statistiche sito

Stress e lavoro: rischio evitabile o non evitabile?

donne e lavoro 1' di lettura 05/10/2009 - Si svolgerà il prossimo giovedì 8 ottobre, presso la Sala “S. Parca” dell’Ospedale “E. Profili” di Fabriano, a partire dalle ore 8.30, la seconda edizione dell’evento formativo “Stress e Lavoro”, organizzato dal Servizio Prevenzione e Sicurezza negli ambienti di lavoro della Zona Territoriale n.6, che vede la dottoressa Annamaria Colao, direttore del Servizio, introdurre un tema di grande novità normativa e di forte impatto sociale per l’incremento di patologie legate al disagio lavorativo e delle “work-related diseases” (patologie lavoro associate) a genesi multifattoriale.

Lo “stress lavoro correlato” e’ sicuramente di difficile interpretazione per la difficoltà di individuazione di criteri metodologici di valutazione del rischio e delle relative misure prevenzionistiche a tutela della salute dei lavoratori.

La prima edizione, che ha avuto luogo il 2 luglio scorso, ha visto una forte presenza di pubblico, interessato alla novità dell’argomento, che ha stimolato la curiosità e l’attenzione della platea e suscitato interscambio di innumerevoli spunti interpretativi. Si è sentita da subito la necessità di proporre una seconda edizione dell’evento onde approfondire l’argomento e giungere ad una più capillare comunicazione del rischio stress lavoro correlato.

   

da Asur-zona territoriale n. 6




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-10-2009 alle 17:58 sul giornale del 06 ottobre 2009 - 949 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, lavoro, fabriano, stress, asur6

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eEL4





logoEV
logoEV