statistiche sito

I colori di \'Arte in movimento\', viaggio nella storia dei mestieri

2' di lettura 07/10/2009 - \"Fabriano si veste d\'arte\", è questo lo slogan che l\'artista e stilista Vittorio De Marchi recita nel suo sito web a proposito di una sua nuova manifestazione in programma il 30 ottobre 2009. In effetti, sarà proprio la città della carta, nella suggestiva cornice del \"Museo della Carta e della Filigrana\", ad ospitare una manifestazione tutta all\'insegna della cultura, dove i colori di \"Arte in Movimento\" (la nota corrente artistica fondata dal Maestro) e un pezzo di storia della città la faranno da padrona.

Sì, anche di storia si parla, in un programma ricco di contenuti e di momenti importanti che vedranno la collaborazione del \"Museo della bicicletta\" di Fabriano, dal quale l\'artista marchigiano ha preso spunto per la realizzazione del \"Calendario 2010\", che verrà presentato proprio in quella serata. Alcune antiche \"biciclette dei mestieri\" infatti sono state immortalate negli scatti fotografici che scandiscono i 12 mesi del prossimo anno, al fianco delle modelle selezionate nel mese scorso nel web, tra le quali anche \"Miss Marche 2009\", vestite delle creazioni di alta moda del maestro.

I 12 scatti più interessanti provengono da una selezione effettuata sull\'intero servizio fotografico realizzato in questi giorni negli angoli più suggestivi della città, servizio che ha creato non poca curiosità nella cittadinanza che ha potuto vedere l\'intera troupe al lavoro. La pubblicazione non dimentica uno scopo di fondo, la solidarietà. Realizzato in collaborazione con l\'AMBALT di Ancona, l\'intero ricavato derivato dalle vendite verrà devoluto a quest\'ultima. Ma non finisce qui. Il ricco programma della manifestazione vede anche la presentazione alla stampa ed alle televisioni, che parteciperanno in numero consistente anche dall\'estero, di un volume realizzato dall\'artista in serie limitata (100 copie) interamente lavorato a mano, di pregiata fattura, che De Marchi porterà in dono (personalmente, ove possibile) alle grandi personalità di svariati ambiti che più si sono distinte per l\'impegno nel campo della solidarietà. Inoltre, dal sodalizio che perdura nel tempo con l\'amico e grande artista di fama internazionale Ernesto Gennaro Solferino, tra i più autorevoli dell\'iper-realismo, il museo della carta vedrà l\'inaugurazione della mostra intitolata \"La Divina Commedia\".

Il Mestro Solferino, alla presenza di Francesco Fumagalli (Premio per la Letteratura - Mondadori) e dello storico Alfonso Padula, presenterà le sue opere su carta che andranno raccolte in un volume pregiato che sarà presentato presso il \"Sigillo Vaticano\" nel prossimo maggio. Ad una manifestazione così importante, nel pieno stile che contraddistingue le manifestazioni di Vittorio De Marchi, hanno già dato conferma della propria partecipazione alcune tra le personalità più importanti del mondo della cultura e della politica, come pure i giornalisti di testate nazionali ed estere. Inoltre, la serata sarà oggetto di un servizio realizzato dalla televisione e stampa nazionale brasiliana.

   

da Vittorio De Marchi




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-10-2009 alle 22:04 sul giornale del 08 ottobre 2009 - 858 letture

In questo articolo si parla di attualità, mostra fotografica, vittorio de marchi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eEQ1





logoEV
logoEV