Il 24 marzo 2009 è la Giornata Mondiale Stop Tubercolosi

Sono queste le parole che Donato Greco, ex Direttore Generale del Dipartimento Prevenzione e Comunicazione del Ministero della Salute, ora esperto collaboratore dell’Istituto Superiore di Sanità, ha espresso a margine dell’incontro tenutosi a Fabriano il 10 marzo 2009 con gli operatori dell’Unità di Crisi che hanno operato a seguito della notifica di alcuni casi di tubercolosi registrati tra il mese di gennaio e febbraio in una scuola locale.
Dopo la segnalazione del primo caso, verificatasi sul finire di gennaio, erano cominciate le indagini, attuate dal Servizio Igiene e Sanità Pubblica dell’ASUR, Zona Territoriale 6 di Fabriano, a seguito delle quali il numero dei casi notificati è salito a tre. Ora i tre soggetti, due studenti del Liceo Linguistico frequentanti la stessa classe e un familiare di uno dei due studenti, sono stati sottoposti alle cure del caso e il pericolo di una diffusione del contagio sembra scongiurato; le indagini proseguiranno con test di screening che saranno ripetuti nel mese di maggio perché il periodo di incubazione della malattia è di 4 – 12 settimane.
L’episodio di Fabriano non è un caso isolato. In Italia, negli ultimi tre mesi, si sono registrati cinque focolai epidemici, tre dei quali proprio nelle Marche.
Ecco l’importanza della giornata mondiale contro la tubercolosi, che si celebra il 24 marzo di ogni anno: medici, infermieri, ricercatori ma anche e, soprattutto, i singoli cittadini, correttamente informati, contribuiscono alla lotta contro la tubercolosi per realizzare l’obiettivo previsto dal Progetto mondiale “Stop Tubercolosi”: eliminare la tubercolosi dalla lista dei problemi di sanità pubblica.
Per saperne di più: http://www.stoptb.org/ e http://www.stoptb.org/events/world_tb_day/2009/

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-03-2009 alle 22:25 sul giornale del 21 marzo 2009 - 826 letture