statistiche sito

Genga: successo per la vetrina dell\'artigianato artistico

artigianato artistico 2' di lettura 07/09/2009 - Si è conclusa con grande successo a Palazzo Fiumi Sermattei di Genga, la 18a Vetrina dell’Artigianato Artistico organizzata dall’Expo Marche e abbinata alla mostra fotografica “Come eravamo” proposta dalla pro loco di Genga.

Durante i ventisette giorni di esposizione l’afflusso dei visitatori ha raggiunto cifre entusiasmanti, toccando quota 3.000; la maggior parte dei visitatori attratti dalle bellezze naturali delle grotte di Frasassi sono stati attratti anche dal centro storico cogliendo così l’occasione per visitare la mostra che ha registrato un’affluenza di visitatori-turisti provenienti dalle località più disparate tra cui Milano, Bologna, Roma, ma anche dalla Francia, Polonia e Repubblica Ceca.


A valorizzare la mostra anche per questa edizione vi è stata, soprattutto una grande cura nell’allestimento di venti vetrine con l’esposizione delle eccellenze marchigiane e dell’Italia che ha portato alla mostra un ulteriore qualità rispetto agli anni passati.


Tra le eccellenze in esposizione della regione Marche: il Comune di Appignano (MC) con la produzione della Scuola della Ceramica, il Comune di Fratterosa con le terrecotte, la tessitura del Comune di Candelara di Pesaro (PU), e del Laboratorio La Tela di Macerata, il Comune di Montappone con i cappelli di paglia, il Comune di Ripe (AN) con il Paese dei Mestieri, il Comune di Sant’Ippolito (PU) con le opere in pietra, il Consorzio Art for Job di San Benedetto del Tronto (AP) con l’artigianato tipico piceno, le calzature e gli articoli in pelle della provincia di Fermo, il Comune di Pietrarubbia (PU) con il centro TAM per il trattamento artistico dei metalli.


La vetrina 2009 si è arricchita della prestigiosa presenza dell’artigianato artistico della Provincia di Ancona e della fisarmonica di Castelfidardo (AN). Da fuori regione, hanno riconfermato, le ceramiche dipinte a mano di Gualdo Tadino (PG) e le ceramiche di Gubbio (PG). L’esposizione, oltre ad arricchirsi ogni anno con nuovi pezzi di pregio della produzione artigianale si avvale di due figure professionali di supporto: una vetrinista diplomata che si occupa del layout dell’esposizione e di una hostess che si occupa di gestire tutta l’area espositiva e fornire le informazioni richieste dai visitatori; visitatori che nel libro firme hanno espresso apprezzamenti per la perfetta organizzazione.


Grande riscontro di pubblico ed entusiasmo, quindi, per l’esposizione dei prodotti di eccellenza, oggetti di grande valore artistico e di grande laboriosità che restituiscono ognuno alla propria terra valorizzazione artistica e autenticità.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-09-2009 alle 18:44 sul giornale del 07 settembre 2009 - 1172 letture

In questo articolo si parla di attualità, artigianato, Anima Comunicazione, genga, mostra fotografica, Montappone, artigianato artistico

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eDRW





logoEV
logoEV