statistiche sito

CIA inaugura a Fabriano: il rilancio delle Marche parte dall’agricoltura

agricoltura 2' di lettura 03/09/2009 - Fiducia nel futuro e voglia di intraprendere: è il messaggio che arriva dalla CIA Marche e Cia Provinciale di Ancona, nel momento in cui la Confederazione Italiana Agricoltori apre le porte di una nuova sede, a Fabriano, con una giornata importante, divisa in due momenti, e un parterre d’eccezione.

“Apriamo là dove gli altri chiudono – afferma il presidente della CIA Marche Nevio Lavagnoli - apriamo per dare nuovo impulso ed essere risorsa per la Provincia di Ancona e per la nostra Regione, dimostrazione che dalla crisi si può uscire anche puntando sul settore agricolo, storico e da sempre in sintonia con le nostre terre, ma pronto a rinnovarsi”.


Si riparte dalle radici, dunque, ma nel segno dell’innovazione, determinante per il rilancio economico. “Non a caso si è deciso di lanciare un messaggio forte proprio da Fabriano – sottolinea Evasio Sebastianelli, presidente CIA della provincia di Ancona – luogo simbolo di una crisi che ha segnato il comparto industriale ma non ha risparmiato neanche l’agricoltura. Qui, come altrove, la CIA si mette al servizio del territorio e opera attivamente per la ripresa”.


L’inaugurazione del nuovo ufficio a Fabriano, prevista per venerdì 4 settembre, diventa così occasione per riunirsi a convegno intorno ad un grande obiettivo condiviso da Confederazione e Istituzioni: “Un’agricoltura nuova e diversa per affrontare la crisi economica delle aree interne: il ruolo della Confederazione Italiana Agricoltori”. Questo il titolo dell’appuntamento che venerdì 4 settembre sarà ospitato nell’Oratorio della Carità di Fabriano, a partire dalle 9.30.


E l’obiettivo guarda a tutte le Marche, tanto che con la CIA saranno presenti Regione e Provincia e Comune, con l’apporto determinante anche della CIA nazionale, presente con il presidente Giuseppe Politi. Al convegno seguirà la seconda parte dell’evento, dedicata all’inaugurazione del nuovo ufficio CIA dei locali di in via Nazario Sauro 24, a Fabriano, dove sarà possibile assaporare i prodotti genuini della tradizione marchigiana, anch’essi punto fermo contro la crisi ed elementi essenziali da cui ripartire.


Tra i presenti:


Nevio Lavagnoli, Presidente CIA Marche Evasio Sebastianelli, Presidente CIA provincia di Ancona Raffaele Bucciarelli, Presidente Consiglio Regionale Marche Gian Mario Spacca, Presidente Giunta Regione Marche Patrizia Casagrande, Presidente Provincia Ancona Roberto Sorci, sindaco Fabriano.


Chiuderà i lavori del convegno Giuseppe Politi, Presidente Nazionale CIA.


   

da Cia-Ancona




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-09-2009 alle 16:50 sul giornale del 03 settembre 2009 - 1352 letture

In questo articolo si parla di attualità, agricoltura, fabriano, Comune di Fabriano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eDLj





logoEV
logoEV