statistiche sito

Quadrilatero, qualcuno ci guadagna ma non l’ambiente e nemmeno i cittadini

Partito Comunista dei Lavoratori 1' di lettura 20/02/2009 - \"In un momento così drammatico per i lavoratori della zona sorprende come si possa perseverare nel “Progetto Quadrilatero” dilapidando centinaia di milioni di euro dei contribuenti che potrebbero essere diversamente investiti in ammortizzatori sociali o progetti di nazionalizzazione delle aziende fallite\".

Oltre che non costituire una priorità, l’ampliamento di 21 km di superstrada iniziato in questi giorni (con i suoi numerosi tunnel e viadotti) comporterà notevolissimi danni ambientali e paesaggistici, anche nel territorio del Parco Gola della Rossa Frasassi. Progetti del genere, invece di favorirla, scoraggiano la riconversione turistico-naturalistica e agroforestale dell’economia del territorio montano della Provincia di Ancona, con l’unico vantaggio di raddoppiare una strada che, come chiunque la percorra di frequente sa, non può certo definirsi intensamente trafficata!



In particolare in un momento di crisi industriale come questo che vede ridotto di molto il transito dei Tir. Si tratta inoltre di investimenti anacronistici nel trasporto su gomma, che per la sua antieconomicità ed impatto socio-ambientale andrebbe sfavorita a vantaggio di mezzi più efficienti ed ecologici. Qualcuno sicuramente ci guadagna, di certo non l’ambiente e nemmeno i cittadini.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-02-2009 alle 18:48 sul giornale del 20 febbraio 2009 - 885 letture

In questo articolo si parla di politica, Partito Comunista dei Lavoratori





logoEV
logoEV