attinto tutti gli studiosi che si sono interessati di questi luoghi.
L'edizione di questa settimana del Tg Pro affronta i seguenti argomenti: presentato il rapporto annuale 2008 sulla raccolta differenziata, firmato il protocollo d'intesa per la formazione dei cassaintegrati, nominata la presidente della commissione provinciale Pari opportunità.
www.provincia.ancona.it
E' stato presentato il rapporto 2008 sui risultati raggiunti dalla raccolta differenziata nei Comuni della Provincia di Ancona
redazione@vivereancona.it
I nuovi segmenti turistici costituiscono un'opportunità significativa per la riqualificazione dell'offerta territoriale delle Marche.
www.comune.fabriano.an.it
"Bene l'ordinanza del sottosegretario alla Salute Francesca Martini, che va nella direzione giusta, se vogliamo che dai nostri territori scompaiano canili al limite della sostenibilità dove, sempre più spesso, la tutela della salute degli animali è considerato un elemento poco rilevante da parte dei gestori". Così, l'assessore provinciale all'Ambiente Marcello Mariani sull'ordinanza firmata recentemente dal sottosegretario alla Salute Francesca Martini che regolamenta la gestione dei canili.
www.provincia.ancona.it