statistiche sito

Rosora: al via la rassegna \'Festival Musica Distesa\'

3' di lettura 21/06/2009 - Giunge alla terza edizione il Festival Musica Distesa, rassegna di musica, cultura e cibi spirituali che si caratterizza per essere anche un progetto integrato di valorizzazione del territorio locale attraversando diversi luoghi della Provincia di Ancona tra Jesi, Rosora, Moie e conclusione a Cupramontana, dal 22 al 28 giugno 2009.

La manifestazione si pregia di promuovere l’interazione tra cultura, turismo ed enogastronomia. Al programma degli eventi musicali, incentrato su cantautori e gruppi appartenenti alla scena italiana indipendente, si è affiancata anche una mostra di pittura, un recital quale umile omaggio a De Andrè, il reading di Emidio Clementi e per finire degustazioni di enogastronomia, occasione di promozione di prodotti regionali biologici ed equosolidali.

Il Festival partirà lunedì 22 giugno dal Palazzo dei Convegni di Jesi con l’inaugurazione della mostra di pittura “Figure” dell\'artista Alessandro Grazian, che già partecipò come cantautore alla rassegna Musica Distesa 2008.

A seguire Rosora il 23 giugno con lo Spazio Emergenti della rassegna ospitato dal Circolo ARCI CS e dedicato alle esibizioni di gruppi giovani della scena marchigiana.

Si prosegue con Moie il 24 giugno in un luogo riscoperto, una ex Fornace oggi adibita a Biblioteca, che accoglierà un importante evento della manifestazione in ricordo di una grande figura della cultura italiana a dieci anni dalla scomparsa attraverso il recital “Sul tuo corpo così dolce di fame così dolce di sete”: Fabrizio De Andrè e l\'amore, un percorso unico fra testi e musiche, letture e canzoni. La voce narrante racconterà il poeta e cantautore De Andrè attraverso le figure femminili che hanno segnato il suo percorso personale ed artistico: una sorta di assemblaggio tra teatro, musica e poesia.

Nelle tre giornate conclusive del Festival, il 26, 27, 28 giugno, troverà spazio la rassegna musicale ospitata dall’Agriturismo La Distesa di Cupramontana, da cui prende il nome l’iniziativa.

La selezione musicale, come negli anni passati, si concentrerà su artisti del circuito indipendente italiano segnalatisi per la qualità della produzione discografica ed è affidata alla Direzione artistica del musicista Giuliano Dottori. Il 26 suonerà il gruppo Envive e il duo folk Silvia’s Magic Hands da Forlì, il 27 sarà la volta degli Stremaganza seguiti da Il Pan del Diavolo da Palermo ed Ettore Giuradei da Brescia.

Il 28, ultimo giorno del Festival, sarà la voce femminile di Thony ad incantare La Distesa, che precederà il reading di Emidio Clementi, storica voce dei Massimo Volume, tratto dal suo ultimo libro “Matilde e i suoi tre padri”, accompagnato alla chitarra da Stefano Pilia.

L\'evento è realizzato con il contributo della Provincia di Ancona e il patrocinio del Comune di Jesi, il Comune di Rosora e il Comune di Maiolati Spontini. Il soggetto organizzatore è l’Associazione Culturale CupraLiberaCupra in collaborazione con l’Associazione I Soliti Sospetti. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito ed esiste la possibilità di campeggiare presso l’Agriturismo La Distesa durante i giorni dei concerti. In queste giornate saranno presenti stands enogastronomici che promuovono prodotti biologici ed equosolidali grazie alla collaborazione con il Gruppo di Acquisto Solidale di Cupramontana e la Cooperativa di Commercio Equo Mondosolidale di Chiaravalle. Tutto ciò a testimoniare l’impegno per modelli di sviluppo alternativi, solidali e sostenibili.

Per informazioni è possibile consultare il sito www.myspace.com/musicadistesa nonché www.cuprainformacupra.it e contattare il mob. 3341976342 o scrivere a cupraliberacupra@tiscali.it





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-06-2009 alle 14:42 sul giornale del 22 giugno 2009 - 2114 letture

In questo articolo si parla di attualità, jesi, moie, cupramontana, Rosora, Stefania Cesari





logoEV
logoEV