statistiche sito

Si è riunita la commissione storica per le Infiorate 2009

fabriano 2' di lettura 26/02/2009 - E’ composta da quattro storici ed esperti la “Commissione Storica” chiamata dall’Ente Autonomo Palio di San Giovanni Battista ad interloquire con i Responsabili delle Infiorate delle quattro Porte circa il tema delle Infiorate e del Palio 2009.

Si tratta di Padre Ferdinando Campana, Pippo Rossi, Mauro Cucco e Manuela Morosin. Il tema unico del Palio e delle Infiorate che saranno realizzate il prossimo mese di giugno, come già reso noto in occasione dell’Assemblea dei Sessanta, è: \"Fabriano ai tempi del Poverello d’Assisi (A.D. 1209) – Vita ed attività di 800 anni fa\". Per lavorare sull’argomento, dando modo agli artisti designati dalle Porte di poter predisporre i relativi bozzetti, è stato distribuito agli interessati del materiale bibliografico, da cui trarre gli opportuni riferimenti, che consiste nei seguenti testi:


- “Lettere su le origini di Fabriano” di Filippo Montani (Nintoma Accademico) – 1922;


- “I Francescani a Fabriano” di Filippo Ferroni ofm;


- “Compendioso Ragguaglio delle cose più notabili di Fabriano” di Venanzo Benigni – 1924;


- “Con San Francesco nelle Marche” di Merisio Pepi – 1982;


- “Guida e statistica della città e comune” di Oreste Marcoaldi – 1873


- “Cronistoria dei Frati Minori della Provincia Lauretana delle Marche” di Antonio Talamonti – 1941. Nelle prime riunioni sono già stati posti i primi quesiti e sono state ripercorse le tappe storiche della nascita del Comune, per quello che è attestato dai primi documenti conservati e tramandati fino ai nostri giorni.



Il tema del Palio 2009 tratta infatti un periodo storico in cui l’immagine della città di Fabriano era certamente molto diversa da quella che appare ai nostri giorni, senza i monumenti che siamo abituati a vedere. Francesco d’Assisi, di cui ricorrono appunto 800 anni dal suo passaggio in zona, compì opera di proselitismo nel territorio trovando una realtà nella quale stava nascendo il futuro Comune e dove si susseguivano i vari “incastellamenti”.


da Ente Autonomo Palio di San Giovanni Battista




Questo è un articolo pubblicato il 26-02-2009 alle 12:40 sul giornale del 26 febbraio 2009 - 1009 letture

In questo articolo si parla di fabriano, Ente Autonomo Palio di San Giovanni Battista





logoEV
logoEV