statistiche sito

XXIIesima edizione del settembre organistico fabrianese con Salimbeni

musica 1' di lettura 24/09/2009 - Prosegue questa sera (giovedi 24 settembre) alle ore 21 presso la Cattedrale di San Venanzio alle ore 21,15 con il concerto di Alberto Salimbeni la XXII esima edizione del settembre organistico fabrianese.

L\'organista nato a Forlimpopoli proporra\' musiche di J. Rheinberger (1832 - 1901) Passacaglia (dalla sonata op.132 n.8); O. Ravanello (1871 - 1938) Tema e variazioni in si-; L. Lefèbure-Wèly (1817 - 1870) Scène pastorale; C. Saint-Saens (1835 - 1921) Danza macabra (trascritto da Edwin Lemare); L. Mengoni (1970) Variazioni su \"Auld lang syne\".

Alberto Salimbeni, nato a Forlimpopoli (FC) nel 1977, e residente a Forlì, si e\' diplomato in pianoforte brillantemente nel 1999 sotto la guida della prof.ssa Isabella Masini al Conservatorio Bruno Maderna di Cesena (FC).


Ha tenuto concerti in veste di solista nonché in formazioni cameristiche con flauto, violino, oboe, corno e duo pianistico a 4 mani in varie città in Italia e all’estero fra cui: Meldola, S.Agata Bolognese (BO), Crevalcore (BO), Villagrappa (FC), Civitella (FC), Portico di Romagna, Cusercoli (FC), Cesena, Forlì e Berlino.


Ha partecipato a numerosi concorsi nazionali e internazionali in duo con violino e pianoforte, fra i quali: «Rovere d’Oro» (3° posto con 1° e 2° non assegnati) di S. Bartolomeo al Mare (IM), «Città di Manerbio» (BS) (3° posto con 1° e 2° non assegnati), «Riviera del Conero» (Portonovo di Ancona).


   

da Settembre Organistico Fabrianese




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-09-2009 alle 16:39 sul giornale del 24 settembre 2009 - 943 letture

In questo articolo si parla di attualità, fabriano, Settembre Organistico Fabrianese

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eEos





logoEV
logoEV